Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2004, 05:29   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Windows Media Player, Microsoft respinge le accuse di Real

Microsoft non usa pratiche monopolistiche per imporre Windows Media Player e nel mondo informatico non esiste un dominio di WMP. Microsoft risponde così alle accuse di Real Networks che chiede un processo e 1 miliardo di dollari di risarcimento per i danni che ha subito dalla politica aggressiva di Redmond nel campo del multimedia.

Non esiste alcun monopolio di Windows Media Player nel campo dei software multimediali e quindi non può esiste alcuna pratica monopolistica da parte di Microsoft. Redmond risponde così, con un documento ufficiale presentato dai suoi avvocati, alle accuse avanzate nei suoi confronti da Real Networks che chiede danni miliardari per esercizio illegale di monopolio e concorrenza sleale nei confronti di RealPlayer.

Secondo quanto afferma Microsoft nel documento presentato alla corte federale di San Josè dove dovrebbe tenersi il procedimento, Real Networks si contraddice quando afferma di essere esclusa dalla distribuzione ed oscurata dall'utilizzo improprio di Windows. Poiché sono in circolazione 300 milioni di player Real, dice Redmond, è impossibile parlare di preclusione dei canali per raggiungere il pubblico. Microsoft punta anche l'attenzione sulle quote di mercato nel campo multimediale. Al momento WMP è al 34,57%, RealOne al 20,1 e QuickTime al 9,6%, dati che non lascerebbero presupporre, secondo Redmond, uno scenario monopolistico.

Real, che chiede 1 miliardo di dollari di danni, sostiene che non solo Microsoft restringe indebitamente l'accesso a Windows ai suoi concorrenti nel campo del multimedia, ma obbliga i produttori di PC a favorire Windows Media Player usando il suo peso nel campo dei sistemi operativi e mantiene segrete le API necessarie a far girare in maniera fluida i programmi della concorrenza.

La vicenda legale che oppone Real a Microsoft è di grande rilevanza perché si inserisce in un contesto in cui la battaglia per l'affermazione degli standard multimediali è probabilmente l'argomento di maggior interesse. In Europa, ad esempio, l'UE potrebbe da un giorno all'altro pronunciarsi contro Microsoft proprio in questo ambito disponendo la separazione di Windows Media Player dal sistema operativo.

L'attenzione sul caso è molto alta anche perché esso ricorda da vicino, per portata delle accuse e possibile svolgimento, quello che venne intentato anni fa da Netscape e che sfociò nel ben noto processo per esercizio illegale di monopolio contro Redmond.

Fonte:
http://www.raulken.it/
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 14:18   #2
Stefano_140
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 185
Io sinceramnete preferisco windows media player da real player
Stefano_140 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 21:13   #3
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
a sentire la UE avrebbe ragione Real vista la multa che hanno dato a Microsoft...

imho sono tutte cazzate... se a me non piace WMP non lo uso, punto... che poi se il loro Real Player è così più bello di WMP dovrei essere io ad andarmelo a cercare

poi questa accusa proprio da Real... se c'è un file codificato con Real Player non c'è altro modo che scaricarsi il loro bel player (che per me fa schifo ben inteso, senza contare che fino alla versione 9 aggiungeva icone da tutte le parti e partiva all'avvio del pc senza chiedere niente)

mha...
__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v