Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2004, 11:15   #1
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Portatile MS only?

Mi hanno rifilato (spero temporaneamente) come portatile aziendale un vecchio Tulip Vision Line (Pentium III 1GHz).


dato che ho a casa i cd con le distro che uso di solito ho scaricato la mini iso di debian per fare un'installazione abbastanza minimale dalla rete.

La scheda di rete (Accton EN2242 MiniPCI) smette di rispondere dopo pochissimi secondi. Da mailing list su internet (http://www.scyld.com/pipermail/tulip...il/004127.html) sembra che sia un problema noto di conflitto di IRQ e che sia stato risolto. In realtà ...

dato che non avevo tempo e voglia di scaricarmi delle iso intere (e avrei potuto avere lo stesso problema) ho scaricato la miniiso di freebsd. il risultato e' che al boot riesco a beccarmi un page fault nel kernel causato dalla scheda di rete con un bellissimo messaggio "couldn't map interrupt".

a parte tirargli una martellata sperando che me lo cambino con qualcosa di decente vi viene in mente qualcosa che potrei tentare?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 11:19   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Mai sentita quella scheda.
Nell'imporbabile caso che la Debian abiliti l'acpi, la prima cosa da fare in situazioni di questo tipo è disabilitarlo (acpi=off tramite lilo).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 11:25   #3
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Mai sentita quella scheda.
Nell'imporbabile caso che la Debian abiliti l'acpi, la prima cosa da fare in situazioni di questo tipo è disabilitarlo (acpi=off tramite lilo).

provato, sia con debian che con freebsd.

dato che e' un evidente problema hardware (e dato che col ce**o di bios che c'e' installato non si puo' configurare niente a mano ma la gestione degli irq e' totyalemente automatica) mi chiedo come faccia windows a funzionare.
ho anche effettuato un aggiornamento del bios.

l'unica cosa buona di queste disavventure e' che uno si fa un'idea di che hardware comprare....
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 11:32   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Un altro potenziale responsabile può essere l'apic. Prova a partire con
acpi=off noapic nolapic
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 11:43   #5
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Un altro potenziale responsabile può essere l'apic. Prova a partire con
acpi=off noapic nolapic

niente, sempre:

SIOCSIFFLAGS: device or resource busy


se scarico e ricarico il modulo "tulip" sembra andare, poi appena ifconfiggo ( ) muore
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:13   #6
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
sempre piu' assurdo, infilo un cd di mepis (un livecd trovato mesi fa in una rivista )e.... funziona!.

non so piu' che pensare, fino ad ora:

debian (net-install-cd) -> KO
freebsd -> KO
netbsd -> KO
mepis -> funziona
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:45   #7
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da kingv
sempre piu' assurdo, infilo un cd di mepis (un livecd trovato mesi fa in una rivista )e.... funziona!.

non so piu' che pensare, fino ad ora:

debian (net-install-cd) -> KO
freebsd -> KO
netbsd -> KO
mepis -> funziona
Usa una distro recente, prob la cosa è stata sistemata con una patch al kernel...
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 15:56   #8
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da kingv
sempre piu' assurdo, infilo un cd di mepis (un livecd trovato mesi fa in una rivista )e.... funziona!.

non so piu' che pensare, fino ad ora:

debian (net-install-cd) -> KO
freebsd -> KO
netbsd -> KO
mepis -> funziona
debian in mini-iso di solito usa come standard un kernel 2.2 forse è troppo "antico" per usare bene quella scheda di rete. hai provato con bf24 per usare il 2.4.18 ? Se neanche con il kernel nuovo funziona puoi provare con la rc1 del nuovo installer di sarge che ha la possibilità di usare un 2.6.x per fare il boot e installazione.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 16:21   #9
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
debian in mini-iso di solito usa come standard un kernel 2.2 forse è troppo "antico" per usare bene quella scheda di rete. hai provato con bf24 per usare il 2.4.18 ?

no ho usato la miniiso di sarge che contiene un kernel recente, il 2.4.26

stasera provo a casa con la mia cara slack.


se non funziona saro' costretto a usare mepis a vita
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 16:57   #10
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Prova la mini-iso di Debian con il 2.6 io mi sono trovato molto bene!
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v