Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2004, 13:55   #1
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Quando le prime fotocamere con compressione JPG2000?

Il settore video è in continua evoluzione per quanto riguarda gli algoritmi di compressione non capisco perchè quello fotografico non lo è altrettanto, da quanto è in giro il formato jpeg, 20 anni?

Quà c'è un esempio di compressione in formato jpg2000
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hlight=JPG2000

Quando verrà adottato?
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 15:15   #2
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
Re: Quando le prime fotocamere con compressione JPG2000?

Quote:
Originariamente inviato da Mark75
Il settore video è in continua evoluzione per quanto riguarda gli algoritmi di compressione non capisco perchè quello fotografico non lo è altrettanto, da quanto è in giro il formato jpeg, 20 anni?

Quà c'è un esempio di compressione in formato jpg2000
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hlight=JPG2000

Quando verrà adottato?

credo mai, visto che non serve a nessuno, in quanto una macchina digitale deve generare un immagine il meno compressa possibile, e un algoritmo ottimizzato per le alte compressioni è inutile.

al massimo una volta scaricata la foto, la ricomprimi, visto che tanto il jpg alla massima qualità di praticamente tutte le macchine è quasi non compresso
(mi pare che forse la kodak abbia una compressione minima troppo elevata, ma sono casi sporadici)
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 15:42   #3
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Re: Re: Quando le prime fotocamere con compressione JPG2000?

Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0
credo mai, visto che non serve a nessuno, in quanto una macchina digitale deve generare un immagine il meno compressa possibile, e un algoritmo ottimizzato per le alte compressioni è inutile.
si, alta compressione ma anche alta qualità..non so se hai visto gli esempi in quel thread

il jpg già viene usato da molte cam.. e visto che il peso è uguale se non inferiore ma con qualità nettamente superiore..

tutto sta nel vedere come verrà gestita la licenza... chi vivrà vedrà

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 17:20   #4
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
E' da tempo che mi chiedevo perchè non usassero il jpeg2000.... ma quanto sarà la tassa da pagare per l'uso? A parità di tasso di compressione la qualità è più alta quindi tutto di guadagnato.
Speriamo si sveglino.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 18:27   #5
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Speriamo che esca semmai un formato aperto

Come è stato per il png per i problemi di licenza delle gif
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 18:37   #6
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
Re: Re: Re: Quando le prime fotocamere con compressione JPG2000?

Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
si, alta compressione ma anche alta qualità..non so se hai visto gli esempi in quel thread

il jpg già viene usato da molte cam.. e visto che il peso è uguale se non inferiore ma con qualità nettamente superiore..

tutto sta nel vedere come verrà gestita la licenza... chi vivrà vedrà

>bYeZ<
in quel 3d si prendono in considerazione delle foto comunque abbastanza compresse.
non credo che su una foto da 3MB (seppur grossa, tipo 3000x2000), si riesca a vedere la differenza.

praticamente i difetti di compressione non si vedono neppure rispetto al raw.
(almeno sulle fotocamere che ho avuto)
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 20:45   #7
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Qualche mese fa mi sono scaricato i plugin per IE, e pure PSP supporta il jpeg2000, ed ho fatto qualche prova: per le foto non serve assolutamente a nulla, a meno che non si voglia comprimere parecchio rinunciando al dettaglio, in questo caso jpeg2000 è sicuramente migliore del jpg. Comprimendo pochino una foto, tipo quelle che si postano nei vari siti di fotografia, non si ha nessun miglioramento, nè di dettaglio nè di dimensioni. Anche per il web, vista l'espansione delle connessioni veloci, non ha + senso, e sempre meno ne avrà, il risparmio di kb per immagini. Io credo che jp2 non diventerà mai uno standard in quanto del tutto inutile.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 21:34   #8
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
Quote:
Originariamente inviato da beee
Qualche mese fa mi sono scaricato i plugin per IE, e pure PSP supporta il jpeg2000, ed ho fatto qualche prova: per le foto non serve assolutamente a nulla, a meno che non si voglia comprimere parecchio rinunciando al dettaglio, in questo caso jpeg2000 è sicuramente migliore del jpg. Comprimendo pochino una foto, tipo quelle che si postano nei vari siti di fotografia, non si ha nessun miglioramento, nè di dettaglio nè di dimensioni. Anche per il web, vista l'espansione delle connessioni veloci, non ha + senso, e sempre meno ne avrà, il risparmio di kb per immagini. Io credo che jp2 non diventerà mai uno standard in quanto del tutto inutile.
Bye!
ecco
hai confermato quello che pensavo anch'io

Ciao!
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 11:01   #9
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da beee
Qualche mese fa mi sono scaricato i plugin per IE, e pure PSP supporta il jpeg2000, ed ho fatto qualche prova: per le foto non serve assolutamente a nulla, a meno che non si voglia comprimere parecchio rinunciando al dettaglio, in questo caso jpeg2000 è sicuramente migliore del jpg. Comprimendo pochino una foto, tipo quelle che si postano nei vari siti di fotografia, non si ha nessun miglioramento, nè di dettaglio nè di dimensioni. Anche per il web, vista l'espansione delle connessioni veloci, non ha + senso, e sempre meno ne avrà, il risparmio di kb per immagini. Io credo che jp2 non diventerà mai uno standard in quanto del tutto inutile.
Bye!
Effettivamente per le foto c'è meno bisogno ora, visto che comunque lo spazio per le foto di solito c'è. Ma per i filmati? quando avremo la capacità di elaborazione per fare un mpeg 5 o 6 o X con le parti di fotogrammi compresse in jpeg2000?
Avere un film in alta qualità hdtv in meno di 500mega potrebbe essere utile.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 11:49   #10
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Effettivamente per le foto c'è meno bisogno ora, visto che comunque lo spazio per le foto di solito c'è. Ma per i filmati? quando avremo la capacità di elaborazione per fare un mpeg 5 o 6 o X con le parti di fotogrammi compresse in jpeg2000?
Avere un film in alta qualità hdtv in meno di 500mega potrebbe essere utile.
Per la compressione video usare il jpeg non è ottimale...

gli algoritmi attuali salvano i cambiamenti avvenuti da un fotogramma e l'altro, intercalati ogni tanto da fotogrammi completi... alcuni utilizzano anche figure vettoriali se il video lo consente, per esempio zone uniformi di colore...

Questo è quello che sapevo...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 11:57   #11
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da Duncan
Per la compressione video usare il jpeg non è ottimale...

gli algoritmi attuali salvano i cambiamenti avvenuti da un fotogramma e l'altro, intercalati ogni tanto da fotogrammi completi... alcuni utilizzano anche figure vettoriali se il video lo consente, per esempio zone uniformi di colore...

Questo è quello che sapevo...
Certo, ma i cambiamenti (parti di frame) e i frame completi sono salvati in jpeg ora.
Lascia intatto il procedimento ma salva tutte le parti bitmap in jpeg2000 e vedrai che le dimensioni cambiano, e anche la qualità.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 12:01   #12
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Forse ti sei confuso... se salvi in bitmap... non perdi niente
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 12:13   #13
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da Duncan
Forse ti sei confuso... se salvi in bitmap... non perdi niente
forse non hai capito, riformulo (bitmap<>formato BMP)

Certo, ma i cambiamenti (parti di frame) e i frame completi sono salvati in jpeg ora.
Lascia intatto il procedimento ma salva tutte le parti non vettoriali in jpeg2000 anzichè in jpeg come sono ora e vedrai che le dimensioni cambiano, e anche la qualità
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 12:35   #14
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Si scusa avevo frainteso
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 12:48   #15
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
stiamo un po' divagando, ma da quanto ne so io
mpeg4/XviD/divx/vmw/realv9/qualsiasialtrocodecvideomoderno non salva i keyframe in Jpg. e poi, onestamente, anche se fosse cosi', salvare un frame ogni 300 in jpg2000 anzichè jpg non credo che porti ad una riduzione delle dimensioni significativa.
se poi questo significa andare ad usare un codec proprietario, è facilmente immaginabile che questo standard non avrà un futuro.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 15:40   #16
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0
stiamo un po' divagando, ma da quanto ne so io
mpeg4/XviD/divx/vmw/realv9/qualsiasialtrocodecvideomoderno non salva i keyframe in Jpg. e poi, onestamente, anche se fosse cosi', salvare un frame ogni 300 in jpg2000 anzichè jpg non credo che porti ad una riduzione delle dimensioni significativa.
se poi questo significa andare ad usare un codec proprietario, è facilmente immaginabile che questo standard non avrà un futuro.
La maggior parte delle fotocamere moderne utilizzano il motion jpeg come algoritmo di compressione per i video, quindi senz'altro verranno influenzati dalle migliorie.

Non ho verificato personalmente la validità del jpg2000, lo farò appena posso, trovo molto strano utilizzare al giorno d'oggi un formato nato negli anni 80 in questa continua evoluzione informatica, non siete d'accordo?

Ok, lo spazio di archiviazione è sempre meno un problema, ciò non toglie che non sia utile un formato che a parità di spazio dell'attuale jpg (anche poco compresso) abbia una qualità indistinguibile dall'originale.

Come non detto ci devo pensare io, stanotte studio l'algoritmo per il MarkPeg2004 Inc. ®
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 15:51   #17
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da Mark75
La maggior parte delle fotocamere moderne utilizzano il motion jpeg come algoritmo di compressione per i video, quindi senz'altro verranno influenzati dalle migliorie.

Non ho verificato personalmente la validità del jpg2000, lo farò appena posso, trovo molto strano utilizzare al giorno d'oggi un formato nato negli anni 80 in questa continua evoluzione informatica, non siete d'accordo?

Ok, lo spazio di archiviazione è sempre meno un problema, ciò non toglie che non sia utile un formato che a parità di spazio dell'attuale jpg (anche poco compresso) abbia una qualità indistinguibile dall'originale.

Come non detto ci devo pensare io, stanotte studio l'algoritmo per il MarkPeg2004 Inc. ®
Come già detto, i vantaggi si sentono sopratutto nelle alte compressioni, a compressioni basse si perdono completamente, il vero vantaggio del 2000 sarebbe quello di poter salvare la stessa foto, o meglio visualizzarla a diversi stadi di compressione e sarebbe utilie per internet dove si potrebbero mettere immagini che si caricano velocemente e poi si finirebbero di scaricare con comodo, poi mettici che non è un formato libero ma si devono pagare le royalties (cosa molto antipatica) ed ecco che il formato non decolla.
Il fatto che sia nato negli anni 80 non vuol dire che il JPG non sia un buon formato, anzi vuol dire che in + di 20 anni nessuno è riuscito a fare di meglio.
Un po' come tutti i formati compressi, più un algoritmo è efficiente + riesce a comprimere i files con minori perdite di qualità, quando però si prendono in considerazione bassi livelli di compressione, il discorso della maggiore qualità non è + valido, prendete ad esempio gli MP3 e gli OGG o qualsiasi altro formato, la bassa qualità degli MP3 ad alti valori di compressione (bassi valori di bitrate) fa si che quasi tutti gli altri formati rendano meglio degli MP3 fino a (diciamo) 128Kb/s, quando si sale a 190/256 o oltre, gli MP3 vanno come se non meglio degli altri formati e così è per tutti gli algoritmi, non è detto che uno che va bene ad altre compressioni, vada altrettanto bene a bassi livelli di compressione.

Spero di avere espresso correttamente quello che intendevo dire.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 16:06   #18
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
Quote:
Originariamente inviato da Mark75
Non ho verificato personalmente la validità del jpg2000, lo farò appena posso, trovo molto strano utilizzare al giorno d'oggi un formato nato negli anni 80 in questa continua evoluzione informatica, non siete d'accordo?
NO.
e intanto il JPEG è stato rilasciato nel 1992. inutile che insisti con i tuoi "anni 80"

Quote:
Ok, lo spazio di archiviazione è sempre meno un problema, ciò non toglie che non sia utile un formato che a parità di spazio dell'attuale jpg (anche poco compresso) abbia una qualità indistinguibile dall'originale.

Come non detto ci devo pensare io, stanotte studio l'algoritmo per il MarkPeg2004 Inc. ®
Ecco bravo. poi rilascialo gratuitamente e inizia a progettare dei chip con istruzioni dedicate per la compressione nel tuo formato.
Che credi, se una casa decide di lasciare il motionJpeg, si inventa un formato motionjpeg2000? ma siamo seri..
guarda la olympus: piuttosto lancia fotocamere capaci di filmati in mpeg4.

jpeg2000 non serve proprio a nessuno.

Ultima modifica di Tedturb0 : 27-07-2004 alle 16:11.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 16:26   #19
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0
NO.
e intanto il JPEG è stato rilasciato nel 1992. inutile che insisti con i tuoi "anni 80"



Ecco bravo. poi rilascialo gratuitamente e inizia a progettare dei chip con istruzioni dedicate per la compressione nel tuo formato.
Che credi, se una casa decide di lasciare il motionJpeg, si inventa un formato motionjpeg2000? ma siamo seri..
guarda la olympus: piuttosto lancia fotocamere capaci di filmati in mpeg4.

jpeg2000 non serve proprio a nessuno.
Intanto ti invito a controllarti e limitarti a dare dei pareri, non stiamo tifando una squadra di calcio, non vedo proprio il motivo di tanto accanimento contro il jpg2000. Anche io preferisco formati liberi piuttosto che i proprietari, ho citato questo perchè conosco questo come antagonista al jpeg.

Non ricordo l'anno del rilascio ma ricordo che lo usavo persino col vecchio amiga 500 ed è uscito prima del 92. Lo ricordo bene perchè impiegavo qualche minuto a visualizzarla a causa della poca potenza per decodificare la foto.
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 16:34   #20
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
Quote:
Non ricordo l'anno del rilascio ma ricordo che lo usavo persino col vecchio amiga 500 ed è uscito prima del 92. Lo ricordo bene perchè impiegavo qualche minuto a visualizzarla a causa della poca potenza per decodificare la foto.
google->cerca pagine in italiano->jpeg2000->mi sento fortunato

se poi leggi l'articolo ti rendi conto che i formati sono parecchio differenti, e questo comporterebbe modifiche hardware (chip dedicati diversi) per consentire la compressione nel nuovo formato sulle fotocamere digitali.
Visto che non serve ecco perchè non lo fa nessuno.

tra l'altro in questa review fanno il confronto su foto da 5k. utile nel web, ma in questa sede non mi sembra nemmeno il caso di commentare.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v