|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 31
|
Consigli per gli acquisti. PDA e GPS
Ciao.
Vorrei acquistare un PDA principalmente da utilizzare come GPS e agenda. Probabilmente finirò col cercare di farci girare qualunque gioco o emulatore possibile. Il GPRS non mi interessa (no 2020)... al limite l'ho configurerei per farlo navigare tramite cel. Io che sono estraneo ai PDA dopo aver letto di qua e di là ho pensato ad un HP 2210 dato che ha 400Mhz, due slot di exp (potrei montarci un mini HD da 2,2GB !!!) e BT. Vi chiedo di indirizzarmi dato che cmq ci sono numerose marche. E chiedo consiglio anche per il GPS... BT, che sia compatibile con la maggior parte dei Software e che abbia la possilità di essere montato agevolmente in auto assieme al PDA. Confido in risposte oggettive. Tante grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Borgomanero
Messaggi: 292
|
risposta spero oggettiva da parte di un felice possessore di 4150:
il 2210 è molto bello, va alla grande è un ottimo affare. il mio è un pelo piu compatto , nn ha la cf ma ha il wifi. tra i 2 dipende dalle tue esigenze. per il gps t consiglio il fortuna, indicato da molti come il migliore (e mi hanno convinto) possiede una modalità xt (oltre alla standard) che migliora il segnale ed è molto molto preciso, va benissimo anche in città o zone boscose, unico limite di questa modalità è che bisogna andare nn oltre i 60.70 km/h. tuttavia esiste già un aggiornamento (fatto.. molto facile) che limita questo problema e si usa praticamente solo quella modalità . esistono anche altri gps bt validi.. per questi t rimando ai possessori.. saluti davide
__________________
Sign editata by wgator. Tre righe a 1024 pixel |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
|
Tieni anche conto che utilizzando un microdrive da 2,2 gb la durata della batteria ne risentirebbe molto, probabilmente durerebbe meno di tre ore
![]()
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 31
|
Ho visto il Dell X30 a 395€ contro i 550€ del 4150.
La linea è più sgraziata ma in compenso la batteria dura di più, il processore è a 624Mhz e ed ha Pocket PC 2003 SE. Inoltre se aspettassi fine anno potrei prendere un Asus A730 a 600€ con schermo 3,7" VGA 640x480, wifi, BT, camera da 1,3MP, Pocket PC SE doppio slot CF\SD con le medesime dimensioni del 4150 Cosa ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 272
|
Stesso tuo problema ma io ero indirizzato prima sul hp 1940 e ora sul tungsten T3 entrambi con gps tom tom e sinceramente non so dove battere la testa
__________________
Nikon D90+AF-S DX Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR, Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6 G IF-ED VR, Tokina 11-16mm f/2.8 AT-X Pro DX PC - CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz, VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 2000, Asrock Z68 EXTREME4 DDR3, Hard Disk Hitachi 7K3000 2TB, SSD Crucial RealSSD M4 128GB, 8Gb RAM DDR3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
|
Allora, rispondo a entrambi:
La batteria del 2210 dura di PIU' semmai, non il contrario... Il dell Axim X30i a 624 mhz ha una durata batteria di 2 ore circa contro le 4,5 ore dell'Ipaq 2210 Se vuoi acquistare l'axim preventiva anche altri 72 euro di spesa per la batteria estesa da 1800 mah che consente un'autonomia di circa 5 ore Per quanto riguarda la scelta ipaQ 1940 - Tungsten T3 io non ci penserei nemmeno mezzo millisecondo: Tungsten T3 a occhi chiusi, e non perchè io sono palmista e ho un po' in antipatia i pocketpc, ma proprio perchè non sono neanche paragonabili come modelli... Il 1940 è un modello di fascia bassa HP mentre il tungsten T3 è l'ammiraglia di casa PalmONE! Non sono nemmeno paragonabili! Il tungsten T3 ha uno schermo di 320 x 480 pixel luminosissimo e con bilanciamento colori perfetto, mentre il 1940 ha uno schermo di 320 x 240 pixel meno luminoso e spessissimo con un alone giallastro (i bianchi sono giallini) quindi con bilanciamento colori non perfetto. La differenza di processore e memoria è enorme, dico enorme anche perchè va considerato il sistema operativo: i 266 mhz del 1940 sono un buon compromesso per far girare fluidamente windows mobile 2003, mentre i 400 mhz del Tungsten T3 sono addirittura esagerati per palmOS (che gira già velocissimo su un 100 mhz) Stesso discorso per la RAM: 64 mb su pocketpc sono lo standard, 64 mb su palmOS sono equivalenti a oltre 128 mb su pocketpc perchè le applicazioni per palmOS sono grandi meno della metà di quelle per pocketpc e inoltre il palmOS gestisce la memoria in modo molto + efficente. Il bundle software fornito col Tungsten T3 è di gran lunga superiore a quello del 1940... Il tungsten T3 è costruito interamente in acciaio e lega di alluminio, mentre il 1940 è in plastica... Il 1940 ha l'altoparlante posteriore e un volume nella media, mentre il T3 ha altoparlante frontale e un volume superiore alla media... Quindi si sentono meglio le indicazioni vocali quando lo usi come GPS... Il tungsten T3 ha in dotazione anche il Cradle USB mentre il 1940 ha solo il cavo di sincronizzazione... Ti servono altre motivazioni???? ![]()
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 272
|
si è vero ho letto qualcosa però il t3 mi costa 700 e + mentre l'hp 550
vantaggio del hp anche la batteria dura circa 24 ore contro le 2/3 max di t3(ho letto se poi sia vero non so) si potrebbe cambiare la batteria al t3??? cosa potrebbe costare?
__________________
Nikon D90+AF-S DX Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR, Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6 G IF-ED VR, Tokina 11-16mm f/2.8 AT-X Pro DX PC - CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz, VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 2000, Asrock Z68 EXTREME4 DDR3, Hard Disk Hitachi 7K3000 2TB, SSD Crucial RealSSD M4 128GB, 8Gb RAM DDR3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
|
Scusate ma questi dati sulle batterie mi dite dove li leggete? Sono a dir poco ridicoli.
Il palmare con la maggior autonomia in commercio è il Clie Sony TH55 che ha circa 10 ore di autonomia. 24 ore su un palmare non si sono mai viste nè si vedranno mai... Il 1940 ha massimo 4 ore di autonomia e il Tungsten T3 poco meno di 4 ore circa 3 ore e 40 minuti. Non c'è poi tutta questa differenza! ![]()
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 272
|
bhe cmq sono abbastanza convinto tungsten devo solo trovare i soldi ora :-))
__________________
Nikon D90+AF-S DX Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR, Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6 G IF-ED VR, Tokina 11-16mm f/2.8 AT-X Pro DX PC - CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz, VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 2000, Asrock Z68 EXTREME4 DDR3, Hard Disk Hitachi 7K3000 2TB, SSD Crucial RealSSD M4 128GB, 8Gb RAM DDR3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 31
|
Su Bargain PDA ho letto questo:
50% brightness, WiFi on, Bluetooth on: 4 hours, 31 minutes For dual wireless, this is nothing short of an exceptional result. It's even better if you remember that after the system forcibly deactivated WiFi at the 14% mark, the battery went for another 1 hour and 56 minutes with Bluetooth on, for a grand total of 6 hours and 27 minutes of wireless battery life at 50% brightness. In comparison, its competitor, the iPaq 4150, only managed 3 hours and 45 minutes on a similar brightness without any active wireless. Also in comparison, the original Dell Axim X5, renowned for its battery life, only lasted 7 and 1/2 hours at 50% brightness with no wireless at all. In addition, the extended battery option would offer nearly double the results shown here, easily offering 8 hours of dual wireless, 15+ hours of Bluetooth, or the ability to watch Gangs of New York on a long flight. Twice. il dell X30 in poche parole con la batteria da 1800, con luminosità al 50%, wireless + BT attivati garantisce un'autonomia di 8 ore. L'unica cosa che mi frena è il design. Qualcuno che lo ha avuto in mano mi sa dire qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
Salve ragazzi, non vorrei inficiarvi il topic ma ho letto un paio di cose che mi interessavano.
Da quando ho visto la preview dell'Asus a730 mi sono fissato per comprarmi un palmare invece di un nuovo cellulare Series 60, visto che il prezzo è allineato. Ora che ho letto sono forse interessato + al tungsten T3. Volevo chiedervi se esistono emulatori per quella piattaforma e se ci fosse modo di poterci scaricare le foto di una fotocamera dightale. Reply please! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
Quote:
Ciao! Mi diresti il modello del GPS fortuna che consigli? ciao ciao e grazie ancora
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Borgomanero
Messaggi: 292
|
Quote:
FORTUNA CLIP ON BLUETOOTH ciao
__________________
Sign editata by wgator. Tre righe a 1024 pixel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
Quote:
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 272
|
E DEL TOM TOM CHE NE PENSATE?
IL FORTUNA LA STRADA LA FA VEDERE IN 2D O 3D ???
__________________
Nikon D90+AF-S DX Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR, Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6 G IF-ED VR, Tokina 11-16mm f/2.8 AT-X Pro DX PC - CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz, VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 2000, Asrock Z68 EXTREME4 DDR3, Hard Disk Hitachi 7K3000 2TB, SSD Crucial RealSSD M4 128GB, 8Gb RAM DDR3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
Quote:
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Borgomanero
Messaggi: 292
|
Quote:
poi devi usare un tomtom o mapsonic etc.etc ![]()
__________________
Sign editata by wgator. Tre righe a 1024 pixel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
Quote:
dov'e' che consigli di comprarlo?
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Borgomanero
Messaggi: 292
|
Quote:
__________________
Sign editata by wgator. Tre righe a 1024 pixel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
grazie per la info.
Adesso vado a guardare, indicativamente quant'e' che costa? grazie ancora
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.