Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2004, 15:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13386.html

Secondo le ultime voci la piattaforma mobile Sonoma dovrebbe giungere sul mercato durante il primo trimestre del prossimo anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 16:07   #2
tuasora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
Quote:
Nel terzo trimestre del 2005 Intel dovrebbe poi lanciare, come comunicato nei giorni scorsi, le proprie soluzioni dual-core conosciute con il nome in codice di Smithfield. Saranno lanciate tre versioni, 2,8GHz, 3,0GHz e 3,2GHz, oguna di queste equipaggiata con 1MB di cache L2 per ciascun core.
ho qualche dubbio sulla capacità di intel di dissipare due core che vanno a 3,2 ghz... vedremo...
tuasora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 16:16   #3
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 545
non vedo l'ora di vedere come vanno i P4 della serie 6xx,magari è la volta buona...!!!
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 16:20   #4
tuasora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
Non vedo l'ora...

...di vedere (sul mio pc) gli Amd a 90nm
tuasora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 16:50   #5
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
dunque il dualcore di intel esce prima su desktop ke su xeon???? mah.... mi sembra srano..
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 17:20   #6
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Intel, inoltre, ha dichiarato che il processore Pentium 4 Extreme Edition 3,73GHz e i processori della serie 600, anch'essi previsti per il primo trimestre del prossimo anno, saranno caratterizzati dalla presenza della tecnologia Intel Extended Memory 64 Technology, comunemente conosciuta con la siglia di EM64T
Era ora, almeno dell'annuncio. Adesso aspetto un centrino EMT64, o almeno l'annuncio.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 17:35   #7
thegood85
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cenaia
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da LASCO
Era ora, almeno dell'annuncio. Adesso aspetto un centrino EMT64, o almeno l'annuncio.
Non è che sia così facile prendere un processore e farlo diventare a 64 bit!!
Col prescott è stato possibile perchè l'architettura è stata molto modificata rispetto al Northwood.
__________________
It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

Ho concluso affari con: Queenox
thegood85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2004, 18:32   #8
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
secondo me sono 2 core che sviluppano in totale quelle frequenze...quindi due core da 1.6 GHz, da 1.5 GHz e da 1.4 GHz
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 01:04   #9
Niiid
Senior Member
 
L'Avatar di Niiid
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
scusate la domanda che non c'entra nulla, ma un P5 quanto si vedra? 2005-6 mai ????
Niiid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 01:04   #10
Niiid
Senior Member
 
L'Avatar di Niiid
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
scusate la domanda che non c'entra nulla, ma un P5 quanto si vedra? 2005-6 mai ????
Niiid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 09:30   #11
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da sirus
secondo me sono 2 core che sviluppano in totale quelle frequenze...quindi due core da 1.6 GHz, da 1.5 GHz e da 1.4 GHz
scusa da quando in qua si sommano le frequenze? saranno 2 core da 2.8-3.2 ghz l'uno...altrimenti nell'utilizzo normale il PC sarebbe impiantato.

Intel sta facendo molti passi avanti nell'ottimizzazione dei prescott dal punto di vista dei consumi.
se controlli le specifiche sul sito intel ti accorgi di come si siaApassati dai 103w dei prescott 3.2 della prima ora (i C0) agli 84w dei 3.2 step E0: 20w in meno...contemporaneamente sono apparse le specifiche del primo prescott con 2mb di cache 3.4ghz di frequenza: 107w..tanti è vero, ma si parla di un numero di transistor triplo rispetto a quello del northwood di pari frequenza (ha il quadruplo della cache)...credo che di qui ad un anno sarà possibile per intel contenere entro i 100-110w una soluzione doppio core
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 11:43   #12
marcus21
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 107
Ti Pareva....

Commento # 1 di : tuasora pubblicato il 21 Oct 2004, 17:07

quote:Nel terzo trimestre del 2005 Intel dovrebbe poi lanciare, come comunicato nei giorni scorsi, le proprie soluzioni dual-core conosciute con il nome in codice di Smithfield. Saranno lanciate tre versioni, 2,8GHz, 3,0GHz e 3,2GHz, oguna di queste equipaggiata con 1MB di cache L2 per ciascun core.



ho qualche dubbio sulla capacità di intel di dissipare due core che vanno a 3,2 ghz... vedremo...


Scusa ma come fai a dire ORA che che ci saranno problemi di dissipazione? Qui sembra che ogni progetto di Intel sia spazzatura...mah...Poi vedo che stanno adottando soluzioni dalle piattaforme mobile e lì penso che nemmeno il presidente di Amd (che pare postare qui spesso sotto diversi nomi.... ) avrebbe da criticare l'architettura centrino e le sue soluzioni....
Aspettare l'uscita e i test no?

Ultima modifica di marcus21 : 22-10-2004 alle 11:54.
marcus21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1