Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2004, 22:17   #1
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
Valutazione voltaggi ENERMAX - EG475AX 470W

Ho un pc Pentium 4 da 2,4 Gb, 512Mb di DDR, Scheda Madre Abit BD7II RAID ,Hard disk, DVD, Master cd. (S.O. Win Xp)
Ho recentemente acquistato un alimentatore ENERMAX - EG475AX-VE(G) SFMA 470W ed ho notato che alcuni voltaggi sono più o meno compatibili con quelli che avevo prima con un semplice alimentatore di 400w.
Nel senso che si discostano leggermente dai valori che dovrebbero avere.

Vi riporto la schermata dei valori rilevato dal programma Winbon Hardware Doctor:

Vcore 1,44 V
DDR 2,46 V
Vio 3,31 V
+5v 5,03 V
+12v 11,86 V
VTT 1,23 V
VDDQ 1,47 V
5Vsb 4,97 V
Vbat 3,22 V


CPUfan 3516 RPM
Temperatura Sistema 47°
Temperatura CPU 52°



In verità pensavo che cambiando ali con un ENERMAX le cose sarebbero cambiate, anche perché anche su questo forum alcuni iscritti mi avevano consigliato di acquistare un alimentatore di marca.

Tra l’altro avevo provato a collegare il connettore Power Fan dell’ali sulla scheda madre per la regolazione della velocità delle ventole ma l’ho dovuto togliere in quanto il sistema partiva regolarmente ma non riuscivo ad accedere più al bios. (chiaramente tolto il connettore il tutto è tornato alla normalità)

Vorrei sapere cosa ne pensate e se posso cmq dormire sonni tranquilli. anche perché ho letto da qualche parte che le abit pur essendo delle ottime schede hanno i voltaggi talvolta un po’ distorti ma che non inficiano il regolare funzionamento del PC.

Vi ringrazio anticipatamente dei chiarimenti che vorrete fornirmi.
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 22:37   #2
Qix
Senior Member
 
L'Avatar di Qix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
Capita che alcune schede madri non leggano bene i valori dei vari voltaggi!

Ti riporto il mio caso:
Vecchio muletto:
Ali Enermax 365 AX-VE
P4 2666
Asus P4B533E Raid
512Mb
Motherboard Monitor mi dava 11.63 sui +12 in teoria ci sarebbe da preoccuparsi!


Nuovo Muletto:
Stesso ali
P4 2800 FSB800 HT
Asus P4C800E Deluxe
1536Mb
Motherboard Monitor mi segna 12.76 sui +12 !!!

Sto' per sostituire questo Enermax con un nuovissimo 420 VE SFMA Noisetaker, ma per 2 anni ha funzionato alla perfezione con un pc accesso 24/7 che oltre a quanto detto ha 4HD, 3 unita' ottiche, 5 ventole!
Quindi vai tranquillo, hai acquistato un ottimo alimentatore, sicuramente un altro livello rispetto agli OEM e a sottomarche!!

P.s. come vedi dalla sign ho un Enermax anche sul PC "guerriero"!!
Sono ottimi, secondo me molto meglio dei ThermalTake e validi come gli Antec!
Qix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 22:54   #3
stermin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: In provincia di PG...e più precisamente nella città in cui vi è la Rocchetta!!!
Messaggi: 204
Quindi vai tranquillo, hai acquistato un ottimo alimentatore, sicuramente un altro livello rispetto agli OEM e a sottomarche!!

P.s. come vedi dalla sign ho un Enermax anche sul PC "guerriero"!!
Sono ottimi, secondo me molto meglio dei ThermalTake e validi come gli Antec! [/quote]


Quoto perfettamente !
__________________
AMD 64 BIT 3000+ @ 2410Mhz (268x9) daily - Dfi Lan Party Ultra D nf4 - 2x512mb Mushkin Redline pc4000 + 2x256mb Mushkin level 2 special edition pc3200 @cas2 6.2.2 3volt - Dissipatore Cooler Master Hyper 6 - Sapphire X800XL pci-ex 256mb con Ati Silencer 5 @430/550 modificato ed adattato (mod by me) - Masterizzatore Pioneer 109 - Liteon 52x32x52 - SB Live player 5.1 - Alimentatore Enermax 465ax-ve(w)fca 460w - Barracuda 10000g/m 76gb sata+Maxtor 160 e 200Gb sata - 3D MARK 2005 5734 punti...
stermin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 06:34   #4
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
in definitiva non devo preccuparmi.
Quindi come pensavo io è la scheda madre.
Un'ultima curiosità, ma quando i valori sono sballati però realmente riportati dal bios, quale può essere la causa e soprattutto si possono avere danni? e di che entità?




P.S. l'unica mia perplessità è che in pratica ho gli stessi valori del vecchio alimentatore con la differenza che quello costava 25 euro e l'ENERMAX - EG475AX-VE(G) SFMA 470W l'ho pagato 115 (spesa che avrei cmq fatto ma più in là nel tempo).


Grazie cmq di essere intervenuti
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 07:26   #5
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
non mi avete risposto su questo punto:


"Tra l’altro avevo provato a collegare il connettore Power Fan dell’ali sulla scheda madre per la regolazione della velocità delle ventole ma l’ho dovuto togliere in quanto il sistema partiva regolarmente ma non riuscivo ad accedere più al bios. (chiaramente tolto il connettore il tutto è tornato alla normalità) "


cosa ne pensate?
grazie
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 11:55   #6
Qix
Senior Member
 
L'Avatar di Qix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
Il fatto che noti gli stessi voltaggi dipende dalla mobo, e occhio che non sono i voltaggi effettivi, ma solo quelli riportati!!

Quote:
Originariamente inviato da blackmagic61
non mi avete risposto su questo punto:


"Tra l’altro avevo provato a collegare il connettore Power Fan dell’ali sulla scheda madre per la regolazione della velocità delle ventole ma l’ho dovuto togliere in quanto il sistema partiva regolarmente ma non riuscivo ad accedere più al bios. (chiaramente tolto il connettore il tutto è tornato alla normalità) "


cosa ne pensate?
grazie
Spiegati meglio se premi il tasto DEL non ti fa' entrare nel Bios??
Qix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 16:35   #7
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da Qix
Il fatto che noti gli stessi voltaggi dipende dalla mobo, e occhio che non sono i voltaggi effettivi, ma solo quelli riportati!!



Spiegati meglio se premi il tasto DEL non ti fa' entrare nel Bios??
in effetti (dopo aver premuto il tasto DEL) appare una striscia azzurra lunga quanto lo schermo ed in alto a sinistra (sotto la striscia azzurra ) il cursore che lampeggia, il resto dello schermo nero. Cmq devo riavviare per ripristinare l'avvio. Quindi si può anche dire che non vi accedo.
Ma tolto il connettore dell'ali dalla scheda madre tutto torna normale.
tieni presente che il suddetto connettore l'ho inserito nello spinotto dedicato all'ali , così come da istruzioni della scheda madre.
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 16:43   #8
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Ciao, ho il tuo stesso ali, con la config in sign... non guardare i voltaggi che rilevano quei programmini perche sc@zzano di brutto, io con il tester ho misurato i 12 e i 5 da un molex e stanno rispettivamente a 12,25v e 5,14v mentre quei programmini me li rilevano decisamente piu bassi...
P.s per i 3,3v calcola che misurando sempre col tester la tensione sulle ram impostata da bios a 3,2v mi da fisso 3,25v quindi anche i 3,3v sono piu che a posto..non dovrebbero scendere mai sotto i 3,34v reali..
Ciao
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 17:12   #9
Qix
Senior Member
 
L'Avatar di Qix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da blackmagic61
in effetti (dopo aver premuto il tasto DEL) appare una striscia azzurra lunga quanto lo schermo ed in alto a sinistra (sotto la striscia azzurra ) il cursore che lampeggia, il resto dello schermo nero. Cmq devo riavviare per ripristinare l'avvio. Quindi si può anche dire che non vi accedo.
Ma tolto il connettore dell'ali dalla scheda madre tutto torna normale.
tieni presente che il suddetto connettore l'ho inserito nello spinotto dedicato all'ali , così come da istruzioni della scheda madre.
Dunque quel connettore dovrebbe essere un normalissimo rilevatore di velocita' della ventola (3 pin ma con solo 2 fili, uno bianco e uno nero) e non un rilevatore di temp, prova a collegarlo ad un altro connettore sulla scheda madre, ad esempio Chassis Fan e vedi se il problema si ripropone
Qix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 22:17   #10
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da Qix
Dunque quel connettore dovrebbe essere un normalissimo rilevatore di velocita' della ventola (3 pin ma con solo 2 fili, uno bianco e uno nero) e non un rilevatore di temp, prova a collegarlo ad un altro connettore sulla scheda madre, ad esempio Chassis Fan e vedi se il problema si ripropone

quindi, secondo te sarebbe anche inutile collegarlo?

e se lo collego la velocità la devo sempre regolare io dalla piccola manopola che sta dietro l'alimentatore oppure c'è un sistema per farlo andare in automatico?

cmq grazie ancora per le vostre delucidazioni, almeno ora sto più tranquillo
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 22:49   #11
Qix
Senior Member
 
L'Avatar di Qix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
io lo tengo collegato, cosi' con Motherboard Monitor tengo d'occhio la velocità della ventolina posteriore, cmq la si regola manualmente.

Tranquillo che c'e' un circuito di protezione tale che se la temperatura dell'ali sale troppo, lui automaticamente aumenta la velocità della ventolina
Qix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2004, 04:43   #12
blackmagic61
Senior Member
 
L'Avatar di blackmagic61
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da Qix
io lo tengo collegato, cosi' con Motherboard Monitor tengo d'occhio la velocità della ventolina posteriore, cmq la si regola manualmente.

Tranquillo che c'e' un circuito di protezione tale che se la temperatura dell'ali sale troppo, lui automaticamente aumenta la velocità della ventolina

ultimissime domande, quando regoli tu la velocità delle ventoline la manopolina la giri più o meno a metà o come?
ti regoli diversamente nei periodi estivi ed invernali?
eventualmente postami anche i numeri di giri che vedi con Motherboard Monitor


grazie
__________________
ho concluso compravendite con moltissimi utenti, a richiesta posto la lista
blackmagic61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Verificare la compatibilità dei g...
Solo alcuni MacBook avranno il display O...
Bonus Elettrodomestici, ci siamo: ecco c...
AMD acquisisce MK1, startup fondata da e...
Jensen Huang (NVIDIA): 'L'AI non è...
Sardegna, la rivoluzione digitale parte ...
3I/ATLAS astronave aliena? Gli scienziat...
L'intelligenza artificiale inquiner&agra...
Intel porto di mare: il leader della str...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v