|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 42
|
E' possibile recuperare dati su Hd forse danneggiato?
Oggi a quanto pare il mio hd maxtor 80gb e' morto
Ma avevo cose impotantissime in quell'Hd Non sono sicuro neanche che sia irremediabilmente rotto Ma mi fa degli strani rumori ad intermittenza molto veloci (non mi sembrano i soliti rumori di un hd rotto) All'inizio ,all'accensione il pc aveva riconosciuto tutti gli hd e era arrivato al punto dove cerca il both,qui un hd ha cominciato a fare quell'orrendo rumore ,da li in poi il pc con quell'hd montato all'avvio si blocca al detecting ide. ovviamente appena accendo il pc l'hd dopo 1-2 secondi fa quel rumore. Non ditemi che e' perso per favore Propio non c'e' speranza? Sono capace anche a smontarlo e perderci mesi ![]() So che sara un tipo di topic ricorrente,ma ho fatto una rapida ricerca nel forum e non ho trovato niente che mi interessi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 42
|
Allora forse non e' morto completamente
Aspettando un bel po' all'avvio del pc alla fine riconosce l'Hd Pero' non si riesce ad avviare spunta dopo il dectenting ide il seguente errore: Primary ide channel no 80 conductor cable installed Primary slave channel no 80 conductor cable installed secondary master Hard disk fail Win riesce ad avviarsi solo quando tolgo dal bios L'hd incriminato Qualcuno sa come posso recuperare i dati? Io ho getdataback ma non so come far vedere L'hd Magari se riuscissi ad avviare win anche quando c'e' l'altro hd Magari cambiando L'access disc(non ricordo come si chiama)dal bios come scelta c'e' chs ,Lba e large Non voglio fare prove perche' non sapendo cosa sia,ho paura di fare ancora piu' danni |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Per poter usare il Get Data Back con profitto il disco dev'essere il più possibile integro, per cui non provare a ricreare una partizione o cercare di leggere/scrivere sul disco. Questo apporterebbe modifiche al supporto che, inevitabilmente modificherebbe alcuni dei settori sui quali potrebbero esserci alcuni dati.
Inoltre il disco, anche se non partizionato e quindi non visibile dal sistema operativo Windows, dovrà essere operativo. Quindi dovrà consentire il normale avviamento del sistema. Se, invece, blocca il sistema e non è possibile riconoscerlo nemmeno dal bios, allora non sarà possibile alcun ripristino dei dati. Le società che operano nel campo del recupero dati offrono un "servizio di diagnosi" del disco e l'elenco completo per cartelle dei dati recuperabili: la diagnosi è solitamente gratuita. Quella che costa parecchio è l'effettiva operazione di recupero dei dati, che parte da prezzi intorno ai 200 euro per pochi Mb, fino a superare il migliaio di euro per arrivare a diversi Gigabyte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 42
|
Si ma ora sono riuscito ad avviare win con quell'hd devo aspettare sempre un po di tempo ma dopo finisce il rumore e si avvia(riconosciuto dal bios)
Quindi apro Getdataback e' seleziono l'hd incriminato mi spuntano errori continui di ''Bad sectors handling'' in alcuni e' device failed to respond in altri controller failed to respond Questo e' il quote dell'atro post che ho fatto(a proposito me ne scuso coi moderatori se ho fatto quasi un doppio 3d) Quote:
P.s per quanto riguarda quelle societa' non me le posso permettere Troppo costose per le mie tasche |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Credo che si possa ricostruire buona parte anche senza avere il 100% del disco sano: se si saltano i settori danneggiati e ci si concentra solo sulla parte sana, con un po di fortuna dovresti farlo con Get Data Back come con altri software analoghi.
Non ce ne sono, che io sappia, di migliori: sono più o meno tutti sullo stesso livello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 42
|
Ma non c'e' un utility che mi permetta di testare ho provato active smart ma forse non va bene c'e' ne sono altri?
ma propio non puo' essere un errore del file system o una cosa del genere Se propio devo perdere i dati,non posso salvare almeno L'hd? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
Guarda, quello che posso dirti è di salvare il possibile fintanto che il disco è rilevabile. Tieni conto che dal momento in cui si presentano difetti come quelli da te riscontrati all'effettivo "crollo del disco", passa generalmente molto poco tempo! Conviene salvare il salvabile e poi, eventualmente, fare tutte le prove che si vogliono. Sempre che i dati contenuti non siano per te indifferenti: in questo caso fai tutto quello che vuoi. Detto questo mi concentrerei sulla scansione approfondita con Get Data Back, saltando i settori danneggiati. Dovresti prevedere un ottimo raffreddamento del disco, in quanto lavorerà ininterrottamente per diverso tempo; quindi dovresti salvare ogni singolo "step" di Get Data Back, alla fine di ognuno di questi (step 3, 4 e 5). Predisponi un disco partizionato e vuoto per poterci copiare sopra i dati che verranno letti, quindi montalo possibilmente in un bus-dati differente (es. sorgente su "primary master" e destinazione su"secondary master"). Salvare l'HDD?? Da quello che scrivi e dici non credo ci siano molte speranze purtroppo! ![]() Ultima modifica di czame : 06-08-2004 alle 10:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.