Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2004, 12:38   #1
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
alimentatore che pfc??

ciao a tutti,
ragazzi che differenza c'è tra un alimentatore "con pfc" e uno "senza pfc"??

non so se era la sez giusta per postare....... casomai spostate

grassie
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 14:26   #2
gabri87
Senior Member
 
L'Avatar di gabri87
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 726
chiedo scusa per l' intromissione

Ma era la stessa domanda che volevo porre io.

Ho letto che esiste anche un pfc attivo e uno passivo.

QUalcuno sa la differenza ?

Ciao a tutti
gabri87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 14:50   #3
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
"L'acronimo PFC sta per Power Factor Correction e rappresenta il rapporto fra
la potenza AC assorbita in ingresso dall'alimentatore e la potenza
restituita in uscita. E' ovvio che questo rapporto sarà sempre minore di 1,
dato che tutta la circuiteria dell'alimentatore avrà un suo consumo,
dissipato in calore e, necessariamente, non sarà possibile avere un fattore
di conversione 1:1
Gli alimentatori senza PFC attivo hanno di solito un rapporto di conversione
(PF rating) del 50%. Gli alimentatori con PFC attivo consumano molto meno ed
offrono un rapporto decisamente maggiore: in teoria si parla di valori
superiori al 90%. Inoltre, gli alimentatori Active PFC sono in grado di
fornire tensioni migliori dato che i circuiti elettronici dello stesso
controllano ogni linea di corrente in modo individuale.
Esistono poi alimentatori dotati di PFC attivo o passivo... nei primi
la funzione è svolta da un apposito circuito elettronico mentre
nei secondi si usa un pesante bobina, cosa che fa aumentare il
peso totale dell'alimentatore.
Infine gli ali dotati di PFC limitano il "disturbo" elettromagnetico
che potrebbero provocare ad apparecchi Hi-Fi posti nelle immediate
vicinanze del pc."



descrizione trovata con google qua
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 15:25   #4
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da nEA
"L'acronimo PFC sta per Power Factor Correction e rappresenta il rapporto fra
la potenza AC assorbita in ingresso dall'alimentatore e la potenza
restituita in uscita. E' ovvio che questo rapporto sarà sempre minore di 1,"



descrizione trovata con google qua
che cavolo dice?

il PFC ,acronimo di Power Factor Correction, è una modalità per creare convertitori di potenza in modo da avere un fattore di potenza in ingress o circa pari ad 1 in modo da rientrare nelle norme per la compatibilità elettromagnetica .
Il pfc fa in modo da ridurre al minimo la potenza reattiva assorbita oltre ad impedire che si assorbano correnti con elevate distorsioni armoniche THD.

Ciò non ha nulla a che vedere col concetto di rendimento col quale l'articolo si confonde.

Ora non so quale sia la differenza tra pfc attivo e passivo poiché io ho progettato e studiato solo pfc elettronici e quindi saranno quelli attivi.
Forse il pfc passivo come l'articolo mi suggerisce farà uso di un rifasamento mediante una induttanza se il ciurcuito a valle ha un comportamento ohmico- capacitivo.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 15:27   #5
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
Quote:
Originariamente inviato da kaioh

Forse il pfc passivo come l'articolo mi suggerisce farà uso di un rifasamento mediante una induttanza se il ciurcuito a valle ha un comportamento ohmico- capacitivo.
wow! ma che vuol dire??

ragazzi a me bastava anche una spiegazione semplice
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 15:35   #6
gabri87
Senior Member
 
L'Avatar di gabri87
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 726
ok

grazie a tutti!

Gabriele
gabri87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 15:43   #7
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse
wow! ma che vuol dire??
che vai a diminuiire la corrente assobita in ingresso mantenendo pressoche costante la potenza attiva .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 16:53   #8
TheBigBos
Senior Member
 
L'Avatar di TheBigBos
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 3367
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse
wow! ma che vuol dire??

ragazzi a me bastava anche una spiegazione semplice
in effetti bho
TheBigBos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 17:03   #9
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
che vai a diminuiire la corrente assobita in ingresso mantenendo pressoche costante la potenza attiva .
cioè un ali mettiamo da 400w non succhia 400w nemmeno a pieno carico se ha i pfc???

@ kaioh la tua spiegazione è da sign
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 17:04   #10
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
bigobs edita sign please...è troppo grande
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 18:36   #11
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse
cioè un ali mettiamo da 400w non succhia 400w nemmeno a pieno carico se ha i pfc???

@ kaioh la tua spiegazione è da sign
no no!

un ali da 400w emette tanta potenza quanta ne necessita sui vari voltaggi: 12v,5v, 3.3 ecc...

ossia la distribuisce meglio in base al reale bisogno di carico inquale datomomento!

è chiaro che se i tuo hardware ha bisogno di 400w, il tuo ali li erogherà tutti
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 19:22   #12
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
Ragazzi... detto in parole semplici:
Limita i consumi elettrici all'indispensabile facendovi pagare di meno in bolletta su...
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 19:34   #13
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse
cioè un ali mettiamo da 400w non succhia 400w nemmeno a pieno carico se ha i pfc???

@ kaioh la tua spiegazione è da sign
un attimo, un ali da 400W significa che è progettato per fornire al massimo 400W con le modalità riportate su qualche tabella che esso ha .

se attacchi 300W , esso succhiera di più , credo sui 330W .

Fai conto che il pfc è un dispositivo anti-inquinamento oltre ad ottimizzare l'uso.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 20:55   #14
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da TerrorSwing
Ragazzi... detto in parole semplici:
Limita i consumi elettrici all'indispensabile facendovi pagare di meno in bolletta su...
Piccola precisazione: sulla bolletta non cambia niente in quanto il PFC altro non è che un sistema di rifasamento (ovvero limita la potenza reattiva assorbita, non conteggiata dai normali contatori). Quello che cambia sono i costi per l'azienda elettrica e la quantità di disturbi immessi sulla rete a 220V.

Quote:
Originariamente inviato da kaioh
Ora non so quale sia la differenza tra pfc attivo e passivo poiché io ho progettato e studiato solo pfc elettronici e quindi saranno quelli attivi.
Forse il pfc passivo come l'articolo mi suggerisce farà uso di un rifasamento mediante una induttanza se il circuito a valle ha un comportamento ohmico- capacitivo.
Ravanando nel mio alimentatore (dotato di PFC passivo) ti posso dire che l'induttanza è utilizzata per avere un filtro LC a valle del ponte di Graetz anzichè il solo condensatore elettrolitico. Questo permette al condensatore di non essere caricato da correnti impulsive limitando fortemente l'emissione di disturbi. Il tutto poi rifasato da un normale condensatore al poliestere (o policarbonato, non ricordo) saldato direttamente sul connettore dei 220V

Ultima modifica di DarkAngel77 : 17-09-2004 alle 20:58.
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 21:05   #15
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77


Ravanando nel mio alimentatore (dotato di PFC passivo) ti posso dire che l'induttanza è utilizzata per avere un filtro LC a valle del ponte di Graetz anzichè il solo condensatore elettrolitico. Questo permette al condensatore di non essere caricato da correnti impulsive limitando fortemente l'emissione di disturbi. Il tutto poi rifasato da un normale condensatore al poliestere (o policarbonato, non ricordo) saldato direttamente sul connettore dei 220V

finalmente, ora si che è tutto più chiaro
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 21:51   #16
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da nEA
descrizione trovata con google qua
Hai trovato proprio la descrizione che contiene più castronerie di tutte!

Partendo da lontano il PFC deriva da una direttiva europea che obbliga i costruttori a limitare i disturbi elettromagnetici generati da alimentatori (o altri apparati finiti) con potenze superiori a, mi pare, 300 W.
Per potenze modeste, modesti erano anche i disturbi, quindi erano trascurabili ...poi sono arrivati i 500 W ed eccoci qui a parlarne!
I disturbi vengono generati da un uso impulsivo delle tensioni e correnti, classico esempio di alimentatore switching.
Soluzione, far si che la potenza assorbita sia costante e non impulsiva.
Passiva: metto un filtro LC a monte dell'alimentatore.
Attiva: metto un convertitore DC-DC (praticamente un abbozzo di alimentatore switching) prima dell'alimentatore vero e proprio che mi controlla e "raddrizza" gli sfasamenti tra tensioni e correnti.
Legge rispettata. Enel contento. Vantaggi per l'utente finale: pochi!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 21:56   #17
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
ragazzi mamma mia che discorsi che fate.................

ma dove si possono imparare queste cose??
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 22:05   #18
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse
ma dove si possono imparare queste cose??
Elettronica di potenza al politecnico, se vuoi ti passo le dispense.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 22:11   #19
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Elettronica di potenza al politecnico, se vuoi ti passo le dispense.
beh se non sono troppo difficili per uno che sa a malapena calcolare la resistenza per far accendere un led......
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2004, 15:31   #20
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse
beh se non sono troppo difficili per uno che sa a malapena calcolare la resistenza per far accendere un led......

ehm ..........
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v