Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2004, 14:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13187.html

I due produttori preparano una fine 2004 carica di novità: Athlon 64 4.000+ e FX55 per AMD, a contrastare varie versioni di processore Pentium 4 anche con bus a 1,066 Ghz

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 14:05   #2
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Ma il 3,6 sarà compatibile con la mia scheda? Ho un p4 2800 a fsb 800.
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 14:08   #3
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
-----------
Il modello 580, operante a 4 Ghz di clock e basato su Core Prescott con 1 Mbyte di cache L2 e bus Quad Pumped a 800 Mhz, verrà introdotto nel primo trimestre del prossimo anno.
-----------
preparate le salsiccie che facciamo la grigliata!
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 14:09   #4
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Almeno adesso è chiaro che l'A64 939 e l'FX 939 avranno, unica differenza, 512KB ed 1MB di cache rispettivamente.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 14:11   #5
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Tejas?

Il prossimo Pentium EE 720 con una L2 di 2MB e i 1066 MHz di bus... Non è una fotocopia di quello che doveva essere il Tejas? Pensavo che intel avrebbe cambiato politica (Efficenza contro megahertz) dopo annullare il Tejas, ma sto vedendo che ci stanno vendendo lo stesso. Vi ricordate dal Primo P4 a 3,06 GHz? L'evoluzione si è fermata li secondo me.

Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 14:11   #6
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Non si sa nulla del Sempron per Socket 939?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 14:18   #7
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Sbavo già x gli Athlon 64 0.09...
Chissà come saliranno in OC...
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 14:23   #8
GU2
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 36
Poco tempo erano apparse delle immagini su internet (anche su questo sito) che mostravano un athlon64 4000+ avente una frequenza di funzionamento reale di 2,4 ghz. Evidentemente quello mostrato non era un modello definitivo.
GU2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 14:27   #9
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
MADONNA che casino allucinante!!!

Secondo voi sarà piu' veloce un p4 580, 670 o 720???

ricordo che tra questi il 580 ha la freq piu' alta!!!

Altra domanda: ma visto che nella news c'e' scritto:
"Da parte di AMD si prevede il debutto di due nuove versioni di processore, Athlon 64 4.000+ e Athlon 64 FX-55, per l'11 Ottobre. Entrambe le cpu opereranno alla frequenza di clock di 2,6 Ghz, con la prima dotata di 512 Kbytes di cache L2 e la seconda con 1 Mbyte. Il bus sarà quello Hypertransport a 1 Ghz di clock, con Socket 939 per la connessione alla scheda madre e controller memoria Dual DDR400 integrato nel chip."


significa che il controller dual ddr diventerà appannaggio anche dell'athlon 64 rispetto al athlon 6 4fx e che quindi le differenze tra i due si limiteranno al quantitativo differente di cache?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 14:31   #10
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da LASCO
Almeno adesso è chiaro che l'A64 939 e l'FX 939 avranno, unica differenza, 512KB ed 1MB di cache rispettivamente.
Ma l'FX non supportava anche il dual channel a differenza di A64???
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 14:33   #11
GU2
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 36
x dins

se non sbaglio già adesso la differenza tra athlon64 e athlon64 fx sta solo nella cache, almeno per i modelli su socket 939.
GU2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 14:35   #12
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
gli athlon 64 socket 939 hanno il controller dual channel rispetto al single channel dei 754.
La piattaforma amd con athlon 64 e 64FX saranno identiche, salvo i 512kbyte di cache rispetto a 1mbyte degli FX.
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 15:02   #13
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
allora l'FX è un po' come il p4EE
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 15:03   #14
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
Che casino... veramente, avete ragione...

Prima chi andava a comprare un PC, se non era proprio un novizio poteva sapere che l'AMD Athlon spesso era ai livelli dell'Intel Pentium, se non superiore..

Ora, veramente, devo portarmi Zichichi per capire se è più prestante uno o l'altro processore!!!!
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 15:11   #15
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da ImperatoreNeo
Che casino... veramente, avete ragione...

Prima chi andava a comprare un PC, se non era proprio un novizio poteva sapere che l'AMD Athlon spesso era ai livelli dell'Intel Pentium, se non superiore..

Ora, veramente, devo portarmi Zichichi per capire se è più prestante uno o l'altro processore!!!!

ma la cosa piu' bella è che non solo è diventato difficile capire quale è meglio tra AMD e intel, è anche difficile capire tra i vari pentium 4 qual'e' quello adatto alle proprie esigenza.....
c'e' quello con meno cache (1mb ) ma piu' frequenza (4ghz) che va meglio in alcune cose e peggio in altre.
Quello con piu' cache (2mb) ma meno ghz (max 3,8ghz) che va meglio in alcune cose per via del maggior quantitativo di cache e inferiore di freq.
Poi quello con il bus piu' alto e piu' cache ma meno freq. (EE) e così via....

Ho paura che continuando così neanche zichichi potrà piu' esserci di aiuto....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 16:06   #16
Fabry Xp
Senior Member
 
L'Avatar di Fabry Xp
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. Bergamo
Messaggi: 698
mahhh....

Io comincio a credere che tra poco anche gli interni ad intel e AMD cominceranno a far fatica a capire di quale prodotto stanno parlando!! ......
__________________
P4 2.8 HT NW- ram 2x512 - Sapphire 9.600 256 Mb - 1 seagate sata 160 Gb - 1 WD Rapotor 36 Gb - 1 seagate ata 60 Gb - Mb Gigabyte 8I875 Ultra - Zalman 7000cu - Digital Doc 5+ - Hercules Dj Consolle - Modded Inside & Outside
Foto Webb.It PD
- mio modding in progress
Fabry Xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 16:26   #17
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
ecco... perche' la redazione non ci fa' un bell'articoletto sulle CPU (nuove e passate), con caratteritiche tecniche e costo (non chiedo le prestazioni, mi rendo conto che sarebbe un lavoro inproponibile!).
il wincerster era il core a 512 a 0.13 dell'athlon64 su scocket 939, o e' quello a 0.09, o e' quello dell'FX? ma andava anche a 940, o il 940 e' uno socket pr sole ddr?
c'e' piu' di una persona che mi ha chiesto consigli ultimamente, e credo che gia' a meta' discorso si erano persi (e non gli do' torto, in quanto non sono sicuro che sarei riuscito anche solo ad elencare le cpu in commercio oggi, figuriamoci a consigliare che PC servisse per un dato scopo!)..
poi c'e' anche la difficolta' di non trovare delle schede 939 ad un costo "utente normale" (ancora), ed il fatto che cambiano anche gli standard delle schede..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 16:28   #18
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
"o il 940 e' uno socket per sole ddr? "
ecco, ho pasticciato!
mi domandavo se socket940 era solo per ram register o potesse essere usato anche con ram DDR normali (sempre con la cpu adatta).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 16:38   #19
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Oramai anche i furbo (in senso positivo ovviamente) per trovare un giusta cpu deve affidarsi alle mani di recensori su recensori spendendo sempre più tempo a comprendere sigle , simbolini vari ecc.
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 16:57   #20
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
NOOOOOOOOOOOOOOOO...

Anche Corsini impazzirà per spiegarci cosa è meglio e cosa è peggio con le nuove CPU!!
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1