Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2004, 12:13   #1
ricky46
Senior Member
 
L'Avatar di ricky46
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia - Spinea
Messaggi: 327
via kt800 o n-force 3??

ciao.
nell'intenzione di cambiare sistema...volevo sapere un consiglio.

è meglio il chipset via kt800 o l'n-force 3?

rispettivamente montati su:

gigabyte k8ns (n-force3)

abit kv8 (kt800)

grazie ciao
ricky46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 12:25   #2
fratus
Senior Member
 
L'Avatar di fratus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: latina
Messaggi: 2122
ovvio!
melgio nforce3 purchè sia 250
__________________
"...Beata l'ignoranza che se sta bene de core de culo e de panza!"
fratus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2004, 12:42   #3
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24958
nforce3 250 sicuramente...
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 19:57   #4
Santovasku
Senior Member
 
L'Avatar di Santovasku
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 596
uppo la discussione in quanto personalmente interessato.


qualcuno saprebbe spiegarmi al lato pratico le differenze fra i due chipset? a scegliere l'nforce3 cosa ci guadagno in concreto rispetto al via K8T800?


pongo la domanda perchè finora mi sono sempr trovato molto bene con le mobo su chipset via (vedi sign) mentre l'nforce non l'ho mai provato e a dirla tutta non ne sò molto... quanto è davvero stabile/efficiente questo nuovo chipset?


devo assemblarmi un nuovo pc (a puro scopo ludico) e mi interessa la stabilità sopra ogni altra cosa. nessun interesse x l'overclock o la performance a tutti i costi, di fatto...


detto questo, quale dei due mi conviene scegliere? posso andare sul nuovo nforce3 250 senza timore o forse mi conviene rimanere sul classico chipset via?


grazie delle risposte...


PS: l'intenzione sarebbe montarci sopra un athlon64 3000/3200 con qualcosa come un giga di ram di buon livello (corsair da 3-2-2-6) e una vga come si deve, probabilmente una geffo bella recente... ditemi voi...
__________________
Lian-LI PC12/Enermax EG-365P/ATHLON XP1600+/ASUS A7V-266E/Twinmos 512MB PC2100/GeForce3 Ti500 (64MB)/Quantum FB 40+40GB/Atlantis Storm PCI (ITEX)/Win2000+SP2
Santovasku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 20:49   #5
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Ho da poco sostituito una asus k8vse deluxe con una msi k8n neo platinum. Le differenze non ci sono praticamente. Stabili entrambi alla stessa maniera se non vuoi divertirti con oc. Nella msi c'è un bios migliore che ti permette di "smanettare". Per il resto siamo lì. Scegli in base alla tua disponibilità, alla reperibilità delle schede e al gusto personale, tanto non sbagli. Ciao
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 20:58   #6
fratus
Senior Member
 
L'Avatar di fratus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: latina
Messaggi: 2122
si, infatti se non hai interesse per l'overclock sono sia il via che l'nforce 2 ottimi chipset.
(mediamente l'nvidia è più performante dell'1% del via )

a quel punto scegli in base alle tue esigenze di accessori , tipo 50 serial ata o l'audio 18.1, 150 usb, ecc ecc.

se non ti serve niente di particolarie se fossi in te mi prenderei una abit kv8 e passa la paura.
__________________
"...Beata l'ignoranza che se sta bene de core de culo e de panza!"
fratus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 21:13   #7
Santovasku
Senior Member
 
L'Avatar di Santovasku
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da tisserand
Per il resto siamo lì. Scegli in base alla tua disponibilità, alla reperibilità delle schede e al gusto personale, tanto non sbagli.
thx x il suggerimento, anche se tutto sommato penso che fra i due propenderei x l'nforce3...

una domanda: ho dato un'occhiata al sito MSI e mi pare di capire che il FSB della scheda sia a 800 e non a 1000... è così x tutte le mobo con nforce3 o è solo questa?

cmq vedo che usa un chipset 250Gb al posto del 250 liscio delle mobo gigabyte (K8NS/K8NS Pro) che avevo adocchiato. presumo sia un vantaggio anche se in concreto non mi è del tutto chiaro cosa cambia...


x fratus: avevo pnsato anche io a una soluzione ben collaudata come l'abit che suggerisci o una sana, vecchia asus, ma sarebbe una soluzione di comodo. l'idea mia era... come dire... visto che devo farmi un pc nuovo, meglio farmelo il più aggiornato possibile così posso tenerlo più a lungo...

ma potresti non avere torto. sono un pò indeciso, lo ammetto...
__________________
Lian-LI PC12/Enermax EG-365P/ATHLON XP1600+/ASUS A7V-266E/Twinmos 512MB PC2100/GeForce3 Ti500 (64MB)/Quantum FB 40+40GB/Atlantis Storm PCI (ITEX)/Win2000+SP2
Santovasku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 21:27   #8
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Guarda che quando si comincia a parlare di ht 1000 si è nella sfera oc. Di default deve essere settato a 800.
Poi per quello che riguarda tutto il resto ti ripeto che non ci sono differenze tali da fare spostare il piatto della bilancia da una parte o dall'altra. Devi scegliere in base alla disponibilità e reperibilità delle schede. Comunque ti assicuro che il passaggio da via a nforce non è stato da me avvertito come un grande vantaggio. Avevo una asus k8vse deluxe e ora ho una msi k8n neo platinum e l'unica differenza che noto è che la prima aveva sul pcb la lucetta verde che segnalava il suo funzionamento e ora ho quattro lucine verdi su una staffa montata sul retro del cabinet che me lo segnalano tale funzionamento. In termini pratici devo fare una contorsione che prima non facevo, avendo un case finestrato. Comunque due belle schede. Ciao
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 22:04   #9
Santovasku
Senior Member
 
L'Avatar di Santovasku
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da tisserand
Guarda che quando si comincia a parlare di ht 1000 si è nella sfera oc. Di default deve essere settato a 800.
ah, non lo sapevo...

quindi usandola "liscia" non mi devo preoccupare di "dettagli" del genere? buono a sapersi...


molto bella cmq la MSI cui accennavi, peccato non mi riesca di trovarla in giro. lo sò che più o meno si equivalgono ma detesto quando non posso scegliere liberamente...


cmq grazie mille x i suggerimenti.
__________________
Lian-LI PC12/Enermax EG-365P/ATHLON XP1600+/ASUS A7V-266E/Twinmos 512MB PC2100/GeForce3 Ti500 (64MB)/Quantum FB 40+40GB/Atlantis Storm PCI (ITEX)/Win2000+SP2
Santovasku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 10:03   #10
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Anch'io sono molto indeciso tra nForce3 e K8T800, anzi sono molto indeciso anche se puntare su K8T800 PRO per via del bus doppio e asincrono.
Ero orientato per le ABIT ma quello che non mi va è che le ABIT Socket 754 hanno solo 2 porte RAM, 2 connettori SATA e 2 connettori PATA. Veramente pochissime! E se si deve fare un upgrade? E se si rompe una porta?

Nelle Gigabyte non ho capito bene perchè c'è scritto 3 DIMM DDR333 o 2 DDR400. Cioè ci sono 2 slot da 400 e il terzo è solo 333? Mah.

In breve mi consigliate una scheda madre Socket 754 che non dia problemi e che soprattutto abbia 4 connettori PATA, 4 SATA e 3 DIMM?
Non mi interessa il punto percentuale in più o in meno di prestazioni quanto appunto le porte disponibili e la stabilità.
Grazie a tutti
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 12:28   #11
Chavez_amd
Senior Member
 
L'Avatar di Chavez_amd
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Palmanova (UDINE)
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da Blisset
Ero orientato per le ABIT ma quello che non mi va è che le ABIT Socket 754 hanno solo 2 porte RAM, 2 connettori SATA e 2 connettori PATA. Veramente pochissime! E se si deve fare un upgrade? E se si rompe una porta?
mahh ... io ho la abit kv8 pro e anche se ha "solo" 2 banchi ram ricorda che cmq tutte le mobo hanno supporto alle DDR400 solo su 2 banchi quindi sono cmq problemi anche con una MB che ha 3slot.
4 PATA nn le ho mai viste tranne nel caso del controller raid ATA
4 SATA = ti servono ?????? quante periferiche SATA hai ????

Ovviamente è questione di gusti
__________________
in update
Chavez_amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 13:02   #12
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Mio parere, forse un po' OT, è di aspettare l'Nforce 4.

Al momento non c'è alcuna differenza apprezzabile tra KT800 e NForce3 250, in quanto il controller della memoria (che influenza tantissimo le prestazioni) è integrato nella cpu; tutto il resto può interessare agli overclockers e appassionati (come i fix su AGP e RAM) o, come dicevano altri, sulla quantità di accessori.

Invece l'Nforce 4 (come anche il chipset che VIA rilascerà più avanti) avranno delle caratteristiche più innovative come PCI Express, SATA con NCQ (utile con hard disk che supportano tale tecnologia) e ovviamente supporteranno perfertamente i prossimi processori a 0,090.

Ovviamente questo vuol dire aspettare il 2005 inoltrato, però, se non si ha fretta, secondo me vale la pena. Non è come passare dall'Athlon all'Athlon XP, c'è molto di più, ci si assicura un computer che teoricamente durerà molto a lungo.

OVVIAMENTE IMHO
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 13:33   #13
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Mi ripeto: msi k8n neo platinum. ciao
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 16:12   #14
AITech
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Boscotrecase
Messaggi: 9
meglio nforce oppure abit

Ciao , le schede madri con chipset via in passato hanno dato problemi , a differenza di nforce che ha dato ottimi risultati sia sulla stabilità che sulle prestazioni. Come m/b ci sono le abit che vanno bene è costano poco .

Ultima modifica di Uther Pendragon® : 19-08-2004 alle 16:36.
AITech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 16:18   #15
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Da quando si possono postare listini e fare autopubblicità? Ciao
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 16:35   #16
Uther Pendragon®
Senior Member
 
L'Avatar di Uther Pendragon®
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da tisserand
Da quando si possono postare listini e fare autopubblicità? Ciao
infatti non si può... sopratutto se ne publicizzi anche il negozio online...
1° avviso! per AITech ora edito la prossima sospensione!

ciaps
Uther Pendragon® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 16:46   #17
AITech
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Boscotrecase
Messaggi: 9
Vi chiedo scusa

Vi chiedo scusa non lo sapevo, volevo dare la possibilità agli altri di acquistare merce a prezzi bassi.
AITech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 18:45   #18
Uther Pendragon®
Senior Member
 
L'Avatar di Uther Pendragon®
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
Re: Vi chiedo scusa

Quote:
Originariamente inviato da AITech
Vi chiedo scusa non lo sapevo, volevo dare la possibilità agli altri di acquistare merce a prezzi bassi.

ok no prob. sei nuovo ma dai un'occhio al regolamento
Uther Pendragon® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v