Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2004, 16:35   #1
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
DHCP o no?

Smanetto da qualche mese su una LAN con un router Cisco che funge da DHCP server. I PC che si connettono via cavo non hanno problemi, perché nel giro di un paio di secondi si beccano il loro indirizzo IP, mentre via wireless ho qualche problema.

I portatili si connettono tramite un D-Link DWL-900AP+ (access point 22 Mbps), al quale ho disabilitato l'indirizzo IP (che immediatamente il router gli assegna) e ovviamente il DHCP. I PC portatili invece aspettano un'eternità prima di ricevere un IP, mentre se gliene dò uno io, la connessione si stabilisce praticamente subito. Inoltre, anche tramite i comandi "ipconfig /release" e "ipconfig /renew" i PC non prendono neanche una volta un IP valido (usano sempre il "loro" indirizzo privato automatico).

Questo comportamento è un problema hardware/software? Qualcuno ha dei suggerimenti per velocizzare il rilascio in automatico degli indirizzi IP da parte del router attraverso l'AP?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 17:08   #2
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
Anche la scheda di rete ethernet dei computer portatili è settata per ricevere l'ip da parte di un server DHCP? E' normale che l'impostazione con l'ip statico prevalga e trascuri l'attribuzione dell'ip dinamico.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 17:31   #3
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
è un problema abb ricorrente che si ha con il dhcp sul router e connessione wireless tramite AP separato.
Purtroppo non ho mai avuto modo ti testare una situazione simile e non posso essere di molto aiuto.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 17:39   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da gohan
è un problema abb ricorrente che si ha con il dhcp sul router e connessione wireless tramite AP separato.
Purtroppo non ho mai avuto modo ti testare una situazione simile e non posso essere di molto aiuto.
Ah...

Da ingenuotto ... Che ne dite di questa soluzione?

Il router va da x.x.x.1 a x.x.x.255 e l'access point (con indirizzo IP statico x.x.x.99) va da x.x.x.100 a x.x.x.255. Tanto mi pare di aver capito che gli IP in DHCP partono dal valore più basso disponibile per poi salire. Comunque non penso che a quella rete saranno mai attaccati più di 5÷6 PC contemporaneamente, perciò la possibilità di conflitti è abbastanza remota.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 19:10   #5
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Il router va da x.x.x.1 a x.x.x.255 e l'access point (con indirizzo IP statico x.x.x.99) va da x.x.x.100 a x.x.x.255.
Così non credo che vada senza rischio di conflitti. Se limiti x esempio il router da x.x.x.1 a x.x.x.98 forse va meglio
Occhio inoltre a escludere l'IP del router dalla gamma del DHCP di entrambi !
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 20:50   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
assengare gli IP manualmente è problematico?
lo trovo tutto sommato più sicuro
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 07:36   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da recoil
assengare gli IP manualmente è problematico?
lo trovo tutto sommato più sicuro
Sì è problematico perché chi usa i portatili sa mettere mano solo su Word e AutoCAD (già spiegare che il wireless ha qualche impostazione in più è una sfida). Inoltre, i portatili cambiano spesso rete alla quale si connettono, quindi il DHCP è preferito.

Se invece dicessi
al router (10.10.10.1) di fare DHCP da 10.10.10.2 a 10.10.10.149
e all'AP (10.10.10.150) di farlo da 10.10.10.151 a 10.10.10.254
le cose non funzionerebbero lo stesso?
Del resto si tratta sempre di indirizzi appartenenti alla stessa subnet mask (255.255.255.0). I PC dovrebbero vedersi lo stesso e poter scambiare files. In questo modo evito di sicuro i conflitti...

Oppure sbaglio qualcosa?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 09:04   #8
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
credo che due dhcp in rete, diano problemi di conflitti: del tipo che se un pc fa richiesta di un ip, quale dei due gli risponde?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 09:43   #9
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
con 2 dhcp in rete (provato per esperienza), vince chi risponde per primo.

Ma mentre sulla ethernet non c'è dubbio (sicuramente la connessione via cavo è molto più veloce del wireless), sul wireless dovrebbe arrivare primo l'AP (visto che i pc non riescono a farsi rilasciare gli ip dal cisco)...

Comunque, il modo migliore per saperlo è provare.

(in ogni caso, qualsiasi dhcp "vinca" si tratta sempre di IP di una stessa rete, quindi i pc non avranno problemi di alcun tipo)
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 10:03   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Ok allora proverò. Grazie a tutti.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 14:34   #11
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da gohan
è un problema abb ricorrente che si ha con il dhcp sul router e connessione wireless tramite AP separato.
Confermo.
Se hai un server, il mio consiglio è quello di impostare il dhcp su di esso. Mi è capitato più volte di risolvere così.

Se tieni due dhcp assegna lo scope differente anche sul router, ma non è detto che i pc "fissi" ricevano l'ip prima dal router.
(l'access point è collegato in rete col cavo :-))
Poi "non è molto elegante" tenere due dhcp..
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 14:43   #12
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Rottweiler
Confermo.
Se hai un server, il mio consiglio è quello di impostare il dhcp su di esso. Mi è capitato più volte di risolvere così.

Se tieni due dhcp assegna lo scope differente anche sul router, ma non è detto che i pc "fissi" ricevano l'ip prima dal router.
(l'access point è collegato in rete col cavo :-))
Poi "non è molto elegante" tenere due dhcp..
Non c'è un server, perché la rete è p2p. Beh, allora a questo punto mi conviene disabilitare il DHCP del router e far fare tutto a quello dell'access point ...anche se pure così non è molto elegante, perché dovrebbe essere il router a "comandare"...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 14:58   #13
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
e se provi ad impostare la configurazione alternativa sui pc wireless?
In questo modo (magari, ma devi fare qualche prova) quando si connettono in qull'ufficio usano la config alternativa e quando sono fuori rimane il dhcp..
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 15:11   #14
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da Rottweiler
e se provi ad impostare la configurazione alternativa sui pc wireless?
In questo modo (magari, ma devi fare qualche prova) quando si connettono in qull'ufficio usano la config alternativa e quando sono fuori rimane il dhcp..
La config alternativa di winzozz funziona egregiamente.
Io l'ho fatta sul serverino di casa (senza monitor/tastiera/mouse).
Se trova il dhcp, si piglia l'indirizzo (di fastweb ), altrimenti ha l'IP della LAN.

In qualsiasi caso mi ci posso connettere via VNC

Come ultima alternativa, e giusto per completezza di info, esiste un fantastico sw che si chiama NetSwitcher che ti permette di impostare un numero illimitato di config per la rete e te le "switcha" velocemente, senza dover modificare tutto ogni volta e senza bisogno di riavviare (veramente una figata, soprattutto per me che uso il pc su un quintale di reti diverse!!!).
__________________
CiAO

Ultima modifica di CH1CC0 : 20-07-2004 alle 15:14.
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 16:36   #15
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Rottweiler
e se provi ad impostare la configurazione alternativa sui pc wireless?
In questo modo (magari, ma devi fare qualche prova) quando si connettono in qull'ufficio usano la config alternativa e quando sono fuori rimane il dhcp..
Buon suggerimento, penso proprio che userò quella... Ancora grazie!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v