Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2004, 20:39   #1
Caedium
Senior Member
 
L'Avatar di Caedium
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: MN
Messaggi: 415
Incessanti problemi con il PC

Ultimamente ho dei continui problemi con il PC. Ne ho avuti così tanti che pochi giorni fa ho deciso di tenere una specie di diario dove annotare i vari problemi, i tentativi di soluzione e i risultati ottenuti ordinandoli per data e ora nella speranza di trovare una logica in questo caotico presentarsi di errori.

Se volete controllare il diario ecco un link dove potete scaricarlo
Problemi PC.zip
Aggiornato al 21/10 ore 20.00

Ho notato che spesso gli errori hanno origine dall'impossibilità di completare la lettura di un file che viene quindi segnalato come corrotto. In questi casi, e nella maggior parte delle altre situazioni, un semplice riavvio risolve magicamente ogni problema. Non riesco proprio a capire quale sia il motivo...

Il sistema è stato formattato di recente e sono stati installati solo programmi essenziali, come antimaleware, firewall, cd burner, browser, driver (x la mobo ho provato sia con quelli generici di windows sia con quelli proprietari), antivirus (dopo il formattone ho provato a cambiarlo), service pack, alcuni giochi e programmi specifici delle periferiche.

Temendo in un problema hardware ho testato:
- RAM, con 12 pass di MemTest86 (0 errori)
- CPU, con un SuperPi da 32MB

Vi ringrazio per gli eventuali aiuti.
Caedium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 21:43   #2
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
prova a cambiare sistema operativo.

non dico linux ma almeno prova con win2000! oppure win98
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 23:17   #3
Nox72
Member
 
L'Avatar di Nox72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 110
Re: Incessanti problemi con il PC

Quote:
Originariamente inviato da Caedium
Ultimamente ho dei continui problemi con il PC. Ne ho avuti così tanti che pochi giorni fa ho deciso di tenere una specie di diario dove annotare i vari problemi, i tentativi di soluzione e i risultati ottenuti ordinandoli per data e ora nella speranza di trovare una logica in questo caotico presentarsi di errori.

[CUT]

Temendo in un problema hardware ho testato:
- RAM, con 12 pass di MemTest86 (0 errori)
- CPU, con un SuperPi da 32MB

Vi ringrazio per gli eventuali aiuti.
Ciao

Il servizio SVCHOST occupando il 90% delle risorse è indice di infezione da virus sul PC.

Controlla infatti sulla connessione di rete quanti pacchetti mandi in uscita, vedrai che quelli in uscita sono maggiori di quelli in entrata.
Il tuo computer probabilmente è da considersi uno ZOMBIE.

Il file SVCHOST originale di windows si trova nella cartella

C:\WINDOWS\system32
C:\WINDOWS\ServicePackFiles\i386

Se trovi questo file su un'altra cartella differente dalla cartella system32 o servicepackfiles cancellalo subito.

I continui errori in lettura o scrittura del file normalmente sono imputabili a RAM e Hard Disk, se hai controllato la Ram ed è ok, allora testa l'hard disk con una utility adeguata. Se hai un maxtor usa il powermax che trovi su www.maxtor.com e fai un test approfondito (dura molte ore).

Credo che i tuoi problemi siano tutto qui.

Ciao
__________________
PC "Kaisersose" : XP 2600+ (3400+@), Asrock K7S8XE+, 1 GB Geil Dissiblu, Radeon 9600Pro Gigabyte, Mast DVD Dual LG, HD WD 250GB, HD WD 160Gb, Maxtor 120GB, Mast DVD 4120B, Mon Nec 20 LCD Touch ** SetiWarrior II **
Nox72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 15:25   #4
Caedium
Senior Member
 
L'Avatar di Caedium
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: MN
Messaggi: 415
Re: Re: Incessanti problemi con il PC

Quote:
Originariamente inviato da Nox72
Ciao

Il servizio SVCHOST occupando il 90% delle risorse è indice di infezione da virus sul PC.

Controlla infatti sulla connessione di rete quanti pacchetti mandi in uscita, vedrai che quelli in uscita sono maggiori di quelli in entrata.
Il tuo computer probabilmente è da considersi uno ZOMBIE.

Il file SVCHOST originale di windows si trova nella cartella

C:\WINDOWS\system32
C:\WINDOWS\ServicePackFiles\i386

Se trovi questo file su un'altra cartella differente dalla cartella system32 o servicepackfiles cancellalo subito.

I continui errori in lettura o scrittura del file normalmente sono imputabili a RAM e Hard Disk, se hai controllato la Ram ed è ok, allora testa l'hard disk con una utility adeguata. Se hai un maxtor usa il powermax che trovi su www.maxtor.com e fai un test approfondito (dura molte ore).

Credo che i tuoi problemi siano tutto qui.

Ciao
Ho appena controllato e di svchost ce ne sono 2 in tutto l'hd e precisamente nelle directory da te indicate

Inoltre ho un firewall che blocca ogni comunicazione dal/al mio pc che non sia autorizzata da me e tengo sotto costante controllo la presenza di virus con AntiVir 6 aggiornato

A meno che non sia infettato da qualche virus sconosciuto la situazione di sicurezza del mio pc dovrebbe essere decisamente sotto controllo

Avevo pensato anch'io all'hd, ma dato che è quasi nuovo (10 mesi di vita) speravo non fosse il colpevole, cmq ora cerco qualcosa per testarlo.
Ho un Seagate Barracuda, sapete se esiste qualche programma come memtest x gli hd?

Il sistema operativo, per motivi di comodità, sarà la mia ultima spiaggia
Caedium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 17:24   #5
Nox72
Member
 
L'Avatar di Nox72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 110
Re: Re: Re: Incessanti problemi con il PC

Quote:
Originariamente inviato da Caedium
Ho appena controllato e di svchost ce ne sono 2 in tutto l'hd e precisamente nelle directory da te indicate

Inoltre ho un firewall che blocca ogni comunicazione dal/al mio pc che non sia autorizzata da me e tengo sotto costante controllo la presenza di virus con AntiVir 6 aggiornato

A meno che non sia infettato da qualche virus sconosciuto la situazione di sicurezza del mio pc dovrebbe essere decisamente sotto controllo
Svchost che manda + pacchetti in uscita che in entrata è affetto da virus. (a meno che non hai programmi peer to peer in esecuzione).

Quote:

Avevo pensato anch'io all'hd, ma dato che è quasi nuovo (10 mesi di vita) speravo non fosse il colpevole, cmq ora cerco qualcosa per testarlo.
Ho un Seagate Barracuda, sapete se esiste qualche programma come memtest x gli hd?
10 Mesi di vita è tanto? Ultimamente gli hard disk non è che durino molto , comunque :

http://www.seagate.com/support/seatools/

Scaricati il software e testa l'hard disk

Ciao
__________________
PC "Kaisersose" : XP 2600+ (3400+@), Asrock K7S8XE+, 1 GB Geil Dissiblu, Radeon 9600Pro Gigabyte, Mast DVD Dual LG, HD WD 250GB, HD WD 160Gb, Maxtor 120GB, Mast DVD 4120B, Mon Nec 20 LCD Touch ** SetiWarrior II **
Nox72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 14:02   #6
Caedium
Senior Member
 
L'Avatar di Caedium
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: MN
Messaggi: 415
Re: Re: Re: Re: Incessanti problemi con il PC

Quote:
Originariamente inviato da Nox72
Svchost che manda + pacchetti in uscita che in entrata è affetto da virus. (a meno che non hai programmi peer to peer in esecuzione).



10 Mesi di vita è tanto? Ultimamente gli hard disk non è che durino molto , comunque :

http://www.seagate.com/support/seatools/

Scaricati il software e testa l'hard disk

Ciao
Il problema di svchost l'ho avuto solo quella volta, poi non si è più ripresentato.
E poi quindi secondo te tutta quella serie di problemi li ho per un virus? Mi sembra alquanto strano...

Io a dire la virità speravo che mi durasse almeno 2 anni, 10 mesi sono davvero pochi, e poi non è mica un maxtor

Ho già scaricato il tool ma non lo riesco ad usare. Faccio il boot da cd e poi mi dice grazie per aver usato il nostro bellissimo tool, di levare il disco e premere ctrl+alt+canc Leggendo il readme non ho trovato nulla di utile
Ho trovato un tool generico per il controllo del disco ma richiede che il disco sia formattato...

Ah, poi ho un problema nuovo fresco fresco: Avvio il pc, premo start, vado su Connetti a e si pianta. Dopo 2 minuti riprende a funzionare.
Mah, che gli avrò fatto stavolta

Vabbé, se continua così appena ho un attimo formatto di nuovo e vediamo se cambia qualcosa

Ciao e grazie
Caedium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 16:12   #7
Nox72
Member
 
L'Avatar di Nox72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 110
Re: Re: Re: Re: Re: Incessanti problemi con il PC

Quote:
Originariamente inviato da Caedium
Il problema di svchost l'ho avuto solo quella volta, poi non si è più ripresentato.
E poi quindi secondo te tutta quella serie di problemi li ho per un virus? Mi sembra alquanto strano...
Quelli inerenti al servizio SVCHOST si, è ovvio che se è stata una cosa sporadica i motivi potrebbero essere vari.

Però se:

sul pc non stai scaricando niente, non hai programmi peer to peer attivi o qualche altra applicazione conosciuta che dialoga con internet e vedi pacchetti in uscita superiori a quelli in entrata qualche trojan o virus c'è ;-)

Quote:
Io a dire la virità speravo che mi durasse almeno 2 anni, 10 mesi sono davvero pochi, e poi non è mica un maxtor
Il problema è che gli hard disk hanno un'affidabilità nel tempo pari a 0. Può duranti una vita come 1 ora o un giorno

Quote:
Ho già scaricato il tool ma non lo riesco ad usare. Faccio il boot da cd e poi mi dice grazie per aver usato il nostro bellissimo tool, di levare il disco e premere ctrl+alt+canc Leggendo il readme non ho trovato nulla di utile
Ho trovato un tool generico per il controllo del disco ma richiede che il disco sia formattato...
Non conosco l'utility della seagate in quanto non li uso, però mi sembra strano che ti liquidi senza effettuare nessun test.

Ovviamente l'utility dovrebbe funzionare sotto DOS per un'elevata affidabilità.

Quote:
Ah, poi ho un problema nuovo fresco fresco: Avvio il pc, premo start, vado su Connetti a e si pianta. Dopo 2 minuti riprende a funzionare.
Mah, che gli avrò fatto stavolta
Vabbé, se continua così appena ho un attimo formatto di nuovo e vediamo se cambia qualcosa

Ciao e grazie
Allora prevale l'ipotesi di qualche settore danneggiato o difettoso, potrebbe infatti andare a leggere il file della connessione e nel tentativo di recuperare informazioni si impalla per qualche tempo.
Poi forse dopo un po di tentativi lo legge e tutto sembra ok

Se non riesci ad utilizzare qualche programma per i test, prova almeno a fare uno scandisk approfondito.

Sotto XP o Win 2000 clicca sull'unità logica col bottone DX PROPRIETA', STRUMENTI, ESEGUI SCANDISK flagga "correggi automaticamente gli errori del file system" e "cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino".

Se l'unità è quella di sistema il check te lo farà non appena riavvii il sistema operativo.

Se lo formatterai ovviamente fai la formattazione lenta e non quella veloce (che non controlla la superfice del disco)

Ciao
Ciao
__________________
PC "Kaisersose" : XP 2600+ (3400+@), Asrock K7S8XE+, 1 GB Geil Dissiblu, Radeon 9600Pro Gigabyte, Mast DVD Dual LG, HD WD 250GB, HD WD 160Gb, Maxtor 120GB, Mast DVD 4120B, Mon Nec 20 LCD Touch ** SetiWarrior II **
Nox72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 17:11   #8
Caedium
Senior Member
 
L'Avatar di Caedium
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: MN
Messaggi: 415
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Incessanti problemi con il PC

Quote:
Originariamente inviato da Nox72
Quelli inerenti al servizio SVCHOST si, è ovvio che se è stata una cosa sporadica i motivi potrebbero essere vari.

Però se:

sul pc non stai scaricando niente, non hai programmi peer to peer attivi o qualche altra applicazione conosciuta che dialoga con internet e vedi pacchetti in uscita superiori a quelli in entrata qualche trojan o virus c'è ;-)
Ah, questo di sicuro, ma dov'è che hai letto che avevo + pacchetti in uscita che in entrata? Quando ho avuto il problema con l'svchost non mi sono collegato ad internet, inoltre i pacchetti in uscita li ho sempre sotto controllo con zonealarm. L'unico problema che avevo era che mi occupava il 99% della CPU, e probabilmente tentava di scrivere o leggere qualcosa che non trovava (penso)

Quote:
Non conosco l'utility della seagate in quanto non li uso, però mi sembra strano che ti liquidi senza effettuare nessun test.

Ovviamente l'utility dovrebbe funzionare sotto DOS per un'elevata affidabilità.
Infatti va sotto DOS, è un'iso che crea un cd boottabile, però non capisco perché non faccia nulla... Magari poi vado a vedere sul sito se dicono qualcosa

Quote:
Allora prevale l'ipotesi di qualche settore danneggiato o difettoso, potrebbe infatti andare a leggere il file della connessione e nel tentativo di recuperare informazioni si impalla per qualche tempo.
Poi forse dopo un po di tentativi lo legge e tutto sembra ok

Se non riesci ad utilizzare qualche programma per i test, prova almeno a fare uno scandisk approfondito.
Già, è molto probabile. In effetti avevo già in programma di fare uno scandisk, ma dato che non mi ha mai dato grandi soddisfazioni come utility di diagnosi preferivo tentare con qualcosa di diverso e magari più specifico. Cmq visto che il Sea Tool di Seagate non parte tenterò con quello

Sai qualcosa sulla garanzia degli hardisk?

Quote:
Ciao
Ciao
Ciao anche a te
Ciao anche a te
Caedium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 18:45   #9
Caedium
Senior Member
 
L'Avatar di Caedium
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: MN
Messaggi: 415
Ho appena concluso lo scandisk delle partizioni C-D e le conclusioni sono:

- o lo scandisk si è dimostrato ancora una volta quello che è sempre stato, un tool mediocre
- o il mio HD è sano come un pesce e la causa è da ricercarsi in altro luogo

Cmq ho eseguito anche un defrag, non si sa mai

Allo stato attuale non ho alcun antivirus installato, sembra che, qualsiasi esso sia, mi rallenti vistosamente l'avvio dell'OS, ma se la situazione rimane invariata lo rimetto.
Caedium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 23:42   #10
Nox72
Member
 
L'Avatar di Nox72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Caedium
Ho appena concluso lo scandisk delle partizioni C-D e le conclusioni sono:

- o lo scandisk si è dimostrato ancora una volta quello che è sempre stato, un tool mediocre
- o il mio HD è sano come un pesce e la causa è da ricercarsi in altro luogo

Cmq ho eseguito anche un defrag, non si sa mai

Allo stato attuale non ho alcun antivirus installato, sembra che, qualsiasi esso sia, mi rallenti vistosamente l'avvio dell'OS, ma se la situazione rimane invariata lo rimetto.
E' ovvio che un antivirus rallenti di per se il pc.

Potresti provare AVG (molto leggero per la macchina)

Per toglierti ogni dubbio cerca di testare il tuo hd con un tool serio,
A me funziona seatools funziona bene, non so se hai scaricato il file, ti allego la foto del programma

il link diretto del software SEATOOLS è:

http://www.seagate.com/support/disc/...se_install.exe

Ciao
Immagini allegate
File Type: jpg seatools.jpg (16.9 KB, 3 visite)
__________________
PC "Kaisersose" : XP 2600+ (3400+@), Asrock K7S8XE+, 1 GB Geil Dissiblu, Radeon 9600Pro Gigabyte, Mast DVD Dual LG, HD WD 250GB, HD WD 160Gb, Maxtor 120GB, Mast DVD 4120B, Mon Nec 20 LCD Touch ** SetiWarrior II **
Nox72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 14:53   #11
Caedium
Senior Member
 
L'Avatar di Caedium
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: MN
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da Nox72
E' ovvio che un antivirus rallenti di per se il pc.

Potresti provare AVG (molto leggero per la macchina)

Per toglierti ogni dubbio cerca di testare il tuo hd con un tool serio,
A me funziona seatools funziona bene, non so se hai scaricato il file, ti allego la foto del programma

il link diretto del software SEATOOLS è:

http://www.seagate.com/support/disc/...se_install.exe

Ciao
Si certo, è ovvio, ma non è la prima volta che installo un antivirus, quindi se ti dico che ci mette molto tempo intendo che ci mette davvero troppo per avviarlo, insomma non è esattamente normale.

Uhm, di sea tools ho scaricato una iso da 4 MB, quell'eseguibile non l'avevo visto. Adesso cmq scarico

Ah, restando in tema mi ha fatto di nuovo lo scherzo di prima aprendo il menù Connetti a...

Ciao
Caedium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 18:32   #12
Caedium
Senior Member
 
L'Avatar di Caedium
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: MN
Messaggi: 415
La versione che mi hai linkato è solo per dischi SCSI

Proprio adesso ho avuto il solito blocco all'avvio del pc, riavvio e funzia
Caedium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 19:21   #13
sdkben
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 14
Ciao, cosa intendi per blocco all'avvio ?.. io sto riparando un
pc e al primo avvio dopo aver caricato windows si congela tutto
e non risponde piu a niente, mi si e bloccato anche mentre ero dentro al Bios. Poi faccio reset e comincia a funzionare. Dopo varie prove o dedotto che si tratta di un problema alla scheda madre (probabilmente un condensatore).
sdkben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 20:57   #14
Caedium
Senior Member
 
L'Avatar di Caedium
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: MN
Messaggi: 415
In effetti non è che si blocchi. Carica le icone su desktop e vedo la barra blu e il pulsantone Start. Le applicazioni che dovrebbero avviarsi in automatico non si avviano e passando il mouse sulla barra degli strumenti vedo la clessidra. Posso accedere ad ogni icona del desktop, tastiera e mouse sono liberi, ma non posso richiamare il task manager. Probabilmente dopo un tempo indeterminato dovrebbe tornare utilizzabile, ma spesso non ho ne il tempo, ne la voglia di aspettare i comodi del mio pc (dato che se ho acceso il pc è perché lo devo usare!) per cui resetto e noto che all'avvio seguente è come se non fosse mai accaduto nulla...
Proverò a non riavviarlo al prossimo ripresentarsi del problema per vedere la reazione, sperando in qualcosa di costruttivo

ciao
Caedium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 17:02   #15
kingvi
Senior Member
 
L'Avatar di kingvi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 474
Non ho letto tutti i post ma le prove che farei io sono di cambiare hd e reinstallare il sistema operativo (basta anche uno vecchio) e cambiare il cavo flat del disco stesso.
__________________
Il mio blog
kingvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v