|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
|
AMD vs INTEL
ormai mi sono convinto su AMD per prestazioni e prezzo gia da parecchio tempo!
penso che quasi tutti siano daccordo ma non si sa mai, quindi provo a lanciare una specie di sondaggio con relative motivazioni! CHE NE PENSATE? AMD o INTEL? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
ce ne sono migliaia di thread che parlano di questo....
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
|
stiamo diventando monotoni.......................
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein- |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Valpolicella (VR)
Messaggi: 3287
|
sempre stato sostenitore di amd ma da qualche tempo comincio a cambiare idea.. amd ha un problema: non fa chipset! (almeno per i desktop).
Complessivamente le piattaforme intel sono molto più esenti da problemi vari di quelle amd. l'unica scheda amd che non mi ha MAI dato un problema è la abit kg7 che ha il chipset amd 760; poi sempre un crescendo di cose strane fino all'odissea dell nforce2 (di tutti i colori) sono tornato ad intel (il mio primo pc era un pII 350) a maggio con una ic7 e un p42800 ne ho fatte di tutti i colori, mai una neanche minima sbavatura.. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
|
cmq io sono un sostenitore di Intel perchè dal mio PentiumII 350@466 mi sono trovato benissimo e anche col mio prescott..il calore ormai sembra diventato un dogma del precott ma io sto tranqui a 3.6GHz e non ho mai avuto problemi di surriscaldamento(al contrario degli Athlon XP)
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein- |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
1) oramai i chipset presenti sul mercato sono TUTTI stabilissimi (anke se onestamente io col mio kt266A mi sono sempre trovato bene....) 2) l'A64 ha il controller di memoria integrato sulla skeda madre, quindi oramai le prestazioni x i vari chipset sono quasi tutte allineate.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Ne ho passate di tutti i colori. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Io sostengo che AMD fa ottime CPU, e sono d'accordo con chi dice che il suo problema è proprio il fatto ceh non produce chipset suoi ... per esperienza diretta
Sono appena passato da un AMD ad un Intel ... ora mi ritrovo con una CPU un pò meno veloce, ma la scheda è una meraviglia, questa chipset intel mi ha già fatto tutta un'altra impressione Ora non devo più pregare ogni volta che accendo il PC che il bios non sia corrotto
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Follonica
Messaggi: 2167
|
basta sono thread inutili, ripetitivi in cui si finisce sempre con il parlare delle stesse cose.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Produrre processori e chipset non è una garanzia di stabilità. Non vorrei per l'ennesima volta ricordare l'Intel i820 Camino, una vera e propria tragedia dell'hardware.
AMD ha prodotto chipset anche per aiutare la diffusione dell'Athlon, ma dopo un po' si è accorta che evidentemente non c'era più quel bisogno. Gli AMD760 erano chipset che facevano il loro lavoro e basta, prestazionalmente non sono mai stati granché. Per il resto, è un po' che non vedo problemi di stabilità hardware con i chipset, né dall'una né dall'altra parte. Cioè, niente che non permetta un corretto funzionamento del sistema con performance attinenti al suo range di mercato.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
infatti è quello ke dico io....
__________________
|
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
|
Quote:
il problema affliggeva l' unione dell' 820 con un chip di conversione, ripiego adottato per rendere la piattaforma compatibile con la memoria all' epoca più comune, la sdram: avendo trovato in una produzione di chip di conversione comportamenti erronei dovuti anche alle frequenze a cui operavano internamente (l'interfaccia rambus lavorava a 600...800 mhz) intel decise di far ritirare dal mercato tutte le MB con quel tipo di componente (anche se ne ho avuto esemplari perfettamente funzionanti per lavori seri) per non compromettere la propria reputazione ma questo non vuol dire che la soluzione "non surrogata", non fosse in grado di girare affidabilmente con i processori e il resto dell' HW per cui era fatta, per cui non è un esempio di scarsa importanza del fattore "produttore unico" ... dubito che avesse problemi nascosti peggiori di quelli che avevano afflitto dei chipset ALi per socket7 (mi risultano incompatibilità con certi step del K6 e con le schede grafica basate su nvidia riva/tnt), o certi Via ( il KX133 degli athlon slot A non potè essere riusato con i Thunderbird, il southbridge del kt266 rischiava di corrompere i dati durante le operazioni su disco, Quote:
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 09-11-2004 alle 00:52. |
||
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
Nessuno nega i problemi dei primi chipset per Athlon. Non so perché le cose stessero così, forse perché era la prima volta che il mercato si "biforcava" in quel modo, e magari non c'era la "maturità" dei produttori di cercare la migliore stabilità possibile con le nuove architetture ed il bus EV6. Non so darmi altri motivi. C'è da aggiungere che le motherboard per K8, mancando del controller di memoria, sono anche più semplici da progettare e da produree (e anche più ecoomiche).
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
|
Quote:
Quote:
... e poi -nel caso di athlon+chipset via- non mi sentirei di trascurare il fatto che cpu e chipset fossero progettati da team separati di Società diverse: una potè avvalersi del contributo di Dirk Meyer e parte del team che sviluppò Alpha (emigrato da DEC dopo l' acquisto delle attività microelettroniche di Digital da parte di intel - infatti intel produsse per un certo periodo sia Alpha21264, subentrando a Digital nel consorzio AlphaProcessor, nonchè un altro chip ben più fruttuoso e di suo e per come è potuto evolvere, ovvero StrongARM...) e quindi il compito di implementare un processore nuovo su una piattaforma nuova (non potendo usare il bus dei pentium 2/3 perchè intel non cedette le licenze) o comunque non concepita "in casa", le fu in parte facilitato ... Ma l' altra (VIA) non credo proprio all' epoca avesse accesso agli "internal" di Alpha, di Athlon e della relativa interfaccia EV6, per cui poteva sfruttare solo le specifiche ...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 09-11-2004 alle 13:38. |
||
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
in realtà AMD adesso vende CPU+NB tutto in 1 fare un SB che gestisce il resto nn è difficile il prob + grande di solito è la gestione del controller di memoria.... e cmq nn adrei a vangare il passato visto che si compra oggi ogni compagni ha alle sue spalle un momento nn felice o cmq in cui faceva qlk prodotto un po' al limite possiamo ricordare i vari I820 con adattatore..... i P4 Willy i superfornetti Athlon 1400 i periodi delle revisioni NON A dei chipset VIA (anke se qui è colpa di VIA ma c'era solo quello) ecc ecc attualmente vedo in AMD un'ottima scelta al contrario della piattaforma di transizione 775 di INTEL BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Valpolicella (VR)
Messaggi: 3287
|
il prescott non piace neanche a me.. è un forno; qui però si sta parlando di stabilità @360.
l'ultima dei chipset per amd puoi vederla nella sezione periferiche di memorizzazione: nel settore hi end dei controller scsi con pci 64 bit sembra che vadano bene solo i chipset intel.. se io avessi speso 600€ di controller raid e mi accorgessi di dover cambiare mezzo computer mi girerebbero non poco le palle sinceramente.. il problema non sono i processori amd, che ritengo ottimi e tante volte migliori di intel, il problema è che questi benedetti non hanno schede madri affidabili.. gli opteron non vanno su schede via o nvidia.. vanno su amd8000 che è un chipset buono per server.. e non un nforce2 che arrivato alla 24 revision di bios non è ancora stabile! gli xeon vanno anche su un certo 7210 che è identico all'875p capisci? 875= stabilità da server. un caveat per amd: non ho ancora provato nforce 3 e 4. temo però si ripresenteranno i problemini di sempre... spero per amd che qualcuno faccia un bel chipset per i suoi athlon64.. i winchester 0.09 sembrano veramente due passi avanti ai precotti. ciao |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
da quello ke ricordavo io il problema dell'mch del chipset i820 camino non era dovuto al fatto di dover gestire le sdram, ma anzi era causato dall'errata gestione del terzo modulo RIMM.... x questo fu ritirato dal mercato... o meglio inizialmente vennero presentate schede madri ke supportavano solo due banchi di memoria.
Infatti, a quanto ricordo io il chipset ke fu utilizzato poi x le rambus fu l'i850, mentre x le sdram si usava l'i810 o 815...ora non ricordo.... cmq era proprio problema del chipset, e non c'entrano i vari moduli aggiuntivi (ke cmq anke quelli fanno parte del chipset, sennò ke li mettono a fare????)
__________________
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Io un nforce 3 o 4 non l'ho mai provato, ma ho avuto modo di lavorare con un p4 2800, anke se su 865 mi pare.... bhè tutta questa differenza col mio kt266A non l'ho vista onestamente.... certo se parliamo di prestazioni è normale, passando da un xp 1600+ a un p4 2800, ma qui si parlava di stabilità..... e x quella anzi credo ke il mio pc sia imbattibile tenendo conto delle condizioni SPAVENTOSE in cui è costretto a lavorare (alimentatore ke basta x miracolo, skeda madre ke non fa contatto bene, una marea di periferike installate, continui sbalzi di tensione ke lo spengono o lo riavviano quando decide l'enel, più di 500 mb di memoria utilizzati normalmente, acceso 24/7). Eppure l'unica cosa ke mi ha dato problemi da un pò di tempo a questa parte è stato il demo di flat out ke mi inchiodava il pc dopo un giro circa..... x il resto nessun problema.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Valpolicella (VR)
Messaggi: 3287
|
prova un nforce2 e poi ne riparliamo..
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
Per il resto, Tyan sta commercializzando schede madri dual Opteron con NForce4 SLI, e Tyan non è un produttore primo venuto. La notizia è di qualche giorno fa: http://news.hwupgrade.it/13408.html E poi c'è anche la Iwill, sempre NForce4 SLI: http://www.watch.impress.co.jp/akiba...age/niwd7.html Ed infine pure una soluzione shuttle mini-pc sempre della Iwill, ma con NForce3 250Gb: http://www.amdboard.com/iwill_zmaxdp.html Non so di altro.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.











HWU Rugby Group








