|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
|
Ci si può fidare del dissipatore + ventola forniti?
Come sono i dissipatori venduti con i proc nelle versioni "boxed"? Mi spego meglio: a che temperatura tengono il proc? Se capita di bruciare una CPU in seguito a un surriscaldamento con il suo dissip, c'è qualche garanzia del produttore? Oppure... " 'zi tuoi! "???
E poi, vale la pena spendere 50-60 euro per prendersi un buon dissip (es. il thermalright sp97) e magari tenersi quello Intel/AMD come ricambio? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 3969
|
guarda, in genere i dissi boxed sono sufficienti se non overclocki. Non penso che sia possibile (in condizioni ambientali normali) che il procio si bruci con dissi e ventola boxed. Vale la pena spendere 50€ per il thermalright solo se overclocki e non vuoi passare al liquido, altirmenti passi al liquido e tanti saluti
__________________
Thermaltake Core V21 - Corsair AX1200i - Asus Z270G Prime - Intel i7 7700k cooled by NZXT Kraken x62 - 4x8gb Corsair Dominator Platinum CL12 3200mhz - Zotac 2x1080 GTX Mini - 2xSamsung SSD 850 Pro 256gb - Samsung SSD 850 EVO 500GB - Asus ROG Swift PG27AQ |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Sono sufficienti sì, ma proprio al limite ...
Qualche tempo fa quando un mio amico ha preso il procio nuovo boxed (una AMD 2200+) senza comprare la pasta termica esprimendo l'intenzione du usare il pad termico di default, il negoziante si è stupìto, avvertendoci che non ne voleva sapere di CPU carbonizzate Un caso particolare sono i dissipatorini di default che montano per esempio le radeon 9800pro ... più volte ho sentito di utenti sul forum la cui scheda, funzionando completamente a specifica, presentasse blocchi o malfunzionamenti dovuti all'eccessiva temperatura
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
|
Ecco infatti, un altro argomento che volevo affrontare (non qui sennò andrei OT...): possibile che le schede video abbiano un dissip scarso e il + delle volte una schifosissima ventolina che non soffia niente e fa solo casino (e molto)???
Cioè un processore sì costa quel che costa e si dà molta attenzione al raffreddamento di questo, ma caspita si trovano in giro schede video che costano di + di un proc, che però hanno un raffreddamento da idiota... Bah! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.



















