|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
|
[opengl]coordinate
Sto utilizzando opengl con le wxwidgets, ma ho un problema: le coordinate dei vertici per esempio di una linea devono essere comprese tra -1 e 1. Io voglio invece che in una finestra 640*480 la x e la y siano pixel ! Quindi mettendo x=640, y=480, avere il punto in alto a destra della finestra. Lo so che cmq posso passare ai pixel con un calcoletto, ma le coordinate non dovrebbero essere di default i pixel?
![]() Qualcuno può aiutarmi? Ultima modifica di Gen.Web : 21-10-2004 alle 00:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 124
|
veramente non ho mai sentito che OpenGL metta dei limiti nelle coordinate...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
|
Quote:
puoi spiegarti meglio? Cmq ti assicuro che le x e le y dei vertici possono variare soltando da -1 a 1 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 124
|
forse xkè usi le wxwidgets; in OpenGL nudo e crudo la glVertex ti permette di specificare numeri qualsiasi. Ma a te che succede se provi a passargli un numero maggiore di 1?
Cmq (tieni presente che non conosco le wxwidgets) a proposito del viewport intendevo dire che forse non riesci a dargli coordinate maggiori perché se gliele dai vanno fuori dal cono ottico, cioè vengono "clippate" dai piani che delimitano il volume visibile; per rimediare devi settare opportunamente il viewport e la matrice di proiezione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
|
Quote:
se passo un numero maggiore di 1 non si vede nulla... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 124
|
appunto, escono fuori dai clipping planes. Imposta opportunamente le matrici (ripeto, non conosco bene le wxwidgets, ma mi sembra assurdo che non si possa fare quello che dico).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
|
avevi ragione... non avevo settato le matrici. Il fatto è che nella programming guide ne fa un accenno di due righe
![]() Altro problema: io abilito un array dove dentro metto alcuni vertici., poi chiamo glDrawArrays con mode LINES_STRIP. Il risultato è quello che voglio (una parabola), più altre linee che aumentano di numero se ingrandisco l'array (addirittura mi fa gli assi cartesiani ![]() ![]() E' come se disegnasse tutto quello che ho disegnato in passato con le mie prove (tipo gli assi cartesiani) ![]() ![]() ![]() Quote:
Addirittura se ingrandisco la finestra si vede il menù di call of duty ![]() ![]() Ultima modifica di Gen.Web : 23-10-2004 alle 02:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 124
|
semplificando molto in 1 parola: bbbbohhhh???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
|
Quote:
azzo grande non ci avevo mai pensato ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Provo a suggerire qualcosa, è da un bel po' che non programmo in OpenGL.
glDrawArrays(GL_LINE_STRIP, 0, (2*partizione)+2); il terzo parametro da quello che ho capito conta le primitive (vertici in questo caso) passate. Il parametro da passare dovrebbe essere quindi : partizione + 1 OpenGL non fa controlli sui vettori e quindi sfonda mandando a schermo linee del tutto arbitrarie, che ti sembrano verticali o orizzontali perchè hanno coordinate molto alte. Per la storia del menu di Call of Duty... queste cose di solito succedono se si accede a zone della memoria senza averle prima cancellate.. si vede solo se ingrandisci la finestra, giusto? Il refresh lo fai su tutta l'area della finestra? Dovresti ricalcolare il viewport ogni volta che si ridimensiona la finestra. Oppure più semplicemente bloccare le dimensioni del frame, così non c'è problema ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
|
Quote:
sei grandissimo... risolto. Mi ha tratto in inganno la descrizione fatta dal redbook della funzione drawarrays... sembra che lo facciano apposta ad essere ambigui. Grazie ancora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Di nulla
![]() I vertex array avevano fatto impazzire anche me ![]() Anche io mi sto dedicando alle wxWidget ultimamente perchè la programmazione delle API di win oltre ad essere terribilmente complicata non è cross platform. Però ci devo arrivare ancora alle OpenGL in wx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
|
Quote:
tu credi che io sappia già tutto sulle wxwidgets solo perchè sto imparando le opengl in wx? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.