|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 58
|
Ram 333 invece di 400
Ho appena aggiornato il computer ma ho un problema: la ram DDr400 invece di andare alla frequenza di 400 va a 333.
La scheda madre è: AsRock K7S8X FSB333 DDR400 La ram: DDR 512 PC3200 400Mhz Processore: sempron 2400 fsb333 Penso di aver settato bene i jumper del fsb del processore nella scheda madre infatti il sempron viene riconosciuto alla giusta frequenza, ma la frequenza della ram rimane di 333.... Qualcuno può aiutarmi??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
non preoccuparti è giustissimo.....
le ram DEVONO andare alla stessa freq dell'FSB su AMD nel tuo caso 333mhz visto che hai un sempron..... se le imposti a 400 in bus asincrono avrai dei decadimenti delle performance globali...... ![]() in + a 333mhz puoi tenere CL + bassi che a 400mhz ![]() BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 58
|
Grazie....ora sono più tranquillo....ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
|
Quote:
Secondo voi se "Forzo" via bios a 400mhz rischio di friggere qualche cosa, e che incrementi di prestazioni avrei? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 58
|
Una cosa strana: con la scheda K7S8X dovrebbe essere possibile impostare il fsb solo a 333, tuttavia c'è la possibilità , e qui è la cosa strana, di impostarlo a 400 dai jumper in modo che il sempron a 1667 salga a 2000, solo che in questo caso il computer dopo 10 minuti si riavvia (forse il processore sempron 2400 si surriscalda - temperatura 51°) .
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
Quote:
prova ad alzare un pochetto il voltaggio del procio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 58
|
Anche se aumento il voltaggio, 51 gradi non sono eccessivi?? ossia c'è il rischio di bruciare il processore?
In questo caso forse mi conviene riportare il fsb a 333. Ciao e grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
io parlavo del BUS 333 del suo proccio
chiaro se hai un barton bus 400 sarebbe meglio avere tutto in sincrono se la mobo lo permette.... bYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
|
Quote:
Mi dareste una mano? Le istruzioni della scheda madre (Asrock K7S8X rev 3) parlano chiaro, se imposto il bus del processore a 400mhz la scheda non supporta ram a 400mhz e vengono impostate in auto a 333mhz. Io ho un barton con bus 400 mhz e mi sembra assurdo far lavorare le ram in asincrono, vorrei impostarle a 400 mhz, che rischi corro a forzare le ram a 400 mhz da bios? Che incremento di prestazioni avrei? Grazie,Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
prova a mettere l'ultimo BIOS e a forzare il funzionamento a 400
al limite ottieni degli errori in WIn o nn parte il PC basta che resetti il CMOS..... di sicuro avresti degli incrementi tangibili.... BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Secondo me la scheda si impianta per colpa del surriscaldamento del chipset, infatti se notate il dissipatore della K7S8X è molto + ridotto di quello della K7S8XE che supporta ufficialmente i 200MHz fsb. Prova a installare una ventolina o a cambiare il dissipatore + grande.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.