|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
KT600 e divisori
Chiedo a chi ne sa più di me (praticamente tutti qui sul forum!) un dubbio sulla relazione tra FSB e divisori per i bus pci/agp/ide.
Da alcuni discussioni su questo forum è emerso che, almeno per alcune schede che montano il chipset VIA KT600, ci sono problemi sull'impostazione (manuale o automatica che sia) dei divisori al variare dell'fsb. In particolare si diceva che se monto una cpu con fsb nativo a 166 MHz(tipico esempio Barton) e la porto a 200MHz il bios me la riconosce comunque come 166 e di conseguenza imposta i divisori per agp e pci. Se così fosse sarebbe un bel casino! Però alcuni utenti mi hanno confermato che, proprio con i barton, è bastato impostare fsb a 200 e , sia su Asrock che su ECS è andato tutto bene al primo colpo... Qualche "guru" tra voi può fare chiarezza? Illuminatemi per favore, altrimenti non ci capisco + niente!
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
|
Su alcune schede come la gigabyte in effetti hai ragione.
Mettendo una cpu nativa a 166 e forzandolo a 200 andresti paurosamente fuori specifica con i bus AGP e PCI. Sulla maggioranza delle schede, Abit, Asus (le ho provate personalmente) invece non ci sono problemi. Puoi mettere manualmente il bus a 200 e i divisori a 6:2:1 in modo da avere i bus AGP e PCI in specifica (66 /33 ) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.



















