|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 501
|
Monitor per gamer ultra performante
poniamo che stia per acquistarmi un fx-53 e una x800xt e che quindi possa garantirmi con un buon margine di potere giocare anche in 1600X1200.
Non avendo problemi di spazio , che acquisto? 19crt o 19tft? i 300 euro di differenza avendo già speso un'infinità potrebbero interessarmi assai. che dite?
__________________
Two Witches Watch Two Watches,Which Witch Watches Which Watch? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
nel tuo caso, crt senza dubbio
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Re: Monitor per gamer ultra performante
Quote:
Se vuoi centrare in pieno il bersaglio, vai su un 21 tipo l'ottimo Samsung 1100DF dalle ottime referenze; è uno shadow mask piatto (dynaflat) e chi ce l'ha ne parla benissimo; tra ottimi 19 e 21-22 (e qualche 17) crt con abbinamento della scheda video, leggiti il thread in rilievo al link http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=561488 Ti farai un'idea precisa sul crt da prendere. Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 501
|
Re: Re: Monitor per gamer ultra performante
Quote:
mi sembra di capire che nf e df sono 2 tubi diversi, tu consigli il 21 df ma anche un 19df va bene? dalle specifiche che ho trovato le possibilità sarebbero 2: il 19df: piu' contenuto nelle dimensioni, piu' bello da vedere (meno cornice) ma con queste specifiche: 1600x1200 @75Hz il 19nf: piu' profondo, piu' "anonimo" ma 1600x1200 @85Hz e circa al 30% in piu' di prezzo (280+iva) questi 10 htz sono particolarmente significativi? so bene che i computer cambiano e i monitor invece restano quindi avrebbe senso il badare meno ai costi, in questo caso pero' mi sembrano 2 prodotti diversi al di là del prezzo. e non saprei quale scegliere aggiunta: c'è pure una serie MB! che casino!
__________________
Two Witches Watch Two Watches,Which Witch Watches Which Watch? Ultima modifica di J0tar0Kjo : 13-08-2004 alle 02:56. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Nessun casino! Per giocare e vedere film o foto, occorrono tubi con tecnologia aperture grill, diamontron in particolare che danno una visione brillante e d'effetto notevole. I vari Dynaflat, Clear flat (il mio Nec), Perfect flat ecc. sono curvi con un vetro piatto davanti (i diamontron sono piatti piatti) ed inoltre hanno colori fedeli ma poco brillanti per cui la resa per l'uso che sappiamo è minore (forse fa eccezione il Sam 1100Df). Consigliabile quindi la scelta di un diamontron, tipo il Sam 959Nf.
Bye
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 501
|
Quote:
Prima di tutto grazie della pazienza! tu hai citato come molto valido un "shadow mask piatto (dynaflat)" che contraddirebbe la tua affermazione. pero' dici che è un'eccezione quindi consigli comunque un diamondtron 19. Fra tutti i monitor di quella "classe" consigli sempre quel modello di Samsung?
__________________
Two Witches Watch Two Watches,Which Witch Watches Which Watch? |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Nessuna contraddizione; tutti gli shadow mask fino a qualche hanno fa (tubi Hitachi, Panasonic) erano a schermo fst (flat square tube) che è leggermente curvo, soprattutto in orizzontale; poi è venuta la moda dello schermo piatto, ed allora alcuni assemblatori di shadow hanno messo un vetro piatto davanti alla maschera frontale curva per...adeguarsi; in realtà i crt veramente piatti sono i Flatron di Lg e gli aperture grill di Sony-Mitsubishi; questi ultimi presentano caratteristiche particolarmente adatte ai games, ed alla visione di filmati dvd-divx (luminosità e brillantezza di base notevoli), mentre gli shadow sono più adatti al testo ed al fotoritocco in quanto i colori sono meno brillanti ma più fedeli dando una visione più riposante; poi se andiamo sui crt di fascia alta (Sony 21 e Mitsu 22 + alcuni 19") aperture grill vanno bene per tutto perchè grazie ad un osd particolarmente completo, si riesce a conciliare bene la brillantezza alla fedeltà...ma quelli costano veramente tanto.
Il Sam 1100DF ha una elettronica che probabilmente riesce a restituire una buona brillantezza; per questo te l'ho consigliato, ma la soluzione migliore resta sempre il tubo piattissimo "diamontron" e, per gocare, il Sam 959NF ha il rapporto prezzo prestazioni migliore. Ma ci sono anche altri diamontron buoni come il Mitsu Diamond Plus 93SB, Il Nec FE991 ed il Viewsonic P95f; il Samsung però è quello più adatto ai tuoi bisogni; essenziale il controllo prima di pagarlo per verificare che non ci siano distorsioni geometriche e sfocature. Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 501
|
tvb!!!!!
__________________
Two Witches Watch Two Watches,Which Witch Watches Which Watch? |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2016
|
Quote:
Abilmen che giudizio dai sui tubi TRINITRON di SONY? Ciao! |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Quote:
In generale comunque li trovo adatti per giochi 3d e filmati dove la brillantezza dei colori li esalta maggiormente; buoni anche per il Cad ed un uso Office di qualità; poco adatti al fotoritocco ed alla grafica pittorica in quanto non si riesce ad avere una prestampa fedele nei colori, assolutamente indispensabile; in tal senso meglio i diamontron di Mitsubishi e partners che sparano meno luminosità e colori più equilibrati. In definitiva chi ama colori brillanti, grande lum. i trinitron sono perfetti. La visione più riposante per i ns. occhietti la danno invece gli shadow mask, per la naturalezza dei colori e dunque la fedeltà cromatica ed una brillantezza/luminosità non esagerate. Questione di gusti insomma, ma soprattutto del tipo di software che si deve usare. Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2016
|
Grazie per l'esauriente commento Abilmen!
Rimango perplesso solo su una cosa...........un 21 pollici di altre marche come prezzo arriva massimo a 700€. Un 21 pollici SONY FD Trinitron (l'ultimo modello uscito GDM F520) costa più di 1600€. Io ho trovato un GDM F500 usato a ottimo prezzo anche se purtroppo ha qualche problema causato dall'usura del tubo. Mi chiedo solo se vale la spesa a comprarlo nuovo per le prestazioni che offre rispetto alle altre marche. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Assolutamente no! Meglio in tutti i sensi un diamontron natural flat da 22", tra cui i migliori sono sicuramente:
- Mitsubishi 2070MB - Nec FE 2111 (Nec non fa più monitor e quindi si potrebbe trovare un nuovo ad un prezzo eccellente). - La Cie Electron blue IV 22" con visiera antiriflesso. Sono anch'essi aperture grill, ma le righine dei 2 fili di tensionamento della griglia verticale, si vedono di meno; c'è l'assistenza on site, costano la metà, la visione è comunque eccellente (per certi versi migliore) e sono adatti ad un uso completo anche grafico professionale (Cad e fotoritocco ecc.) grazie anche all'osd + software a corredo estremamente completo. Bye
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2016
|
Quote:
Grazie per il consiglio. Ma se dovresti scegliere uno di questi 3 modelli che hai citato, dove cadrebbe la tua scelta? Ah un'ultima cosa...............credevo che i cinescopi TRINITRON con tecnologia "aperture grill" fossero un brevetto esclusivo SONY. Come possono produttori concorrenti utilizzare la stessa tecnologia? O i cinescopi "aperture grill" di altri produttori sono solo "simili" a quelli SONY e differiscono in qualcosa? Grazie! Ciao! |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
I costruttori di tubi catodici sono in tutto 4; Lg con flatron, shadow mask (Panasonic ed Hitachi che non li commercializzano più); diamontron (Mitsu) e trinitron (Sony); tutti gli altri brand sono solo costruttori dello chassis e dell'elettronica; il tubi li prendono da uno di quei 4 con accordo commerciale. Questo vale anche per i trinitron Sony (usati es. da Philips).
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 501
|
ne sai una piu' del diavolo
__________________
Two Witches Watch Two Watches,Which Witch Watches Which Watch? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:36.



















