Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2004, 10:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12770.html

Linspire verrà commercializzato in una versione localizzata per il mercato italiano. Interessanti offerte di lancio prevedono una gran quantità di software in bundle.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 10:34   #2
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Secondo me sempre meglio SuSE...
Facilità e prestazioni nello stesso prodotto.
Ovviamente tralasciando la facilità meglio Slack o Debian...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 10:43   #3
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
linspire e' tutto quello che NON deve essere linux.... state attenti, evitatelo come la peste!

linspire prende da windows la piu' grande vulnerabilita' che possa esistere in un so: ovvero lavorare di default come root/administrator
un eventuale virus/trojan puo' esistere per linspire, ma non per linux "vero"
Se dovete usare Linspire usate windows... e questo mi duole dirlo essendo un linuxaro convinto e windows non esiste piu' sulla mia macchina da 2 anni almeno
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 11:18   #4
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Quel che dici non è verità assoluta.

Lavoro sotto root/administrator sia con Win che con Lin.. so quali sono i rischi ma semplicemente mi scoccia non avere il controllo completo del mio sistema il 100% del tempo.. nonostante questo non ho MAI preso worm/virus, MAI fatto esplodere il sistema in nessuno dei due ambienti.. del resto basta starci attenti, in entrambi i casi per forze di cose bisogna loggarsi con i privilegi massimi di tanto in tanto, e se non si sta attenti nel far le cose bastano quei pochi minuti per incasinare tutto.. posso capire il discorso riferito ad una postazione pubblica o ad un azienda ma il fatto di rimanere loggati come root piuttosto che come user in un ambiente desktop dove non c'é accesso da parte di terze persone "malvage" è più che altro una sega mentale IMHO.
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 13:05   #5
PrimoNumero1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 37
Ma linux che versione dovrei usare per iniziare? Io ho sempre solo usato windows...Sarà traumatico il passaggio?
Quale versione? Dove trovarla? Grazie
PS NON MI INTERESSA NIENTE DI LINSPIRE BENSI' DI LINUX! Ciao
PrimoNumero1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 13:23   #6
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White
Quel che dici non è verità assoluta.

Lavoro sotto root/administrator sia con Win che con Lin.. so quali sono i rischi ma semplicemente mi scoccia non avere il controllo completo del mio sistema il 100% del tempo.. nonostante questo non ho MAI preso worm/virus, MAI fatto esplodere il sistema in nessuno dei due ambienti.. del resto basta starci attenti, in entrambi i casi per forze di cose bisogna loggarsi con i privilegi massimi di tanto in tanto, e se non si sta attenti nel far le cose bastano quei pochi minuti per incasinare tutto.. posso capire il discorso riferito ad una postazione pubblica o ad un azienda ma il fatto di rimanere loggati come root piuttosto che come user in un ambiente desktop dove non c'é accesso da parte di terze persone "malvage" è più che altro una sega mentale IMHO.


Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 13:27   #7
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Quote:
Originariamente inviato da PrimoNumero1
Ma linux che versione dovrei usare per iniziare? Io ho sempre solo usato windows...Sarà traumatico il passaggio?
Quale versione? Dove trovarla? Grazie
PS NON MI INTERESSA NIENTE DI LINSPIRE BENSI' DI LINUX! Ciao


puoi iniziare con una live come knoppix 3.4 giusto per ambientarti.....magari dopo puoi provare una suse o una mandrake...e dopo ankora passare ad una debian o a una slack.......
per trovarle basta andare nella sezione download dei produttori del so in questione
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 13:29   #8
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da PrimoNumero1
Ma linux che versione dovrei usare per iniziare? Io ho sempre solo usato windows...Sarà traumatico il passaggio?
Quale versione? Dove trovarla? Grazie
PS NON MI INTERESSA NIENTE DI LINSPIRE BENSI' DI LINUX! Ciao
SuSE 9.1 rulez!!!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 13:36   #9
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
sorry per l'OT

Quote:
Originariamente inviato da Aryan
SuSE 9.1 rulez!!!
hai per caso fatto l'installazione dal DVD?

Volevo sapere come ti eri trovato...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 13:38   #10
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Re: sorry per l'OT

Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
hai per caso fatto l'installazione dal DVD?

Volevo sapere come ti eri trovato...
No, ho i 5 CD. In teoria siamo lì...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 13:44   #11
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: Re: sorry per l'OT

Quote:
Originariamente inviato da Aryan
No, ho i 5 CD. In teoria siamo lì...
te lo chiedo perchè ho provato solo la personal

E con la 8.1 ai tempi installando da DVD ho qlc fastidio

cmq thx proverò



riguardo alla news...
Io ho provato Lindows 2.0 e n è che mi fosse piacuto granchè, però se n costa un patrimonio o si ha l'occasione di testarlo gratuitamente tramite qlc1, consiglierei ad un newbie di darci un occhio...

Magari è migliorato e magari per il suo uso si trova bene...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 14:03   #12
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Crisa...
linspire e' tutto quello che NON deve essere linux.... state attenti, evitatelo come la peste!

linspire prende da windows la piu' grande vulnerabilita' che possa esistere in un so: ovvero lavorare di default come root/administrator
un eventuale virus/trojan puo' esistere per linspire, ma non per linux "vero"
Se dovete usare Linspire usate windows... e questo mi duole dirlo essendo un linuxaro convinto e windows non esiste piu' sulla mia macchina da 2 anni almeno
Quello che hai esposto è il problema di noi linuxari... Non sappiamo vedere al di là di linux. Se Lindows (o Linspire che dir si voglia) può avvicinare più persone al mondo open, ben venga. Ben vengano le distro completamente grafiche, ben vengano anche i panneli di controllo "windows style" e accidenti ben vengano anche i programmi commerciali (CrossoverOffice, DriverLoader e quant'altro...).
C'è bisogno di tutto questo...
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 14:07   #13
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
usa la mandrake, e' la piu' facile, ma ti stufi presto..
poi passa a suse, e' quella piu' divertente.
poi vai sulla debian; cosi', giusto per imparare qualcosa.
poi quando ti senti preparato, o formatti e usi FreeBSD, o ritorni a windows ed eviti un sacco di menate ogni volta (il mac lascialo stare, e' per degenerati.. ohps, comunque o nasci mac o non ne capirai mai il senso).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 15:03   #14
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White
in entrambi i casi per forze di cose bisogna loggarsi con i privilegi massimi di tanto in tanto,
In antrambi non lo so. Con Linux, basta configurare adeguatamente i permessi e usare sudo quando serve, ed ecco fatto. Un bonus di sicurezza senza perdere per nulla il controllo sul sistema.

Quote:
il fatto di rimanere loggati come root piuttosto che come user in un ambiente desktop dove non c'é accesso da parte di terze persone "malvage" è più che altro una sega mentale IMHO.
Gia`, in alcuni casi la sicurezza puo` essere tralasciata in toto. Forse.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 15:04   #15
tizjl
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
il mac lascialo stare, e' per degenerati.. ohps, comunque o nasci mac o non ne capirai mai il senso.
o mamma cosa sentono le mie orecchie!! da come scrivi sembra che tu non sappia cosa sia un sistema operativo. Se ti documentassi bene prima di fare affermazioni così forti, scopriresti che in questo momento Mac rappresenta un sistema realmente completo; sulla mia macchina faccio girare contemporaneamente applicazioni Win32, Mac.applications e applicazioni X11 per Linux (non in emulazione). Da quello che scrivi non sai nemmeno che OSX ha un core BSD, ha una shell, ha dei port straodinari (vuoi apt-get per installare applicazioni X11?! non ci sono problemi).. potrei continuare fino a domani. Il succo del discorso sai quale è?! che tu parli a vanvera, e che una macchina Mac è consigliabile a qualsiasi tipo di utente; è ideale anche per una persona che si vuole avvicinare al mondo Linux, perchè hai una GUI ottima ed una shell con la quale puoi prendere dimestichezza con la riga di comando.. tutto questo senza considerare che ho una partizione con Debian che funziona alla grande.

Nicola
tizjl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 15:05   #16
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa
Quello che hai esposto è il problema di noi linuxari... Non sappiamo vedere al di là di linux. Se Lindows (o Linspire che dir si voglia) può avvicinare più persone al mondo open, ben venga.
Se magari non instilla cattive abitudini (usare root per tutto) tanto meglio

Ah, a me tecnicamente DriverLoader (se e` quello che intendo io, ovvero quel programma che scarica i driver da web alla bisogna) non pare una gran furbata.
Comunque, se aiuta, ben venga.

Tanto a disattivarlo si fa sempre in tempo
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 15:27   #17
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Se magari non instilla cattive abitudini (usare root per tutto) tanto meglio

Ah, a me tecnicamente DriverLoader (se e` quello che intendo io, ovvero quel programma che scarica i driver da web alla bisogna) non pare una gran furbata.
Comunque, se aiuta, ben venga.

Tanto a disattivarlo si fa sempre in tempo

No, driver loader è quel programma che ti permette di far girare i driver windows della scheda wireless. Un ottimo compromesso se non esistono i driver per Linux
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 15:32   #18
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa
No, driver loader è quel programma che ti permette di far girare i driver windows della scheda wireless. Un ottimo compromesso se non esistono i driver per Linux
Ah, capito. Questo (driver open/closed) e` uno di classici campi in cui l'utenza si divide.
La questione in effetti e` delicata, e piu` che di ottimo compromesso, parlarei di inevitabile compromesso...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 15:44   #19
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White
Quel che dici non è verità assoluta.

Lavoro sotto root/administrator sia con Win che con Lin.. so quali sono i rischi ma semplicemente mi scoccia non avere il controllo completo del mio sistema il 100% del tempo.. nonostante questo non ho MAI preso worm/virus, MAI fatto esplodere il sistema in nessuno dei due ambienti.. del resto basta starci attenti, in entrambi i casi per forze di cose bisogna loggarsi con i privilegi massimi di tanto in tanto, e se non si sta attenti nel far le cose bastano quei pochi minuti per incasinare tutto.. posso capire il discorso riferito ad una postazione pubblica o ad un azienda ma il fatto di rimanere loggati come root piuttosto che come user in un ambiente desktop dove non c'é accesso da parte di terze persone "malvage" è più che altro una sega mentale IMHO.
incominciamo dall'inizio:
lavorare come root e' MALE per parecchi motivi, non sono paranoie... come root tu hai accesso incondizionato a tutte le risorse della macchina nel bene e nel male; ad esempio basta fare "rm -rf /" (NON FARLO!!!) per piallare completamente la macchina senza chiederti nulla, oppure ti sbagli a digitare un comando e cancelli la dir /boot o /etc (non ti pensare che e' cosi' difficile e non c'e' bisogno di persone malvage... basta lanciare un comando magari non essendo nel pieno della lucidita' e ti ritrovi il sitema a puttane);

oppure ti faccio un altro esempio stupido(che mi sto inventando in questo momento), metti caso che in mozilla qualcuno trova un bug che permette allo sviluppatore del sito di lanciare un comando sulla tua macchina(esempio puramente inventato... a meno che tu non usi internet explorer!), a quel punto l'aggressore ha pieno controllo della macchina e puo' fare qualsiasi cosa; lavorando da utente l'aggressore ha accesso solo alla tua homedir e il massimo danno che puo' fare e' cancellarti i dati contenuti lì (per ovviare a questo esistono i backup... indipendentemente dal sistema operativo... considerando il livello di affidabilita' dei nuovi hd ide) ma la macchina con tutti i servizi rimarra' impiedicome se nulla fosse successo.

il fatto che tu non abbia preso mai worm virus (sotto windows) vuol dire che aggiorni costantemente l'antivirus e hai un buon firewall installato e fai tutti gli aggiornamenti.... beh con linux questo non serve... se lo usi in modo corretto non hai bisogno di firewall, ne per la natura stessa di unix di antivirus(visto che non esistono worm per linux per il motivo che e' quasi impossibile infettarlo in modo serio a meno che tu non lo faccia apposta)

dici che per forza di cose bisogna loggarsi come root non e' vero, perche' per fare gli aggiornamenti o installare programmi o configurare il sistema basta dare da utente in console"su -" e inserire la psw di root e hai una shell dove fare tutto... per quanto riguarda i programmi di configurazione grafici, il 99% delle volte ti permette di inserire la psw di root per lavorare come tale... sempre loggandoti da utente.

ci si chiede sempre perche' i server windows sono piu' vulnerabili di server unix... beh presto detto: la maggior parte dei servizi lavora con i privilegi di administrator(che sarebbe root), per esempio iss o mssql... un eventuale buco in uno di questi programmi da completo accesso alla macchina... in unix(linux) per esempio apache gira come utente apache che non ha praticamente privilegi se non quello di fornire pagine web... un eventuale buco in apache potra portare alla terminazione del servizio di web server... il resto della macchina rimane intatta... mi capisci perche' non bisogna lavorare da root??? non e' vero che non hai il pieno controllo della macchina... il pieno controllo lo prendi solo quando ti serve e sai cosa stai facendo... se ti compili un programma lo puoi fare da utente(anzi in molti casi e' consigliato), poi dai un "su -" e lo installi sul sistema... dai exit e lanci il programma da utente... se il programma che hai compilato fa qualche casino non potra' mai fare gravi danni...

spero di essere stato chiaro e mi scuso per la lunghezza!
ciao
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 15:45   #20
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Ah, capito. Questo (driver open/closed) e` uno di classici campi in cui l'utenza si divide.
La questione in effetti e` delicata, e piu` che di ottimo compromesso, parlarei di inevitabile compromesso...
Hai centrato perfettamente il punto; la questione dei driver è annosa...
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1