Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2004, 13:17   #1
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
hdd nn riconosciuto su k6-2!!

ciao volevo resuscitare un pc di un mio amico...
cpu AMD k6-2 400 mhz
sk madre (baby AT/ATX) Soltek SL-54U5

riutilizzo il mio alimentatore 200w, ATX, il case, 1 masterizzatore 4x, 1 lettore cd 40x, sk audio ISA e sk video AGP 8mb.

Trovati i connettori che fanno accendere il pc (dopo innumerevoli tentativi!!! ) mi parte il bios e premo DEL.

noto che le unità ROM nn funzionano (masterizzatore e CD) e l'hdd nn viene riconosciuto!!
Eppure sul mio pc l'hdd viene riconosciuto senza problemi..

l hdd è un fujitsu da 14.2 gb..
Il mio amico aveva un hdd come il mio, quindi la dimensione nn conta.

Le unità ottiche nn c'e verso di farle funzionare: se le attacco all IDE 2 (all 1 ci tengo solo l hdd) perfettamente collegate non partono, stacco il cavo IDE e si accendono, esce il carrellino ma.. logicamente nn hanno il canale dati!
Insomma niente vuole funzionare...
eppure il bios è aggiornato al 99, dapprima sembrava riconoscere almeno l'hdd....

come mi devo comportare??

l hdd ovviamente è settato MASTER e le altre 2 unità M e SL..

Ho messo 2 moduli ram 32mb 100mhz SDRAM e 2 EDO da 32 mb...
difatti la scheda ha entrambi gli slot.

cosa conviene fare ?? il cd se nn lo riconosce nn posso installare windows 98 SE, l'hdd non viene visto, il floppy nn lo sento girare....
tutto fermo!

uffi.. sembrava funzionare tutto...


Ultima modifica di simoTDI : 12-08-2004 alle 13:23.
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 13:51   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
nel bios hai provato a fare l' autodetect?

Eventualmente prova ad impostare tutti i canali in PIO mode 0 , se cosi' funzionano vuol dire che i cavi hanno qualche problema di interferenza.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 16:37   #3
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
prova con un resettone della cmos

poi metti un solo tipo di memorie

Altra cosa i cavi sono girati nel senso giusto?

Tutto il materiale è stato fermo per un bel po? non vorrei che si fosse ossidato un qualche connettore, comunque prova, una per volta le unità ottiche sul pri mast giusto per vedere se il bios le vede
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 19:54   #4
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
allora ho riprovato col mio amico oggi, e abbiamo scoperto che mettendo l'hdd sul secondo canale (IDE2) funge tutto! quindi il primo canale è K.O !
Poi andando a installare win98, mi dice "impossibile trovare il file xxx.sys, file CONFIG.SYS riga xx" e le righe erano tipo consecutive, 13,14,15 e cosi via.
L hdd è riconosciuto e tutto il resto pure.

Si la cpu+motherboard+ram è stata ferma 1/2 mesi, la restante roba 3/4 settimane.


Si i cavi sono inseriti nel senso corretto anche xè sennò nn entrerebbe la presa, giusto?

PIO mode 0 ? dove lo trovo nel menù ?

Autodetect esiste solo per l'hdd nel mio menù e nn lo vedeva sul IDE1 ..
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 21:36   #5
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
beh se i cavi ide non hanno la tacca potresti averli inseriti alla rovescia ma è improbabile, non so prima di dare per spacciara la mobo, prova a pulire tutti i contattti ide cioè quelli di mobo, dischi e cavi con un pulisci contatti secco (quelli spray che si asciugano subito) ovviamente a alimentazione staccata .

L'ultimo pc vecchio su cui ho messo le mani faceva uno scherzo simile e il problema era il connettore seuula mobo ossidato, altra cosa prova con dei cavi ide sicuramente funzionanti non sarebbe la prima volta che i simpatici fetenti danno degli errori così
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2004, 11:47   #6
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
ho resettato il CMOS ! adesso il canale IDE1 è riconosciuto!! ma mi dà sempre errore floppy (40) .
Anche all'avvio nn si accende il driver (col suo caratteristico rumore)
può darsi sia danneggiato veramente solo questa porta... uffa ma windows nn è installabile senza floppy ??? grrr
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2004, 13:06   #7
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
Bene un primo passo

Secondo passo cambia il floppy e/o il suo cavo per vedere se il problema è li.

Comunque win si si installa senza floppy a patto che la tua mobo sia in grado di fare il boot da cd. (si seleziona da bios)

Update

Ho guardato sul sito di Soltek ti confermo che la mobo fa il boot anche da cd e la sequenza la trovi sotto "bios feature setup" e in ogni caso trovi anche il manuale della mobo.

Ultima modifica di trappola : 13-08-2004 alle 13:17.
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2004, 20:14   #8
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
grazie trappola... ma nn pare essere cosi

il floppy l ho disincantato all avvio (opzione nascosta nel bios, molto disincentivante disattivare di default il floppy) ma ... rimane sempre acceso dopo la schermata di avvio del bios e si pianta qui..

boot from ATAPI CD-ROM:
1. FD 1.44 MB system type-(06)

nn da altri messaggi, l'hdd nn fa niente...



ovviamente ero riuscito a fare il boot dal cd rom MA MI CHIEDE SEMPRE IL FLOPPY xè??
son disperato!

proverò un altro cavo allora... cmq a me ha sempre funzionato il floppy col vecchio pc nn capisco come mai ora nn vada..
all avvio si blocca in lettura (a dire la verità rimane solo la luce accesa e nn fa niente) ma se accedo alla console di comandi e faccio A: e "dir" mi fa vedere il contenuto del floppy !! quindi funziona!

cmq mi sto rincuorando!

Ultima modifica di simoTDI : 13-08-2004 alle 20:17.
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2004, 21:21   #9
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
vedo male il floppy

Non è che ne hai uno sicuramente funzionante?

Si lo so che sono ripetitivo, ma si deve procedere per tentativi, magari è ossidazione parziale di qualche contatto interno del lettore.

Poi, almeno nel mio caso i pc con cui ho litigato di più sono quelli a cui mi sono affezionato (in assolto quello che mi ha fatto impazzire di più adesso è la mia fidata difesa da internet cioè mi fa da firewall e router)
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 19:18   #10
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
ah sei uno di quelli k ha riusato il pc vecchio come firewall ?? mi dovresti dire come hai fatto k mi interessa...

cmq riproverò il floppy.
Ma cmq... se il boot è possibile da solo cd, xè MI CHIEDE IL FLOPPY ???? è b)(&%%%% questa sk madre

un mio amico addirittura mi ha detto k per il riconoscimento delle periferiche (cd rom) servivano un dischetto di driver!!! matto...
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 07:27   #11
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
allora
per quanto riguarda il riconoscimento delle periferiche è vero che ci vogliono i driver, ma un disco di boot contiene appunto i driver di base.
Ribadisco la mia idea ossidazione o cavo o floppy driver. Eventualmente , visto che hai disabilitato il floppy prova a vedere cosa ti dice staccando il cavo dati



Per il pc come firewal lho usato una distribuzione linux dedicata che trovi QUI

E' gratuita e non complessa da predisporre, ovvio si deve leggere prima la documentazione che è in inglese.

ciao e fai sapere
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 22:02   #12
telly
Senior Member
 
L'Avatar di telly
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 353
Re: hdd nn riconosciuto su k6-2!!

Quattro o cinque anni fa possedevo la tua stessa scheda madre, su cui avevo installato un K6II-500 (mi sembra di parlare di 20 anni fa!) mi ricordo di aver montato un Maxtor da 20 GB (che per l'epoca era qualcosa di gigantesco) e non ho avuto nessun problema di riconoscimento.
Spero che questo possa esserti utile.

Quote:
Originariamente inviato da simoTDI
ciao volevo resuscitare un pc di un mio amico...
cpu AMD k6-2 400 mhz
sk madre (baby AT/ATX) Soltek SL-54U5

riutilizzo il mio alimentatore 200w, ATX, il case, 1 masterizzatore 4x, 1 lettore cd 40x, sk audio ISA e sk video AGP 8mb.

Trovati i connettori che fanno accendere il pc (dopo innumerevoli tentativi!!! ) mi parte il bios e premo DEL.

noto che le unità ROM nn funzionano (masterizzatore e CD) e l'hdd nn viene riconosciuto!!
Eppure sul mio pc l'hdd viene riconosciuto senza problemi..

l hdd è un fujitsu da 14.2 gb..
Il mio amico aveva un hdd come il mio, quindi la dimensione nn conta.

Le unità ottiche nn c'e verso di farle funzionare: se le attacco all IDE 2 (all 1 ci tengo solo l hdd) perfettamente collegate non partono, stacco il cavo IDE e si accendono, esce il carrellino ma.. logicamente nn hanno il canale dati!
Insomma niente vuole funzionare...
eppure il bios è aggiornato al 99, dapprima sembrava riconoscere almeno l'hdd....

come mi devo comportare??

l hdd ovviamente è settato MASTER e le altre 2 unità M e SL..

Ho messo 2 moduli ram 32mb 100mhz SDRAM e 2 EDO da 32 mb...
difatti la scheda ha entrambi gli slot.

cosa conviene fare ?? il cd se nn lo riconosce nn posso installare windows 98 SE, l'hdd non viene visto, il floppy nn lo sento girare....
tutto fermo!

uffi.. sembrava funzionare tutto...

telly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 22:24   #13
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Re: hdd nn riconosciuto su k6-2!!

Quote:
Originariamente inviato da simoTDI

Ho messo 2 moduli ram 32mb 100mhz SDRAM e 2 EDO da 32 mb...
difatti la scheda ha entrambi gli slot.

secondo me non possono funzionare insieme.
esistevano schede con entrambi gli slot (così cone esistevano schede con slot 1 e s370 ) ma potevi usarne uno per volta.
prova a togliere le simm
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v