Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2004, 15:30   #1
surfgear
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
a che frequenza lavora un mobile pentium 4

ciao a tutti volevo sapere a che frequenza lavora un mobile pentium 4 da 3.06
intendo dire lo speed steet varia la frequenza e quindi il consumo di batterie e il calore prodotto quindi il rumore delle ventole,
ma quali sono i mhz che lavora il processore, e come si comporta, è un buon processore? non vorrei trovarmi con un processore che sia un forno,
grazie
surfgear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 16:06   #2
Luke Nukem
Member
 
L'Avatar di Luke Nukem
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 94
beh...è un forno...questo sicuro...ma è potente...tanto potente....
x il fatto dell'"M" è adatto ai portatili,quindi in base alle circostanzre varia frequenza, da un max di 3.06 ad un minimo di 900 (almeno il mio)....
__________________
---DELL Inspiron 6400---
Luke Nukem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 19:57   #3
surfgear
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
quindi nonostasnte che sia mobile anche in situazioni di normale lavoro vedi word exel e internet il processore scalda molto,
di consegueza le ventole sono sempre a palla,
è cosi?
grazie
surfgear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 01:52   #4
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
se è ben costruito, durante un utilizzo leggero (internet, word ecc) non dovrebbero andare a palla ma accendersi ogni tanto
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 11:24   #5
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5964
il 3.06ghz non e' un M... al max e' HT e oltre tutto non ha lo speedstep... va' sempre e cmq a palla...
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 11:53   #6
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da Larsen
il 3.06ghz non e' un M... al max e' HT e oltre tutto non ha lo speedstep... va' sempre e cmq a palla...
Ti sbagli, Sony ad esempio, utilizza il 3,06 HT mobile p4 sul GRT 916z. Puoi controllare le specifiche sul sito Sony. Si tratta semplicemente di una versione del processore desktop compatibile con la funzionalità speedstep.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 12:05   #7
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
ma i pentium 4 mobile, ovvero quelli abilitati allo speedstep non arrivavano massimo a 2.8 ghz e non ht?
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 12:49   #8
surfgear
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
no anche sul sony k200 si il processore è un p4 mobile da 3.06.
infatti avevo intenzione di prenderlo ma sinceramente non conosco questo processore, perchò cercavo le specifiche.
il problema e non avere un fornetto nel pc,
chi ha questo processore nel notebook, puo gentilmente farmi una recenzione.
grazie
surfgear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 14:42   #9
atanorino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 61
Io ho il Sony k115z con pIV Mobile a 3,06 senza HT:

con un utilizzo normale (office, internet, etc.) le ventole si accendono ogni tanto (più spesso quando è attaccato alla rete e sono passate un paio di ore...), ma nel complesso è molto silenzioso e non scalda più di tanto... non almeno come una CPU da desktop. Messo accanto ad un dell 8600 non si nota nessuna differenza di rumore.

con la batteria lo speed-step fa calare la freq. fino a 1,5Ghz (almeno non mi pare di aver notato che vada al di sotto di questa freq.) e la ventola si accende ogni tanto.

Alla massima velocità è una bestia!! Con 3ds MAX rispetto al desktop (Barton 2500+@2Ghz) guadagno un 15-20% nei rendering e naturalmente calore e ventola si sentono!

Cmq per la dissipazione e per il rumore credo dipenda molto da come un produttore ottimizzi tutti i componenti del notebook.

ciao
atanorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v