|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 308
|
Programmare con C++ sotto windows
E' da parecchio che cerco guide su internet che spieghino come programmare tramite c++ sotto windows, come creare le finestre come usare le API.
Sapete se esistono guide scaricabili, se non anche libri preferibilmente in italiano (In inglese nn sono il massimo
__________________
"There's no save game in real life..." By IO Interactive |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
|
ti sconsiglio VIVAMENTE di imparare a usare le API Win32 dato che fra 1 anno e mezzo verranno soppiantate dal .NET con Windows LongHorn
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 308
|
Forse hai ragione ma il mio obbiettivo è la programmazione in OpenGL e non voglio certo abbandonare tutto tu mi consigli quindi di studiare la programmazione .Net di micro***t.
Se è cosi è possibile programmare in .net utilizzando un compilatore come dev c++ o è necessario visual studio .net Se si può programmare il .net framework tramite dev c++ mi puoi consigliare qualche guida
__________________
"There's no save game in real life..." By IO Interactive |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Per usare openGL non c'è bisogno di usare le API di windows...se devi creare solo una finestra con dentro un'animazione 3D puoi uare la libreria glut. Se invece ti interessa approfondire il discorso delle interfacce grafiche al di fuori di visualc++ puoi usare una libreria free come ad esempio wxWidgets (la trovi gia inclusa e pronta all'uso con l'ide MinGWDevelopperStudio che è free.)
Con devc++ non mi pare si possa programmare direttamente per .NET, una cosa che va specificata pero è che una volta che hai installato l'ambiente di sviluppo NET che è gratis, puoi sviluppare applicazioni con qualsiasi editor, l'importante è compilare i programmi con compilatore dell'ambiente NET.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Se il tuo scopo è programmare un gioco (o comunque qualcosa che richieda una sola finestra opengl), ti consiglio di utilizzare le librerie sdl ( www.libsdl.org ). Sono molto semplici da usare (il difficile è la parte opengl, a prescindere da sdl, .net, wxWidgets ecc.), ma hanno il vantaggio di essere indipendenti dal sistema operativo (ad es. puoi fare il programma e ritrovartelo pronto per il porting su MacOS, qnx, linux, *BSD...)
Le wxWidgets sono un'ottima scelta, ma se devi programmare un gioco le sdl sono più indicate.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 308
|
Quote:
In particolare dato che leggendo una guida ho visto che con visual studio bisogna caricare le librerie openGL nel compilatore vorrei sapere come effettuare questo passaggio con devC++
__________________
"There's no save game in real life..." By IO Interactive |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.



















