|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
montaggio HD ext. usb2.0
salve a tutti
siccome ho 1 hd external(cofanetto porta hd con 1 hd da 120Gb ata 133 da pc desktop) volevo sapere ,visto che ho 1 sacco di roba sopra ,come poterlo montare su linux visto che e' usb2 e nn e' 1 periferica pc poi volevo sapere che tipo di filesystem usare al momento e' in ntsc ma n so se convenga utilizzarlo con linux in ntsc,mi servirebbe magari 1 filesystem ext3 xo' quando lo avro' montato lo si puo' formattare ext3 da linux? altro problema a me andrebbe anche bene formattarlo fat32 solo che ho bisogno che mi supporti file + lunghi di 2 GB e x cui la fat nn va bene,e mi pare neppure la ext3(se nn sbaglio),quindi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
sicuro che l'ext3 non vada oltre ai due giga? mi sembra alquanto strano
cmq puoi formattare tranquillamente. puoi creare un file sistem nuovo con mkfs.ext3 e volendo azzerre prima tutto con dd ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
per montare il disco: mount -t ntfs /dev/sda1 /mnt/hdusb
Il filesystem ext3 supporta sicuramente file superiori ai 2giga, al momento uso un disco usb da 200Gb che ha parecchi file attorno ai 4Gb e uno da 24Gb. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
tnx
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
/mnt/hdusb deve essere una cartelle precedentemente creata, ovviamente....
Qualcuno sa esattamente quali moduli devono essere caricati per montare un hd esterno usb2?
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 37
|
Quote:
uhci-hcd ohci-hcd usbhid sg sd_mod usb-storage da me però devo rimuovere ehci_hcd perchè l'acpi fa le bizze e non mi fa montare periferiche usb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Quote:
cia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ...Foggland (Modena)
Messaggi: 590
|
...io usi un HD USB ballemante formattato in FAT32 ed è perfetto...
più che altro lo puoi usare anche su piattaforme winsoz...!
__________________
CPU: AthlonXP-M 2600+@Core2400Mhz Bus 420Mhz Cooler) SilentRock(RC-PC0011)+TopMotor DF1212SLMOBO: Abit Nf7-S rev 2.0 Cooler) Zalman ZMNB-47J ALI: C.M. RS-450-ACLY VGA: Ref. 6800LE@AGP 99Mhz Core 400Mhz Mem 900Mhz 2PixelU 6VertexU Cooler) Zalman VF700AL-CU RAM: 2x512 V-Data PC3200 DC@420Mhz Cooler) Vantec Iceberq |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Quote:
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
se lanci dmesg dpo aver provato a usare le usb vei un messaggio di errore che parla dell'acpi
lo copi e incolli su google e trovi il link alla patch (o aggiorni il kernel al ramo ck) cia |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Grazie.
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: PD-VE
Messaggi: 313
|
Quote:
Avevo pensato anche io a formattarlo fat32, ma questo fs non ha un limite per la dimensione della partizione (tipo 32gb), o posso farne una unica da 120Gb? Se lo formatto ntfs ho i soliti problemi di diritti di scrittura da linux anche se viene montato su usb? Cosa mi consigliate? Grazie mille!!
__________________
Non c'e` potenza senza patonza! Pasca` spacca a scala, a scala nun po' spacca` Pasca`. "In girum imus nocte et consumimur ignI" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Puoi formattarlo in fat32 anche con una sola partizione, anche se farne di più non fa mai male. Il supporto in scrittura in ntfs non è ancora maturo, fat32 è la migliore soluzione per condividere una partizione tra windows e linux.
![]()
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: PD-VE
Messaggi: 313
|
Quote:
![]() mi rispondo da solo... si l'ho appena fatto ![]() Il fatto di fare piu` partizioni mi incasina un po' (ho gia` 3 dischi sul pc...) cmq cosa consigli, di farne almeno un paio?
__________________
Non c'e` potenza senza patonza! Pasca` spacca a scala, a scala nun po' spacca` Pasca`. "In girum imus nocte et consumimur ignI" Ultima modifica di JacKo : 27-09-2004 alle 19:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: PD-VE
Messaggi: 313
|
Quote:
Dopo aver creato la partizione ho "formattato" con mkfs.vfat -F 32, e pare tutto ok. Ho rebootato da win e il pc non si avviava (fermo sulla schermata di avvio di winXp), ho spento l'hd esterno e winxp e` partito, appena lo riaccendo mi si pianta..... Sono dovuto tornare in linux distruggere la partizione e rebootare in xp, e tutto ok. Allora ho provato a creare la partizione da Xp, da gestione dischi, e se la creo da + di 32Gb non mi permette di crearla fat32, ma solo ntfs... Qualche consiglio? creare 4 partizione da 30 mi sembra un po` esagerato.. Che mi dite.CIAO!
__________________
Non c'e` potenza senza patonza! Pasca` spacca a scala, a scala nun po' spacca` Pasca`. "In girum imus nocte et consumimur ignI" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Dalle mie esperienze, si riescono a creare partizioni più grosse di 32Gb in fat32 solo se si ha windows xp sp1.
Il mio disco esterno usb è formattato in ext3, perchè non voglio incasinarmi la vita per le limitazioni di windows e anche perchè è più performante. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: PD-VE
Messaggi: 313
|
Quote:
Forse con qualche programma tipo Partition magic o cose simili... CIAO.
__________________
Non c'e` potenza senza patonza! Pasca` spacca a scala, a scala nun po' spacca` Pasca`. "In girum imus nocte et consumimur ignI" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Scusa, mi sono sbagliato.
Volevo dire che si possono partizionare dischi grandi in ntfs, infatti un disco da 200Gb con xp me lo vedeva al massimo come 150Gb mentre con xp sp1, me lo vedeva correttamente. Purtroppo Fat32 soffre della limitazione dei 32Gb e non credo si possa risolvere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: PD-VE
Messaggi: 313
|
Quote:
A dire il vero con partition magic sono riuscito a creare una partizione unica da 120Gb fat32(se pero` tentavo di formattare mi dava solo ntfs o ext2), ma alla fine xp me la segna come partizione raw, mentre cfdisk mi dice che ci sono 8 mega liberi iniziali e poi una partizione da 120Gb in fat32. Sono riuscito a scrivere e leggere sia da xp che da linux... ![]() L'unica cosa e` che xp non mi permette di dare una "label" al disco e non voglio provare a farlo da linux date le esperienze di blocco in Xp con le partizioni create con cfdisk. Tu sai che tipo di fs e` raw? grazie ancora. CIAO! P.s. ho una debian e il mount e` permesso solo a root. Una volta montato mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/removable non mi permette di accedere da utente, c'e` qualche soluzione per fare il mount al volo anche per gli utenti o conviene modificare fstab? grazie!! ![]()
__________________
Non c'e` potenza senza patonza! Pasca` spacca a scala, a scala nun po' spacca` Pasca`. "In girum imus nocte et consumimur ignI" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Infatti, da xp crei la partizione, ma non riesci più a formattarla.
RAW che sappia io non è un filesystem, ma è un sistema per dire che i dati vengono letti e scritti come stanno senza nessuna manipolazione da parti dei vari programmi. Come prendere un brano da una audio cassetta e copiarlo come sta su un'altra audio cassetta (spero che l'esempio ti possa aiutare). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.