|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10
|
Help!
Salve a tutti, questo è il primo messaggio che scrivo a questo forum (anzi, ad un forum in generale) e sono fiducioso che questo risolva tutti i miei problemi... scherzi a parte, sono sicuro che saprete darmi una mano!
In breve... o quasi: 1) Il mio PC è: Motherboard QDI Legend Kinetiz 7T AMD Duron 800 Mhz Fino a ieri c'era solo soletto un HD WDC 20 GB ATA 66 Ho comprato un MAXTOR 200 GB ATA 133 e ho provato a collegarlo al PC (il MAX come master e il WDC come slave, e ho provato anche il contrario) ma nella seconda schermata di avvio, dove elenca gli HD, il MAX viene riconosciuto come 136 GB ATA 66. (ATA66 credo x via della Motherboard) Invece Windows (XP Pro) riconosce (quando lo inizializzo) il MAX come 200 GB... la domanda è ....??? Ossia, posso usarlo in questa configurazione, o mi potrebbe dare problemi? Al limite senza riempirlo oltre i 136 GB? Aggiornare il BIOS della Motherboard potrebbe cambiare qualcosa? 2) Nel mio PC c'è Oggi: Nel WDC 1 Partizione FAT32 col sistema operativo Windows XP Pro 1 Partizione FAT32 con un sacco di schifezze (dati) 1 Partizione Linux Nel prossimo futuro vorrei avere: Nel WDC 1 Partizione Linux Nel MAX 1 Partizione col sistema operativo Windows XP Pro (FAT32 o NTFS, cosa mi consigliate?) 1 Partizione FAT32 con le schifezze di cui sopra Volevo fare così: Monto MAX master e WDC slave, lascio inizialmente il WDC così com'è, dunque con Win installato, installo Win sul MAX, dopodiché trasferisco i dati, e quando il MAX è "autonomo" (dati trasferiti, antivirus installato ecc...) allora formatto il WDC e ci metto Linux. La domanda (l'ultima, solo un altro pò di pazienza...) è: La coesistenza dei 2 Win XP nella fase iniziale mi potrebbe dare problemi? Grazie mille, per la pazienza e l'aiuto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.