Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2004, 15:46   #1
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
FSB -vs- CACHE su chi puntare???

ciao a tutti devo acquistare il mio primo notebook e non so che pesci pigliare!! lo userò sopratutto per grafica 2D-3D anche avanzata oltre a tutto ciò che riguarda office e multimedia in genere. Mi hanno consigliato l'asus L5800G e ho notato anche la serie A4700G. Ma per le applicacazioni grafiche è meglio puntare sul FSB o sulla cache L2???
la serie L5800G ha FSB800 ma cache 533Mhz. la serie A4700G ha FSB533 ma cache 1Mb!
Vi prego aiutatemi o consigliatemi qualche altro modello che faccia al caso mio!!!!!!!
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 10:06   #2
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
più attivi

dai ragazzi vi prego non abbandonatemi ai miei dubbi!!!!

aspetto risposte a valanga
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 19:52   #3
cekut
Member
 
L'Avatar di cekut
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine
Messaggi: 58
prescott

se vuoi una bella macchina per cad 3D, giochi e ..... tanto caldo (non si può avere tutto) vai sicuro sul Prescott 3.0 GHz che ha 800 Fsb e 1Mb di cache
cekut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 00:20   #4
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
certo... ecco perche' tutti i grandi produttori (dell/ibm) realizzano le varie workstation portatili con architettura centrino.. per il lavoro che tocca fare a te dai un'occhiata a m60.. per quanto riguarda cad 2d/3d hai bisogno piu' che altro di una scheda che gestisca in maniera ottimale l'opengl, l'm60 ad esempio monta le quadro che sono quanto meglio disponibile sul mercato. EVITA assolutamente ati che purtroppo per questi lavori non è il massimo della vita.

vedi qui...

link
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 14:31   #5
cekut
Member
 
L'Avatar di cekut
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine
Messaggi: 58
Qualità da pagare...

Ottima macchina quella linkata....peccato che per avere una configurazione professional ci vadano quasi 3500 euri...

Ma bella davvero.

Per uno studente penso che un Prescott possa bastare e dare soddisfazioni senza nulla togliere all'ottimo prodotto Dell.

Anzi, penso che il prossimo portatile che prenderò sarà un bel Dell

Ma La qualità costa costa costa.... Mandi mandi
cekut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 14:39   #6
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4448
Se ti interessa puoi guardare i bench a questo indirizzo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1109/9.html

sono per i desktop ma le differenze (FSB vs cache) tra i vari processori mobili sono pressochè le stesse anche se tanti proci non li troverai sul mobile
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 01:38   #7
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
grazie a tutti per gli utilissimi link.

ultimamente mi stavo orientando sull'athlon64 e in particolare il fujitsu a1630 che però monta l'ATI.
quindi prima domanda:
E' grave il problema che dà questa skeda ATI sul CAD openGL o è poca roba da non giustificare la spesa esagerata di una soluzione più professionale?? si può quantificare?

Per quanto riguarda i Dell, l'm60 sembra ok ma mi chiedo:

una skeda ottimizzata come la quadro và bene anche per i giochi e tutto il resto???

perchè in caso contrario andrei su un dell 8600 con la più canonica ge force5700 (soluzione comunque non troppo economica neanche questa)
oppure sul5160 sperando di poterci far montare sempre la 5700
non sarebbero male come alteranative.
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 01:44   #8
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
Una soluzione interessante è anche l'acer aspire 2026WLMI
ha un centrino da 2.0Ghz (penso sia un dothan)
sempre la solita skeda ATI
un'ottima autonomia
non capisco ma l'hard disk suppongo sia un 4200(nota dolente)
però il prezzo sembra buono...siamo sui 2200euro.

sono molto deluso per le poche configurazioni con athlon64 che si trovano in giro...stavo cominciando a pensarci seriamente come alternativa al Pentium4 (ho letto da qualche parte che scaldano un pò meno e anche i consumi sono accettabili...)
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 10:51   #9
cekut
Member
 
L'Avatar di cekut
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine
Messaggi: 58
cad...

io ho una 9600 e uso autocad 2002 senza problemi.
Ho usato senza problemi anche Solid Edge che è un modellatore 3D...

Attento all'HD... E'incredibilmente importante... Non immagini quanto blocchi un 4200 rpm....per rendertene conto però lo devi provare...

Investi su un bel 7200.
Scegli una buona scheda video.
Tanta ram, di quella buona.
Il processore conta fino ad un certo punto, se devi fare solo simulazioni ad elementi finiti scegline un veloce, ma per cad e giochi non è la cosa più importante
cekut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 13:10   #10
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
certo il fatto che il dell M60, un notebook specifico per la grafica abbia una CPU non super (seppur buona per carità) lascia pensare.
piuttosto non ho capito che tipo di ddr monta???
sembrerebbe la 266 ma andando a configurarlo sul sito dell propone la 333....non ci capisco un'acca.

Quello che mi interessa capire è quanto può durarmi nel tempo un notebook con cpu dothan? con un P4 o AMD64 avrei una macchina dalle buone prestazioni che sarà performante anche fra qualche anno....

Cerco sempre la risposta alla domanda sulla skeda QUADRO:
va bene anche per altre applicazioni nono strettamente legate a grafica e rendering???..... per esempio giochi, editing video leggero, visione dvd.

questo perchè comunque vorrei un notebook versatile, per quanto possibile...
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 22:42   #11
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014


Dovendo utilizzare il portatile per grafica 2D-3D quindi software come Autocad, 3D studio MAX, Cinema 4D, Archicad e altri, la soluzione migliore sembrerebbe la serie M60 in quanto dotata di una scheda video studiata appositamente, anche se non mi convince del tutto la potenza della CPU.

la Scheda grafica nVidia® QuadroT FX Go1000 128MB oltrre che per il cad, è idonea per applicazioni ludiche, video editing, visione DVD o qualsiasi altra operazione per il quale in genere si utilizza un portatile??
ho inviato la stessa domanda direttamente alla Dell cheidendo anche se potevo configurare la serie inspiron 5160 con la nVidia GeForce go5700...un sistema del genere mi darebbe più sicurezza dal punto di vista della potenza pura.....
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 16:50   #12
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014

La DELL non mi ha ancora risposto e anche qua nel forum si sono dimenticati di me!!!!
Ho bisogno di un consiglio perchè ho paura di fare una spesa esagerata che poi si rivela sbagliata....
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 00:20   #13
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014


HELP
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 20:27   #14
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
ge Force5700

qualcuno è a conoscenza di modelli Dell che montino su questa skeda video???? possibilmente da 128Mb...
Anche sulla serie 5160 c'è solo la geffo5200 che francamente mi sembra parecchio datata....
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 20:40   #15
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
eilaaaaaaaaa...... c'è nessunoooo........
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 14:55   #16
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v