|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio E
Messaggi: 310
|
grave problema in avvio (w98)
riscrivo riguardo a un problema che mi si è recentemente aggravato:
il PC non si avvia !! o meglio si accendono spie di controllo e ventole, viene fatto il controllo di CD e masterizzatore ma poi il computer non esegue altro e il monitor entra subito in risparmio energetico perchè non riceve segnale . fino ad aggi bastava schiacciare il tasto di reset e il computer si riavviava regolarmente, ma da qualche giorno bisogna sciacciare reset 2 volte altrimenti il pc rimane fermo come descritto. il problema è comparso dopo l'istallazione di power dvd (sospetto che sia colpa del programma perchè un problema simile mi è comparso su un altro pc dopo la medesima istallazione). E' possibile che un programma vada a cambiare dei settaggi nel bios in modo tale da interrompere la primissima fase di avvio ? ammesso che il mio sospetto non sia fondato e non sia colpa del software in questione, da cosa può dipendere un problema del genere ? (memorie, cpu, lettore cd, scheda video) . ringrazio vivamente chi mi aiuta, visto che comincia a essere un problema preoccupante... ps: uso Win98, 256Mb ram, scheda video Ati 128, mobo Soltek, ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Da quello che scrivi, sembra che sia un problema legato al bios più che al software installato (a meno che il software in questione, non contenga un virus che sia intervenuto durante la fase successiva di boot.......)
L'alimentatore, come stà???? hai la possibilità di provarne un'altro? verificalo! Verifica anche la corretta installazione delle periferiche (se la scheda video è inserita correttamente, le ram pure, etc). bye
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio E
Messaggi: 310
|
intanto grazie dei consigli:
l'hardware dovrebbe (dico dovrebbe) essere inserito correttamente visto che il PC non è stato spostato ne aperto: proverò comunque a verificare e a dare una spolveratina all'interno. ti confesso che sul bios sono un po' ignorante. chiedo: se ripristino il sistema con una immagine Ghost antecedente al problema, viene ripristinato anche il bios ? sarebbe una soluzione estrema, ma proverei così prima di fare prove con sostituzioni hardware. ciao |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Ma se il Pc non si avvia (quindi non mostra neanche le prime schermate relative al bios) è impossibile ripristinare sia l'uno sia l'altro. Verifica l'hardware e soprattutto l'alimentatore. ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio E
Messaggi: 310
|
Quote:
può un'istallazione di un programma causare variazioni nel bios ? quando il PC verifica le unità di lettura ottica ha già caricato parte del bios oppure no? aiutatemi a fare chiarezza perchè francamente la sostituzione dell'alimentatore è un po' al di sopra della mia manualità (dovrei tra l'altro procurarmene uno funzionante per le prove) e nel caso preferirei portare il pc dal tecnico con i relativi costi e dubbi. ciao e grazie |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Allora il Bios è la primissima cosa che viene "caricata", prima del sistema operativo.....(e può essere modificata da "programmi" esterni, ed anche da virus). Se il tuo problema si verifica nei primissimi istanti, cioè quando il bios verifica le periferiche collegate (quindi ancor prima di caricare il sistema operativo), il problema potrebbe essere collegato proprio ad una di queste periferiche (se non mi sbaglio, parlavi di CD-ROM o DVD-ROM). Prova ad avviare il pc, scollegando alternativamente, una alla volta, queste due periferiche. Se neanche in questo modo risolvi il problema, allora potrebbe essere il bios corrotto. Hai provato, all'avvio, ad entrare nel bios? Ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio E
Messaggi: 310
|
Quote:
Quote:
Come ho già detto però, non sono molto esperto di bios e non so quali altri voci controllare: c'è n'è forse qualcuna che potrebbe determinare lo "stallo" di cui mi lamento? grazie ancora una volta. ciao |
||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Un'ultima cosa: appena avvi il pc, senti dei bip strani oppure il classico e sigolo bip?
Se senti il solo "classico" bip di conferma, controlla, come già detto, le due periferiche.... (anche il cavo che le collega....) ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio E
Messaggi: 310
|
il computer va in stallo prima del bip.
(se poi resetto sento il bip, ma a quel punto il PC si avvia regolarmente) ho controllato: tutto sembra saldamente collegato, sia i bus che le alimentazioni a CD e DVD. ho anche notato che una volta avviato (coi famosi 2 reset) se procedo a spegnere il PC ed in seguito a riavviare nuovamente, tutto funziona regolarmente. Per farsi capire : sembra che al primo avvio il PC sia "freddo" ed abbia problemi, mantre una volta "scaldato" riesca ad avviarsi regolarmente. Sono sempre più convinto dipenda da alcuni settaggi del bios. qualche consiglio ... altrimenti "Ghosto" tutto. ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.



















