Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2004, 16:34   #1
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
immagine partizione da overclock

dunque, ho un hard disk da 20 GB che vorrei utilizzare per strappare l'ultimo punto nei vari bench...
2 premesse:
- la parte più esterna dell'hard disk è quella in cui i dati vengono letti più velocemente;
- ogni benchmark, stando a voci raccolte in giro, ha un suo OS "preferito", ad esempio:
Sisoft Sandra - Memory Bandwidth --> win 2003 server
SuperPi -----> win 2003 server
Aquamark --> winXP (con DirectX 9.0)
3dmark03 --> winXP (con DirectX 9.0)
3dmark01 --> win 2000 Pro (con DirectX 8.1)

la mia idea è quella di suddividere l'hard disk in 3 partizioni:
1- quella più esterna, da 2-3 GB, sarà la destinazione del file di swap;
2- subito dopo quella dell'OS, da 4 GB
3- più internamente una partizione in cui mettere le tre immagini con i diversi OS
in questo modo ogni volta che voglio benchare non devo fare altro che formattare la partizione 2 e metterci sopra l'immagine dell'OS che voglio utilizzare, "immagazzinata" con le altre nella partizione 3. in questo modo l'OS resta sempre pulito perché ogni volta che voglio posso caricare nella partizione 2 l'immagine nuova nuova

ora le domande:
esiste un programma che prende l'immagine di una partizione e la salva in un file (tipo le iso per i CD)?
sono davvero pazzo o c'è qualcosa di sensato in quello che ho scritto? consigli, critiche, commenti?
grazie

Ultima modifica di Furla : 07-10-2004 alle 16:36.
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 17:14   #2
skara
Senior Member
 
L'Avatar di skara
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
Re: immagine partizione da overclock

Quote:
Originariamente inviato da Furla
dunque, ho un hard disk da 20 GB che vorrei utilizzare per strappare l'ultimo punto nei vari bench...
2 premesse:
- la parte più esterna dell'hard disk è quella in cui i dati vengono letti più velocemente;
- ogni benchmark, stando a voci raccolte in giro, ha un suo OS "preferito", ad esempio:
Sisoft Sandra - Memory Bandwidth --> win 2003 server
SuperPi -----> win 2003 server
Aquamark --> winXP (con DirectX 9.0)
3dmark03 --> winXP (con DirectX 9.0)
3dmark01 --> win 2000 Pro (con DirectX 8.1)

la mia idea è quella di suddividere l'hard disk in 3 partizioni:
1- quella più esterna, da 2-3 GB, sarà la destinazione del file di swap;
2- subito dopo quella dell'OS, da 4 GB
3- più internamente una partizione in cui mettere le tre immagini con i diversi OS
in questo modo ogni volta che voglio benchare non devo fare altro che formattare la partizione 2 e metterci sopra l'immagine dell'OS che voglio utilizzare, "immagazzinata" con le altre nella partizione 3. in questo modo l'OS resta sempre pulito perché ogni volta che voglio posso caricare nella partizione 2 l'immagine nuova nuova

ora le domande:
esiste un programma che prende l'immagine di una partizione e la salva in un file (tipo le iso per i CD)?
sono davvero pazzo o c'è qualcosa di sensato in quello che ho scritto? consigli, critiche, commenti?
grazie

ti posso rispondere con un BHO...

ma sto hd lo usi solo per i test?
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt .
skara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 17:55   #3
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
si, è un hd vecchio che userei esclusivamente per quello
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 19:30   #4
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Se ho capito bene quello che vuoi fare, penso che possano fare al caso tuo i classici programmi tipo Norton Ghost o Drive Image.
Ciauz
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 14:50   #5
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
secondo voi il fatto che l'hard disk sia vecchio potrebbe influenzare le prestazioni? voglio dire, se usassi un hd sata otterrei gli stessi risultati o migliorerei (sebbene marginalmente) la velocità di trasferimento dei dati che vanno e vengono dalla memoria virtuale del file di paging?
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 14:54   #6
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Dimentica il file di swap! se durante un bench il PC dovesse ricorrere allo swap sarebbe un prolemone.
devi fare in modo che la ram basti per il bench.
A meno che ti nn abbia meno di 256 mb è difficile che il bench usi lo swap.
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 15:27   #7
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
quindi durante un superpi o un 3dmark il file di swap non viene mai utilizzato? questa è una buona notizia... una partizione in meno quindi! e l'hd sata da 80 GB che ho non verrà tartassato più di tanto


qualcuno sa darmi consigli o dritte riguardo all'ottimizzazione dei 3 sistemi operativi? smanettamenti nel registro?
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 18:12   #8
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Quote:
Originariamente inviato da Furla
quindi durante un superpi o un 3dmark il file di swap non viene mai utilizzato? questa è una buona notizia... una partizione in meno quindi! e l'hd sata da 80 GB che ho non verrà tartassato più di tanto


qualcuno sa darmi consigli o dritte riguardo all'ottimizzazione dei 3 sistemi operativi? smanettamenti nel registro?
Conta che il file di swap ha una velocità di max 100 mb al secondo (dipende dall'HD), mentre la ram ha una banda molto più alta...
Se il bench dovesse aspettare l'HD sarebbe molto dura fare un record...
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v