Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2004, 21:26   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Su Rai3 stasera: Napoli e lavoro

Servizio molto crudo, alterna:

- storie di emigranti, ragazzi, anche laureati, specializzati, pendolari verso il nord, specie il nordest, con contratti a termine, affitti esorbitanti, una fidanzata al sud, che vedono ogni 3-4 settimane, nessuna speranza per il futuro, completamente disillusi, sull'orlo della povertà, sognano un matrimonio ed una vita normale
- storie di ragazzi giovani, carini, poco istruiti, ma con genitori con alle spalle negozi, negozietti, attività varie, genitori che "ho cominciato vendendo i panini dentro il treno, ora ho 5 negozi di abbigliamento"

Voi chi siete?

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 22:14   #2
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Nè l'uno nè l'altro, entrambi i miei genitori lavorano, si sono fatti un bel mazzo grosso quanto una casa ed ora vivo dignitosamente, senza lussi ma ho tutto ciò che mi serve.
Unico problema è il non essere abituato a vedere una madre casalinga cosi' come accade per molti altri, visto che stà tutto il giorno in ufficio...
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 08:50   #3
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
La parte più triste secondo me é il ragionamento che viene da questo servizio (che ho visto):
le famiglie della generazione precedente (i nostri genitori), in maggioranza con il padre che lavorava come operaio (o comunque con uno stipendio non da avvocato) e la madre casalinga sono riuscite ad andare avanti con 2 figli, li hanno mandati a scuola, hanno una casa di propietà, non gli é mai mancato niente e facevano pure le vacanze tutti gli anni.
Una famiglia dello stesso tipo adesso non potrebbe esistere, impossibile campare 4 persone con uno stipendio di 1000 euro.

Si stava meglio quando si stava peggio? Mi viene da piangere...
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 09:05   #4
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Wagen
La parte più triste secondo me é il ragionamento che viene da questo servizio (che ho visto):
le famiglie della generazione precedente (i nostri genitori), in maggioranza con il padre che lavorava come operaio (o comunque con uno stipendio non da avvocato) e la madre casalinga sono riuscite ad andare avanti con 2 figli, li hanno mandati a scuola, hanno una casa di propietà, non gli é mai mancato niente e facevano pure le vacanze tutti gli anni.
Una famiglia dello stesso tipo adesso non potrebbe esistere, impossibile campare 4 persone con uno stipendio di 1000 euro.

Si stava meglio quando si stava peggio? Mi viene da piangere...
Certe volte dovevo alzarmi e andarmene per la rabbia.
Si, il messaggio che viene fuori è proprio quello.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 10:39   #5
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Ieri sera spero che qualche imprenditore abbia aperto gli occhi per vedere che schifo sta succedendo.

La azienda per la quale lavoro sta aprendo stabilimenti in romania e bulgaria al ritmo di uno stabilimento ogni 2 mesi.


__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 11:14   #6
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
putroppo

è così.
E' un modello economico che invecchia, ed uno nuovo che incalza.
Il singolo imprenditore, anche fosse armato del più alto spirito sociale, non può fare nulla. Non può opporsi a questi meccanismi per il bene dei propri lavoratori...chiuderrebbe in poco tempo.
Neanche una singola nazione può tanto di più.
Il rischio Romania e Bulgaria non è neanche il più grave. In fondo è sempre Europa e bisogna abituarsi all'idea di essere cittadini europei....ma non dimentichiamo che di fatto c'è solo l'Europa monetaria....per andare bene ci vuole quella economica e quella politica!!

I rischi più gravi si chiamano Cina ed India.

Il "capitale" che oggi domina la scena economica mondiale, non avendo più modelli alternativi, non ha patria e non lavora per il benessere dei cittadini della nazione dove "momentaneamente" si trova. Lavora per se stesso e a volte non rispetta neanche il suo "momentaneo" padrone.

Ammesso che si possa fare qualcosa:

- i governi degli attuali paesi ricchi si devono rendere conto del problema e agire di conseguenza. Oggi il G8 sembra anche lui schiavo del Capitale ed incapace di pensare al bene dei suoi cittadini.

- i lavoratori devovo crescere, e fare uno sfoorzo enorme. L'economia si è globalizzata ed il capitale può "scappare" dove vuole in tempi molto rapidi. E' inutile e dannoso fare lotte locali.
Bisogna che il lavoratore si internazionalizzi, anzi che lo facciano le sue organizzazioni.
E' difficile. Si sicuramente. Ma se il G8 non fa finta di niente pensando solo al capitale è possibile.


Altrimenti l'uomo diventerà schiavo del capitale, le condizioni di vita delle masse saranno condizionate dalle speculazioni internazionali anche quando lo sviluppo tecnologico consettirebbe un livello di vita in miglioramento per tutti.

Insomma o accoppiamo alla strategia del capitale anche quella dello stato sociale o diverremo schiavi del nostro sstesso sistema economico con una forbice fra ricchi e poveri destinata ad aumentare e a mantenersi a livelli sempre molto alti.

Pippo
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v