|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Aiutatemi a risolvere con l'HD........
Ragazzi,
è già da un pezzo che ho un HD Fujitsu MPG3204AH -E da 20 GB che è andato........ Qualcuno mi potrebbe dare delle dritte x provare a recuperare i dati (x me assai di valore, tant'è che non l'ho buttato ancora) ? L'HD non viene riconosciuto proprio, e quando l'ho inserito mi ha danneggiato la periferica sullo stesso canale (un masterizzatore SAMSUNG SW-252F R801 52x32x52x). Malauguratamente ha ricevuto delle piccole botte, e una volta si è bagnato (ma era già staccato e comunque rotto). L'elettronica è forse il vero problema, xrkè quando si ruppe il PC si bloccò e basta, e al riavvio riconosceva solo il vecchio masterizzatore e lettore CD (tutti e due danneggiati nel contempo dall'HD). Se qualcuno ha lo stesso HD lo prego di dirmelo x avere la scheda elettronica. Grazie. Inoltre, vorrei sapere: 1) PERCHE' IL MIO NUOVO HD MAXTOR 6L060J3 è da 60040 MB (60 GB)riconosciuto dal BIOS, mentre in WINXP PRO SP1 risulta essere 57255 MB (57,25 GB) ? (DUE PARTIZIONI, 30 GB ognuna [circa], la prima FAT32, e la seconda [dove sta XP] NTFS). 2) MI AIUTATE A CHIARIRE LE MIE IDEE SU COSA SIANO IDE (ed E-IDE), ATA (ATAPI e S-ATA), RAID e SCSI ? (alcune le conosco già, altre no). 3) Degli standard x memorie di massa citati al punto 2 stilando una graduatoria in ordine crescente quali sono i migliori e quali no ? ANCORA GRAZIE. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
UP
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Intanto perché non leggi FAQ e Guide, in testa alla pagina?
Per il disco rotto, se non lo vede il bios ci si può fare ben poco.... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.



















