Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2004, 12:56   #1
maury31
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 20
problemi amd sempron 2400+

Salve a tutti.
Allora il mio problema è questo:

ho acquistato un sempron 2400+ e l'ho installato sulla scheda madre asrock K7S41. Parto con l'installazione di xp sp1 da cd, elimino la partizione, la ricreo usando ntfs e mentre copia i file di xp la schermata da blu diventa rossa, di conseguenza il pc è bloccato!
Rilancio l'installazione, questa volta con un hd nuovo da 80 gb. Niente schermata rossa, ma mentre copia i files si blocca con schermata blue dicendomi che windows è stato bloccato per prevenire evenutuali danni.

N.B. Con le impostazioni attuali dei jumper il bios mi riconosce un athlon xp 1000mhz, l'actual frequency è 100mhz. Ho provato a cambiare la frequenza sia dal bios che dai jumper a 200, 266,333,400, a 266 mi viene ricosciuto il mio sempron 2400+, ma subito dopo il pc si spegne.
Qualcuno mi aiuti.... Grazie


edit:
la frequenza a cui mi viene riconosciuto il sempron è 333

Ultima modifica di maury31 : 02-11-2004 alle 13:08.
maury31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 16:00   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Veramente dovresti settarlo via JUMPER a 333MHz se è realmente un Sempron.
Controlla di aver installato a dovere il dissipatore e che dal bios non venga rilevata una temperatura alta (oltre i 60° per intenderci).
Hd e lettore cd è consigliato dalla stessa Asrock di metterli su canali separati per evitare problemi (c'è scritto pure sulla mobo) quindi assicurati di aver installato l'hardware in questo modo.
Infine se anche la ram è nuova potresti testarla una mezzoretta con Docmemory per assicurarti che non sia bacata.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 22:59   #3
maury31
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 20
Si è realmente un sempron. L'ho settato via jumper a 333 ma poco dopo mi si ressetta. Il dissipatore l'ho installato correttamente, l'unica cosa che non ho messo è la pasta... è grave?
In effetti appena acceso la temperatura della cpu era di 50° ... alta?
Hd e lettori sono su canali separati, quindi anche questo è da escludere.... L'unica cosa che mi resta da fare è quella di testare la ram con il programma consigliato... anche se ho dei dubbi che sia quello il problema... cavolo modo e processore sono praticamente nuovi!!! Possibile che diffettosi?
Per il momento ti ringrazio, dopo provo con la ram.
Ciao
maury31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 01:32   #4
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
non hai messo la pasta?

se hai un dissi di cacca e non metti la pasta sei proprio un masochista!
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 09:59   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sacrileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeegio!
La pasta all'istante, e mettila stando in ginocchio sui ceci.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 10:14   #6
mrwolf1981
Senior Member
 
L'Avatar di mrwolf1981
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia - Lombardia - ITALIA - Europa - Mondo e Bokkini Vari
Messaggi: 1654
senza pasta termoconduttiva anche il tuo sempron può diventare un concorrente del grigliatutto delonghi. Già che ci sei metti una buona pasta.

ma come mail tuo dissipatore nn aveva la pasta!?!?!?
mrwolf1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 10:31   #7
maury31
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 20
ragazzi non vorrei di una cagata... ma esistono processori dove non è necessario mettere la pasta? Questa domanda perchè:
1) nella confezione del process la pasta non era presente
2) il centro del process è come se fosse scoperto, quindi mettere la pasta lì mi preoccuperebbe un pochino
3) sul dissipatore è presente un quadrato bianco di plastica,che corrisponde al suddetto centro del process scoperto... che sia un specie sostituzione alla pasta?


maury31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 10:40   #8
maury31
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 20
in questo momento sto facendo un formattazione completa all'hd e per ora non si è spento.

toccando ferro... infatti ho toccato il dissippatore e onestamente non è per niente caldo...
maury31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 11:35   #9
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da maury31
in questo momento sto facendo un formattazione completa all'hd e per ora non si è spento.

toccando ferro... infatti ho toccato il dissippatore e onestamente non è per niente caldo...
Si, il quadratino bianco di cui parli dovrebbe essere il thermal compound ed e' usato dai produttori di dissipatori in sostituzione della pasta. Molti dicono che per migliorare le performance sia conveniente toglierlo e sostituirlo con una buona pasta termoconduttiva, ma se non hai problemi di temperatura e attualmente non hai sottomano la pasta termoconduttiva almeno in prima battuta puoi anche lasciare quello...
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 11:58   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Stò incontrando anch'io seri problemi nell'installazione di Windows su una K7VT4A+... VIA fa proprio dei chipset del menga...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 15:48   #11
maury31
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 20
sono stremato mi viene da

allora ricapitolando:
non ho avuto piu' problemi di spegnimento dopo che ho tolto rimesso il procio... mah eppure è montato come prima...

Il problema ora è invece con windows xp, me 98!
Con xp durante l'installazione mi dice che non riesce a copiare determinati files... ok cambio cd e lettore ma il problema si ripete solo che questa volta riesco a proseguire.
Con xp sp1 si blocca quando installo i driver della sk video, e soprattutto nella chiusura.
Con xp sp2 dopo i soliti problemi di files mancanti nell'instllazione, rimane nella schermata di avvio di windows senza caricare le icone...

Win-me, errore di kernel durante l'instllazione...
In w98 nessun problema con l'instllazione ma si comporta in modo strano. A volte non mi apre il cd rom o ci mette una vita a caricare sistam operativo...

Preciso che ho sostituito hd e lettore cd....
A questo punto non mi resta che pensare che questa scheda madre o/e processore fa davvero cagare... oppure che sia diffettosa...
Non capissco poi perchè il sempron 2400 giri a 1600 mhz...

Onestamente ne ho piene le palle!!!!
maury31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 17:10   #12
Genesi74
Senior Member
 
L'Avatar di Genesi74
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 447
2004@1600 se è un Sempron DEVE andare a 1600mhz è la sua frequenza di funzionamento, ma quando comprate un procio non ci guardate
Poi comprate schede mamma da 40 euro, e vi lamentate pure!!!? che diano problemi!!! ok vabbè non dovrebbero! .
Cmq se ti dà quei problemi su indicati prova a portalo in un negozio vedi se ti posso aiutare.....visti i tuoi problemi potrebbe essere qualunque cosa, dovrei averlo qui per poter trovare la soluzione.....
Auguri
__________________
PC Test n°8: Sempron 2800/Gigabyte 7NF-RZ skA/DDR2x256 Twinmos/HdMaxt.80GB/Svga GigabyteFX5200 128mb/Case+Ali 400W/Dissy CPU Gigabyte3D Pro
PC Assemblato N°16:Amd64 3000 754/Gigabyte K8nsPRO/2x512Twinmos/Svga Nvidia5700V 256mb/Hd Sata Maxtor80gb
Genesi74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 19:35   #13
maury31
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 20
Io ho sempre usato mobo intel e non ho mai avuto problemi di questo tipo.
Purtroppo non tutti possono permettersele...
In ogni caso ho avuto diverse esperienza con piastre asrock con procio athlon e di problemi nemmeno l'ombra.

Ho sentito l'assistenza, mi è stato detto che il problema è la memoria
Dopo provo, se è questo il problema mi taglio le palle

Ciao e grazie a tutti per il supporto
Maury
maury31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 21:45   #14
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Io le ho provate tutte, ho perfino hackerato il bios per fargli mostrare settaggi nascosti in modo da smanettarci... niente, xp non si installa, il 98 sembrava funzionare...
Ho montato un po' di Asrock ma questa è la prima con chipset VIA, che evitavo da un po'... eviterò ancora...
Fortunatamente ho una K7S8X a far nulla e il mio amico non dovrà aspettare ancora per il pc... Sis fino ad ora non mi ha mai tradito in tutte le sue incarnazioni.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 09:49   #15
steve_m0rse
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da maury31
In effetti appena acceso la temperatura della cpu era di 50° ... alta?
il mio barton 2500 appena acceso schizza a 50°-55° sempre.
Caricato xp si stabilizza sui 56°-57°, quando gioco va dai 60°62°. Il dissi è un thermaltake volcano 12...pasta spalmata a dovere! Minchia quanto scaldano....cmq non dovrebbe essere un problema di temperatura il tuo! Ma mettici ugualmente la pasta! ciaux
__________________
sony vaio sr21m

un blog italiano su android ed il mondo mobile www.androidgeek.it
steve_m0rse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 11:55   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Era il cavo IDE dell'Hd danneggiato
Mi viene da
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 12:39   #17
Genesi74
Senior Member
 
L'Avatar di Genesi74
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 447
Originariamente inviato da steve_m0rse
Quote:
il mio barton 2500 appena acceso schizza a 50°-55° sempre.
Carissimo allora hai qualcosa che non và!!?!?
1) Che scheda mamma hai? Asus/Asrock?(bleah!) allora usa cpucool per vedre la temperatura, poichè le mamme Asus difettano sulle temperature....è una cosa risaputa!!
2) Ventole aggiuntive per il case SI/NO???!! Se non ne hai ti consiglio di metterne due da 1800/1900rpm silenziose, il procio si può abbassare di 5/10°
Onde evitare ulteriori, ed inutili discorsi NON Veritieri specialmente sui Barton!!!(i toro si scaldavano come un treno a vapore!!!)

I miei procio Barton 3000/400mhz - N°2 Barton 2600/333mhz - Barton 2500/333
Accesi H24 per 4 giorni consecutivi la settimana, per lavoro,games,film,grafica,aquisizione video.....
Sotto sforzo non superano i 53°(tanto quanto l'Intel 3,0Ghz di alcuni miei amici)
In condizioni normali i restano TUTTI su temperature intorno ai 43/45
Tutti equipaggiati con Dissy normali da 15/16 euro tranne il 3000 che è sormontato da un Thermaltake 1899silent boost


Quote:
Non capissco poi perchè il sempron 2400 giri a 1600 mhz...
Il Sempron 2400+ è solo la sigla, la sua frequenza di funzionamento è di 1600mhz, perchè ne hai piene le Scatole!?!?@@
Se non sapete le "cose" prima di dire Ca....te Informatevi please!!
Cmq spero che risolva i tuoi problemi!!

Assemblati 28PC con barton - Problemi riscontrati 5(solo con mobo Asus!!)
__________________
PC Test n°8: Sempron 2800/Gigabyte 7NF-RZ skA/DDR2x256 Twinmos/HdMaxt.80GB/Svga GigabyteFX5200 128mb/Case+Ali 400W/Dissy CPU Gigabyte3D Pro
PC Assemblato N°16:Amd64 3000 754/Gigabyte K8nsPRO/2x512Twinmos/Svga Nvidia5700V 256mb/Hd Sata Maxtor80gb
Genesi74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 08:48   #18
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da steve_m0rse
il mio barton 2500 appena acceso schizza a 50°-55° sempre.
Caricato xp si stabilizza sui 56°-57°, quando gioco va dai 60°62°. Il dissi è un thermaltake volcano 12...pasta spalmata a dovere! Minchia quanto scaldano....cmq non dovrebbe essere un problema di temperatura il tuo! Ma mettici ugualmente la pasta! ciaux
Guarda che il tuo problema potrebbe essere nel rilevamento della temp da parte della MB. Io adesso ho una MSI KT6V mentre prima avevo una KT4Ultra. Con tutto uguale (dissi, proc, Vcore, clock, molti) fra le due MB ho una differenza nella temp rilevata di 10 - 12°. Misurando invece con una sonda le temp del dissi nelle due condizioni queste risultano uguali e sono accettabili (28° in idle 47° sotto massimo sforzo), ergo sono le rilevazioni della T delle MB che sono diverse... Secondo me bisogna basarsi un po' anche sulle temperature reali del dissi altrimenti si corre dietro alle streghe.

X Genesi 74.

I Thoro A scaldavano come treni a vapore ma sono stati fatti per neanche 2 mesi. I Thoro B avendo meno cache (quindi meno transistor) e tecnologia identica ai Barton generano meno calore. Poi e' vero che avendo meno superficie dissipano leggermente peggio ma in pratica le due cose si compensano per cui i Thoro B hanno temperature di esercizio praticamente identiche ai Barton. Per evitare discorsi inutili e NON veritieri.
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 09:47   #19
Genesi74
Senior Member
 
L'Avatar di Genesi74
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 447
Ok P V sei stato molto chiaro, ero a conoscienza della differenza tra i due thoro ma hai fatto benissimo a sottolineare la questione, come dici tu onde evitare DIsocrsi Inutili e NON veritieri
Evvaiiii!!!
__________________
PC Test n°8: Sempron 2800/Gigabyte 7NF-RZ skA/DDR2x256 Twinmos/HdMaxt.80GB/Svga GigabyteFX5200 128mb/Case+Ali 400W/Dissy CPU Gigabyte3D Pro
PC Assemblato N°16:Amd64 3000 754/Gigabyte K8nsPRO/2x512Twinmos/Svga Nvidia5700V 256mb/Hd Sata Maxtor80gb
Genesi74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 13:21   #20
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
L'altro giorno ho montato un sempron 2400+ su una ECS economica con KT600 ... nessun problema, è pure overcloccato con bus a 200mhz , e le temperature sono bassissime (30° in Idle, qualcosa più sotto sforzo, ma cmq sempre ben al di sotto dei 40°), anche se forse è merito del silentboost che c'è sopra (freddo al tatto).

Credo sia una qualche specie di miracolo, visto il chipset via e la scheda da 40€ di una marca, la ECS, che come cagarella fa un'ottima concorrenza alle ASrock !
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v