|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 313
|
Consiglio per fotocamera digitale 5-600 €
Premetto che sono abituato ad una rollei e una zenza bronica, che nulla hanno a che vedere con le digitali ma che m'hanno un po rotto le b...e perchè mi scoccia no nfare mille foto di un sggetto e sviluppare (anche solo i provini) di quelle che mi piacciono e poi lo scanner m'ha rotto pure lui.
Senza dilungarmi troppo vorrei una macchiana totalmente regolabile manualmente con uno zoom che non necessariamente deve inquadrare i peli del coniglio sulla luna, che non richieda di cambiare batteria ogni 20 sec, che abbia una espandibilità di memoria attuabile con schede di memoria non a peso d'oro. Detto questo se assomiglia a una delle due macchine sopracitate: meglio. Ho letto tutti i thread del mondo e come al solito sono arrivato alla conclusione che non so dove sbattere la testa, ergo si accettano consigli. Sono indeciso tra diversi modelli: NIKON 5700 (585€) ovvio Fuji Fine Pix 7000 (500€) perchè nessuno la menziona mai?? Panasonic DMCFZ10EG-k(660€) a parte gli obiettivi leika non è una baracca? Minolta Dimage A1 (625) caruccia, nel senso degli €, e in più con un compressore jpeg mi pare d'avere capito di m..... Ovvio che la solidità dev'essere d'obbligo viste le mie abitudini. SIa accettano consigli opinioni insulti etc...Budget 5-600 € Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
|
Re: Consiglio per fotocamera digitale 5-600 €
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 313
|
se la luna fosse una fi.. e io avessi anche una minima possibilità di arrivarci per trobarmela, forse ti darei ragione...niente consigli pr il resto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 313
|
leica, non leika, scusate mi sto rincoglionendo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
|
io a quel budget penserei alla Casio P600 o P700, Sony V3, Fuji F810 che rispeto alle altre uniscono anche buona portabilità oltre ad avere le funzioni anche completamente manuali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
Sicuramente per quel prezzo non prendi né Nikon né Minolta di regolare importazione.
Io non lo farei..... è troppo rischioso.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 313
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
|
Quote:
il rischio prospettato da M750 è dunque proprio legato alla possibilità che la tua macchina cada vittima di un guasto. se la tua fotocamera non dovesse mai guastarsi ne trarresti senz'altro un vantaggio economico acquistando all'estero oppure d'importazione ma se si dovesse guastare allora auguri. poi non so come sia la situazione all'estero. magari tu abiti a 100 metri dal confine con la svizzera o la francia e allora potresti farci un pensierino, al limite se ti si guasta varchi il confine. ![]() p.s. ma la nikon 5700 tra l'altro non è fuori produzione? Ultima modifica di momo-racing : 02-11-2004 alle 01:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 313
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
I tre anni di garanzia sono solo sulla D70 ....
![]() Non hai fra l'altro il manuale in Italiano. Non ti puoi iscrivere al forum Nital. E la garanzia te l'ha spiegata momo. Per Minolta non so come funziona ma per la garanzia mi sa che se non è italiana Rossi Italia non te la ripara. Detto questo: O CI DICI SE VUOI NIKON O MINOLTA ITALIANE O ALZI IL PREZZO O LE ESCLUDI !!! ![]() ![]() A livello tecnico direi o 5700 (che anche se vecchia può ancora dire la sua) o la A1 (che ha meno zooom ma un buon grandangolo) Forse la Nikon restituisce colori più caldi e dettagliati ed ha un'ottima ottica. I difetti sono : shutter-lag un po' lento,difficoltà di messa a fuoco al buio,macchinosità dei menù. Panasonic non mi ispira ma potrebbe essere una buona scelta. Fuji a pelle non la prenderei mai.Dicono che i suoi sensori siano infarciti di Mpixel ma anche di rumore.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 313
|
thx finalmente uno che parla chiaro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 313
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 313
|
[QUOTEO CI DICI SE VUOI NIKON O MINOLTA ITALIANE O ALZI IL PREZZO O LE ESCLUDI !!!
![]() ![]() [/quote] come ho esposto in qto thread http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=804133 Sto pensando alla fuji S7000 col dubbio xò di capire che difetti abbia visto che nessuno realmente ne ha parlato. Poichè su granbazaar.it la vendono a 471 € (non male direi) vorrei sapere che rogne ha la garanzia nel caso non sia come se fosse acquistata in italia, grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 313
|
orbene vorrei fare un ragionamento dal mio punto di vista:
Minolta A 1 : tutto bello peccao per la batteria propria l'età e il prezzo no nproprio vicino ai 600 € Ottica quasi eccziunale Nikon 5700 : ottima, logica, obiettivo eccezziunale per compromesso display orientabile(un po + piccolo ma che importa) unico neo la batteria vedi minolta e non ha il raw Fuji s7000: costa molto meno, è vecchietta, obiettivo così così schede di memoria un po + costose ma mi sembra compatibile cmq con le SM Tradotto: con la fuji rinuncio a un po di qualità che per qualche motivo che non ho ancora capito ha un rumore pesantemente corretto, al cospeto dei 6MP che cq se non sbaglio o sono 5 o sono 8 le vie di mezzo non servono a un c...ha un 1/1.7 invece di un 2/3 Le suddette differenze mi portano a pensare che come prima macchina digitale la Fuji sia anche troppo!! Peccao per l'ottica che perde un bel po di tele rispetto alla nikon ma se devo aggiungere 150 € di 2° batteria + 60 € di 512 Mb di SM addio sogni di gloria...Quindi S7000 (a 471 € da granbazaar+ le pile del tabacchino e la SMda 50 € scarico l'iva e con la differenza mi imbriaco sai che foto poi.......) A qto pto chi sa dirmi qualcosa sulla garanzia per le fuji prese da granbazaar visto che alla mail no nrispondono??? ops ah già è vero a sta ora sono chiusi... ciao a tutti e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
La batteria proprietaria è un bene!!!!
![]() Io ne avevo prese 2 di ricambio a 39EU su eBay. E ti giuro che con 3 batterie ti scarichi prima te delle batterie. ![]() Perché rinunciare alla qualità?rinuncia a tutto quel che vuoi ma non alla qualità dico io. Il mirino orientabile è molto comodo. E' altresi comoda la manualità della A1. Il tele della 5700 e il Grand. della A1 si compensano. Esistono aggiuntivi ottici in vetro ED per la 5700. Sul mercato dell'usato la 5700 e la A1 (ma un po' meno) si strappano a prezzi impensabili.... Sono stato spiegato? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
Dimenticavo: più è grande il sensore meglio è.
![]() Per rispondere ad un'altra affermazione tua che mi era sfuggita.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 123
|
Guarda, anche io sono nella tua stessa situazione.
Hai provato a guardare la Panasonic? Non so come mai scrivi che gli obbiettivi Leica non sono buoni visto che sia qui che in parecchi altri forum li danno come buonissimi obbiettivi; inoltre hai un zoom ottico da 12x con stabilizzatore, 5 mp e d esteticamente è molto molto bella con la possibilità di montare ottiche aggiuntive.... Io un pensierino ce lo farei ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
Confermo,sulla carta sembra una buona macchinetta.
Le lenti Leica sono sicuramente valide. C'é il problema dell'apertura di grandangolo che mi pare sia 38 o 40. Veramente un po' pochino... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 123
|
Quindi M750 ,
il problema/limite di questa macchina, ovvero la panasonic FZ10, quindi sarebbero le "foto panoramiche" o cmq cn l'utilizzo del grandangolo giusto? Ti faccio però una domanda, visto che anche io mi trovo nlla situazione di voler comprare una digitale ma ho ancora diversi dubbi. Cosa ne pensi della panasonic FZ20 che ha 5 mp e come escursione di grandangolo ha 46 mm. Chiedo perchè io non ho molte nozioni in materia fotografica ma siccome mi sto appasionando vorrei comprare un prodotto valido da tenere per diversi anni, chi lo sa magari anche a vita... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 313
|
Ho detto che mi pare una baracca la pana a parte le lenti leica
Per il resto non so.... mi pare piccolo il sensore per le dimensioni rispetto all'ottica che monta e non vorrei che avessere inventato chissà che correzzione sw per non distorcere le immagini...e poi non mi convince molto per la stroia cosa vuoi, se dico Nikon o Minolta difficilmente se faccio attenzione compro na baracca... Ma le ottiche Pana intercambiabili quali e dove sono?...Mi era sfuggita la cosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.