Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2004, 15:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75174
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12944.html

Sun ha annunciato che le applicazioni per Red Hat Enterprise 3 gireranno su Solaris 10 grazie a janus

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2004, 15:48   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Ironia della sorte...fino a un pò di tempo fa, era su linux che si sviluppavano wrapper per eseguire programmi compilati per altri unix...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2004, 18:07   #3
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
...e invece adesso sono gli altri Unix che inseguono...anche FreeBSD ha la compatibilità con i binari Linux a livello di kernel...
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2004, 20:23   #4
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2356
vecchi tempi...

Janus non era la scheda AT-compatibile per Amiga 2000?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2004, 20:33   #5
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2356
L'unico problema di queste compatibilita'
e' che all'inverso funzionano in maniera
peggiore... perche' ti devi portare
dentro tutte le librerie di base
degli applicativi (XFree, glibc, etc.)
(analogamente a quando in Linux si
usavano gli eseguibili di SCO). Ma Linux
non e' come Solaris dove una libreria
scritta 10 anni fa ancora continua a funzionare.
In Linux stesso sui binari hai gia' problemi se cambi
glibc, memory model, etc.
(e cio' avviene ogni mese), figuriamoci su
un'altro OS...

Inoltre certe frasi fanno ridere: "e' allo studio
una versione per la compatibilita' di tutto
il software di SuSE Linux". Non significa nulla.
La compatibilita' dei binari si ha solo a
livello di kernel/glibc/librerie. Tutte le
altre cose di compatibilita' con una
distribuzione piuttosto che un'altra e' aria fritta...

Inoltre a quel punto se uno ha bisogno
di fare girare gli applicativi di RH3
(saranno sicuramente applicativi
del calibro di Oracle, etc.,
ovvero commerciali,
altrimenti si installa la versione nativa
ricompilata per Solaris)
tantovale che sul Server Solaris X86/Opteron
si installa direttamente RedHat Enterprise 3.
Mi sembra solo una mossa commerciale
per poter dire ai clienti che c'e' molto piu'
software disponibile di quello che c'e' in realta',
visto che nessuno avra' pronto nulla per
Solaris/Opteron...

Bah...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 06:00   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: vecchi tempi...

Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Janus non era la scheda AT-compatibile per Amiga 2000?
Hai un'ottima memoria...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 10:33   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Ma Linux non e' come Solaris dove una libreria
scritta 10 anni fa ancora continua a funzionare.
Su linux continua a funzionare il formato a.out, retaggio della preistoria...
Quote:
In Linux stesso sui binari hai gia' problemi se cambi
glibc, memory model, etc.
(e cio' avviene ogni mese)
No, avviene quando serve.

Tutti esperti di come è fatto linux, ultimamente
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 16:26   #8
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2356
il sensine

Lo so che a.out funziona ancora oggi,
ma i programmi e le relative librerie in quel
formato non e' detto che siano ugualmente stabili
o funzionino perfettamente. Ti posso citare
decine di vecchie applicazioni (anche
a.out) che non funzionano piu' o funzionano
male su sistemi con librerie recenti.
Si poi forse specificando LD_ASSUME_KERNEL=2.4.X
si riescono a far partire vecchi
applicativi java o vecchie macchine virtuali
java sul kernel 2.6, tanto meglio. Oppure dopo averci perso una giornata di lavoro (e da utenti esperti)
a mettere e togliere librerie...
Inoltre non ci sono solo le librerie ma anche
altri file di sistema necessari alle applicazioni
che cambiano (esempio tutte le estensioni di locale di
XFree) [es. tempo fa una nuova modifica a uno dei
vari locale.alias|dir di XFree faceva crashare un
vecchio Wordperfect 8].
Oppure ancora l'applicativo potrebbe funzionare
con il vecchio ma non con la nuova libreria,
che magari non puoi sostituire con un
semplice LD_LIBRARY_PATH perche' usa l'rpath
assoluto (deprecato) e il path vecchio e' gia' occupato dalla libreria nuova e incompatibile.

Quindi a livello accademico Linux e' anche
compatibile con i binari di 10 anni fa,
ma a livello produttivo (immagina applicativi
enormi come Oracle) non lo e'.
Specie perche' molti programmatori (e' cio' e' tanto piu' vero quanto piu' le applicazioni
sono commerciali) se ne fregano di seguire
gli standard e continuano ad aggirarli
(cio' si nota quando un applicativo commerciale
viene messo ad esempio sotto GPL: i team opensource
si mettono le mani nei capelli e passano
mesi a ripulirli chiedendosi come facevano
prima a funzionare con i sorgenti
in quelle condizioni...).
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1