|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 247
|
Configurare il router
Allora, devo configurare il router -praticamente senza manuale- per farlo
funzionare con Alice. Quel poco di manuale che ho a disposizione dice che il provider mi deve fornire questi dati: - Protocol Selection[tra i seguenti] 1) RFC1483 -> Bridged Ethernet over ATM or Routed IP over ATM 2) RFC2364 -> Point-to-Point Protocol over ATM 3) RFC2516 -> Point-to-Point Protocol over Ethernet - VPI value: - VCI value: - Framing [tra i seguenti] 1) VcMUX 2) LLC / SNAP For RFC1483 For RFC2364 or 2516 - Host: User Name: - Domain: Password: - Gateway: Host or IP Address: - IP Address: - Subnet Mask: - DNS or server address: All'assistenza Telecom mi hanno detto che Protocol selection è RFC1483, VCI e VPI è 8/35, Framin va impostato come LLC. Il resto non possono darmelo perché dovrebbe essere assegnato in automatico e dinamicamente. Impostando questi primi parametri (RFC1483) se voglio configurare il router come router.(RFC1483 routed mode) la configurazione non va avanti perché pretende indirizzo IP e NET Mask. Se invece volessi configurarlo come bridge (RFC1483Bridge) invece non me li chiede ma poi il computer non risulta connesso a internet una volta configuratolo. Mi sapete dire dove sbaglio? Non è che come operating mode devoimpostare qualcos'altro? Le opzioni sono: Mode/ WAN/ LAN/ ---------------------------------------------------------------------------- Router/ RFC1483Routed/ DHCP s.e. & global IP Bridge/ RFC1483Bridge/ DHCP s.e. NAT/ RFC1483Routed & global IP/ DHCP s.e. NAT2/ RFC1483Bridge & global IP/ DHCP s.e. PPPoE+NAT/ RFC1483Bridge & RFC2516/ DHCP s.e. PPPoA+NAT/ RFC2364/ DHCP s.e. DHCPc+NAT/ RFC1483Bridge & DHCP client/ DHCP s.e. s.e. sta per "server enabled", l'ho messo in questa forma altrimenti non ci andava nel rigo. Comunque gli spazi vuoti mel i cancella, spero riusciate a capire la tabella lo stesso... Ho questo router/firewall/switch qui: http://www.bona.com.tw:8888/pc/adsl_mr4.htm Se qualche santo riesce ad aiutami, io sono a terra, mi sono scocciato dell'helpdesk di alice con 5 persone che ti danno 5 risposte diverse, con il tecnico che non ti chiama, col router che ha il manuale in inglese (può anche starci, per me, anche se illegale) e che fa riferimento a windows 95... Non ci capisco più nulla. Se qualcuno può darmi una mano lo ringrazio di cuore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
|
Se hai un abbonamento alice i protocolli utilizzati sono il PPPoA o il PPPoE e quindi devi inserire questi parametri:
protocollo: RFC2364 Point-to-Point Protocol over ATM framing: VcMux VCI: 8 VPI: 35 infine inserisci il nome utente e la password e i dns: Dns primario 62.211.69.150 Dns secondario 212.48.4.15. Per il mode/wan/lan scegli PPPoA+NAT/ RFC2364/ DHCP s.e. Ultima modifica di young : 05-08-2004 alle 14:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 247
|
Grazie. La configurazione è ok, adesso i tre computer collegati al router sono online. Il problema è che ciascuno di essi non vede la rete interna. Ho dato a ciascuno un nome, un ID (router 192.168.8.1, i tre pc con ottetto terminale .101, .102 e .103) e stesso gruppo di lavoro (workgroup); sebbene il ping funzioni non riescono ad accedere a workgroup se non ciascuno alle proprie cartelle condivise: boh!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
|
Crea uno stesso account con password sui tre computer e accedi alle risorse come questo utente. Se non funziona abilita l'account Guest sui tre computer:click con il destro su Risorse del Computer > Gestione > Utenti e gruppi locali > Users > click col destro su Guest e disattiva la casella Account disabilitato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.