|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
|
cerco aiuto
Sono nuovo di questa sezione. Vorrei qualche suggerimento per la realizzazione di un modulo precompilato.
Dovrei realizzare un foglio elettronico precompilato in cui sia possibile inserire i dati di una persona e anche che sia possibile compilare in automatico una parte del documento in base a dei dati personali presenti. per esempio, se il documento è per realizzare una cartella clinica , vorrei che ,in base alla malattia della persona , venga compilato in automatico una parte del documento con la diagnosi associata alla malattia. Qualcuno mi può dire quale programma mi permette di realizzare tutto ciò? Grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
In teoria Access, ma ci dovresti lavorare un bel po'...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
|
io ho a disposizione microsoft visual studio 6.0.
Può servirmi? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Se con access ti ci vuole tanto, con Visual Basic 6 ti ci vuole il tripo, perchè devi fare tutto a mano! Non c'è nulla di già pronto
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!" A. Einstein |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
|
oltre ad access che programmi potrei usare
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
|
quoto access...alcune maschere e dei filtri sui database che permattano l'inserimento automatico dei campi...dovresti sapere qualcosina di sql però se vuoi veramente arrivare avanti (anche se in access non è fondamentale).
comunque la cosa non è per niente immediata....
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Re: cerco aiuto
Quote:
Excel va benissimo. Non hai bisogno di maschere (lo stesso foglio di calcolo è una super-maschera) Ogni cella è attiva e personalizzabile come vuoi. Può visualizzare valori di default o valori presi da altre celle. Su ogni cella puoi fare calcoli complicati a piacere. Lo puoi usare da database, da maschera, da foglio di calcolo. Ci puoi disegnare! (e i disegni possono modificarsi in forma e dimensioni in base a valori delle celle) Puoi fare automaticamente grafici visualizzati sullo stesso foglio. VisualBasic è già incluso in excel e puoi scrivere interi programmi che interagiscono con il foglio di calcolo o funzioni personalizzate disponibili sul foglio di calcolo. Ecc. ecc. Fa anche un ottimo caffè espresso. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Appunto, ma a lui non serve Excel e nemmeno Visual Basic (se non qualche piccola funzione per la ricarca), ma un database...
Per fare questo lavoro con Excel dovrebbe imparare 10 volte le cose che deve imparare con Access... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
|
MySQL
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
|
sql è simile ad access?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
|
sql è un linguaggio per l'interrogazione dei database, access è un programma per la creazione e la gestione dei database, che sfrutta anche sql
__________________
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Quote:
e imparerebbe uno strumento molto più versatile e potente. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: cagliari
Messaggi: 619
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
no.
la seconda che non hai detto. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Bisogna dare ad Access il pregio di essere un ottimo strumento (il DBMS è quasi secondario) per gestire problemi di questo tipo... |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Questa è una semplice applicazione di manipalozione di una grossa quantità di dati non numerici...ed Excel non c'entra niente... |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
vedremo ...
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
|
secondo me cionci ha ragione....anch'io ho fatto un programmino in access per un salone di automobili, in cui c'era un maschera che conteneva svariati campi collegati ad un database e, quando l'utente inseriva un codice in un campo specifico, gli altri campi si riempivano automaticamente....
mi sembra che a lui occorra una cosa simile, forse più complicata, ma comunque mi sembra che access fornisca l'approccio più immediato per la risoluzione del problema, anche perchè è intuitivo da utilizzare (non essendo indispensabile conoscere sql),
__________________
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
|
Quote:
2. Sono d'accordo con a2000 (strano a dirsi |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Mah....doversi reinventare la ruota per fare una ricerca mi sembra una cosa un po' assurda...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.



















