Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2004, 15:38   #1
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
P4 Prescott 3.2 SL7KC STEP D0 temperature pazzesche!!

Ciao a tutti, ho appena montato una CPU 3.2 Prescott sigla SL7KC step D0. Intel lo dà come processore "low voltage" con Vcore 0,9/1,02. Appena acceso il PC la temperatura era di 60°, dopo circa cinque minuti ( tutto a default e sistema in riposo) è salita a 75°.
Ho spento tutto e l'ho smontato: il dissipatore era talmente rovente che dopo più di mezz'ora era ancora caldo.
Qualcuno di voi lo ha provato personalmente, mi dite che temperature avete riscontrato?
Premetto che sulla CPU non ho montato il suo dissi ( piccolo e con solo un piccolo cerchio di rame alla base) ma un altro, sempre Intel con la base completamente in rame ( era quello che avevo acquistato assieme ad un 3.0 Northwood), la pasta termoconduttiva è quella bianca.
Scusate se mi sono dilungato ma sono seriamente preoccupato dal fatto che. magari, il procio è difettoso.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:44   #2
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
ma che dissipatore è? (nome)

montaci quello che hai in dotazione con la cpu e ricontrolla

che mobo hai?
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:45   #3
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
a quanti volt stava il procio? era mica overvoltato?

cmq 2° me nn hai montato bene il dissy sul prescott..
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me)

Lil' nigg@z don't try this at home.
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:47   #4
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Il dissipatore è quello della Intel, solo che invece di mettergli quello che stava nella scatola, che ha un piccolo core in rame, gliene ho montato un altro, sempre della Intel che era a corredo di un NW 3.0 C ( Il dissipatore del NW ha invece tutta la base in rame)
Il dissi non l'ho montato personalmente io ma l'ho fatto montare in un negozio di informatica
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:49   #5
stock
Senior Member
 
L'Avatar di stock
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 7035
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1
Il dissipatore è quello della Intel, solo che invece di mettergli quello che stava nella scatola, che ha un piccolo core in rame, gliene ho montato un altro, sempre della Intel che era a corredo di un NW 3.0 C ( Il dissipatore del NW ha invece tutta la base in rame)
Il dissi non l'ho montato personalmente io ma l'ho fatto montare in un negozio di informatica
quello che danno coi nw è di alu non rame
stock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:50   #6
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Scusate ho dimenticato di aggiungere che la mobo mi dà il Vcore a 1,378 Volt e non posso scendere da quel valore.
Ho pensato anch'io che, forse, se è costruito per andare a 1,02 questo overvolt forzato lo porta a scaldare tantissimo, però mi sembra davvero esagerato.
Quello che mi preoccupa è che non sia lui ad essere difettoso.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:52   #7
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Stock ti garantisco che quello che io ho trovato nella scatola del NW ha la base completamente in rame. Ovvio che il resto è in alluminio.
Adesso però mi è venuto un dubbio: mi sembra che il dissipatore a corredo del Prescott vari la velocità della ventola ( lo sento dal rumore) quello del NW invece no. Che sia quello il motivo?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:55   #8
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
montaci quello che hai trovato in dotazione, è meglio.

poi se te lo hanno montato in uno shop, ti avranno lasciat ola placca metallica che intel mette sopra i suoi dissipatore; levala e metti pasta bianca di silicone vedrai che scalderà un po meno.

per il fatto che il vcore ti sta a 1.35 è normale. sulla scatola di acquisto del prescott, è indicato anche il range di funzionamento del core...leggi li sopra cosa c'è scritto
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:59   #9
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da stock
quello che danno coi nw è di alu non rame


ti sbagli, coi nw davano dei dissipatori con base in rame...

c'è sicuramente qualche problema con il dissipatore, per me la ventola nn gira, o gira poco ... se fosse difettoso nn lo avresti nel case o cmq nn si accenderebbe.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 16:06   #10
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
La pasta " di serie" è stata tolta e messa quella bianca. Dopo abbiamo fatto le prove. Anche sulla scatola del mio è riportato max 1,4 Volt, però sul sito della Intel lo danno a 0,956/1,02. Credo che possa andare a quel voltaggio però con versioni di bios più aggironate
Ma secondo voi potrebbe essere lui difettoso?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 16:12   #11
shark2
Senior Member
 
L'Avatar di shark2
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Benevento
Messaggi: 6315
il vcore a quanto sembra è giusto....pure se la intel sullo spec finder ha messo 1V.........se cerchi c'è tutta un thread di poco tempo fa su questo....comunque imho potrebbe essere proprio il dissy....magari con prescott non rende perchè intel lo ha studiato per i north.....prova a montare quello del prescott stesso e vedi che succede



P.S. - Carlo mi diresti in pvt dove hai preso questo prosio e con quali condizioni e prezzo?....grazie
shark2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 16:30   #12
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Prescott 3.2 SL7KC

Shark hai pvt
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 16:38   #13
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Riflettendo sulla faccenda del dissi potrebbe essere anche vero che quelo per il NW abbia caratteristiche diverse da quello per il Prescott. però non credo che montando il suo originale la temperatura scenderebbe a picco. Massimo potrei guadagnare due o tre gradi. Quindi resterebbe sempre alta. Ma secondo voi a quanto dovrebbe stare la temp. del Prescott con il dissi Intel?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 17:12   #14
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
ti sbagli, coi nw davano dei dissipatori con base in rame...

c'è sicuramente qualche problema con il dissipatore, per me la ventola nn gira, o gira poco ... se fosse difettoso nn lo avresti nel case o cmq nn si accenderebbe.


ho qui 3 dissi,2 nw e 1pct,tutti e tre a 2.8hhz,2 sono completamente in alu cioe quelli del nw,il rame ce solo sul dissi del psct, è dè una piccola coldplate.poi dai 3.0 ghz in su nn so,i 2.8 ke ho qui son cosi
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 17:51   #15
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu
ho qui 3 dissi,2 nw e 1pct,tutti e tre a 2.8hhz,2 sono completamente in alu cioe quelli del nw,il rame ce solo sul dissi del psct, è dè una piccola coldplate.poi dai 3.0 ghz in su nn so,i 2.8 ke ho qui son cosi
si hai ragione, scusate...
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 17:52   #16
stock
Senior Member
 
L'Avatar di stock
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 7035
me pareva strano infatti
stock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 17:55   #17
AndreaFx
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaFx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
Ha ragione stbarlet i dissy coi P4 3.0 Northwood hanno la base tutta in rame..........ed io aggiungo anche un bella massiccia!!

Ciauz
AndreaFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 17:57   #18
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da AndreaFx
Ha ragione stbarlet i dissy coi P4 3.0 Northwood hanno la base tutta in rame..........ed io aggiungo anche un bella massiccia!!

Ciauz
ciao.. ho visto la tua sign l'fx a quanto lo vendi?
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 18:05   #19
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Ragazzi allora? Nessuno che mi sappia dire a quanti gradi dovrebbe rimanere un Prescott?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 18:07   #20
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
mi anno detto dai 49°hai 55°max,io ce l ho ma devo ancora provarlo
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v