Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2004, 21:21   #1
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
[php] crypt di password

stavo provando a cryptare le password nel mio forum in php


il problema è che usando la stessa funzione, il crypt viene diverso ogni volta

cioè per esempio

$password = "prova";

$prova = crypt($password);
echo "crypting $prova <br>";

$prova = crypt($password);
echo "crypting $prova <br>";

$prova = crypt($password);
echo "crypting $prova <br>";

in teoria dovrebbero venire 3 righe uguali.... invece vegono diverse..... qual'è la funzione che crypta sempre nello stesso modo? (oppure dov'è che sbaglio io?)
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 22:21   #2
SteR9
Senior Member
 
L'Avatar di SteR9
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 959
Re: [php] crypt di password

Quote:
Originariamente inviato da Python
stavo provando a cryptare le password nel mio forum in php


il problema è che usando la stessa funzione, il crypt viene diverso ogni volta

cioè per esempio

$password = "prova";

$prova = crypt($password);
echo "crypting $prova <br>";

$prova = crypt($password);
echo "crypting $prova <br>";

$prova = crypt($password);
echo "crypting $prova <br>";

in teoria dovrebbero venire 3 righe uguali.... invece vegono diverse..... qual'è la funzione che crypta sempre nello stesso modo? (oppure dov'è che sbaglio io?)
devi usare md5... guarda qua
ciao
SteR9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 22:55   #3
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
thank you domani cambio negli script
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 23:58   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Attenzione...md5 non cripta (nasconde) la password...ma ne fa un fingerprint...ovvero a partire da una stringa arbitraria colcola una stringa di lunghezza sempre costante (128 bit se non sbaglio)... Il risultato non è univoco (in teoria + stringhe possono portare allo stesso md5, ma è altamente improbabile trovarne due uguali)... Di conseguenza il rpocesso non invertibile... Cioè partendo dal md5 non si può tornare alla stringa originale...

Anche la stessa crypt è one-way....il problema per cui ti rende stringhe sempre diverse non lo conosco, ma credo dipenda dal salt (il parametro opzionale della crypt... Lo puoi specificare te oppure ne viene creato uno automaticamente è viene ritornato come i primi due caratteri della stringa del risutlato... Prova ad usare i due caratteri della prima stringa generata come salt delle chiamate successive...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 00:00   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Confermo....è per quello...
Codice PHP:
<?php
$password 
crypt("My1sTpassword"); // let salt be generated

# You should pass the entire results of crypt() as the salt for comparing a
# password, to avoid problems when different hashing algorithms are used. (As
# it says above, standard DES-based password hashing uses a 2-character salt,
# but MD5-based hashing uses 12.)
if (crypt($user_input$password) == $password) {
   echo 
"Password verified!";
}
?>
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 15:23   #6
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
credo di aver capito, danke

mentre che lavoravo (si fa x dire ovviamente ) stamattina sono incorso in un altro problema

allora praticamente sto lavorando su un mio vecchio forum, ecco stavo sistemando la pagina di amministrazione per adattarla al php4 e al problema del passaggio delle variabili con $_GET e $_POST

semplificando la cosa vi espongo il problema (vi risparmio il codice x come l'ho scritto io, è un classico esempio di codice organizzato pessimamente )

la "prima pagina è questa"

Codice PHP:
echo "
<BR>
<CENTER><br>

<form name='modifc' method='post' action=\"admin.php?loginname=
$loginname&passname=$passname&action=modifica&vai=1\">";

$queryforum mysql_query ("SELECT * FROM general_forum ORDER BY posizione")
or die (
"Errore nel DataBase, impossibile accedere ai dati");

while (
$valori mysql_fetch_array ($queryforum)){
$a4 $valori ["id"];
$a5 $valori ["titolo"];
$a6 $valori ["commento"];
$a7 $valori ["posizione"];

echo 
"
<br>
ID: 
$a4 || <font color='black'><b>$a5</b></font> || Posizione: <input type='text' name='$a4' value='$a7'>
<br>

"
;

}

echo 
"<br>
<input type='submit' name='invia'  value='  Modifica Posizioni  '> <input type='reset' value='  Reset  '>
</form>

</center>"
;


la tabella al quale fa riferimento contiene le "stanze" (per dire, off topic, discussioni generali, etc)
l'id è una chiave univoca di riferimento
il nome e il commento penso lo capiate
la posizione serve x ordinare le stanze
questa "sezione" della pagina di amministrazione serve x cambiare gli ordini (appunto il parametro "posizione")
con il while che controlla l'esistenza dell'ultimo record vengono create tante caselle di testo quante sono le stanze, e ogni variabile (ogni casella di testo insomma) ha come nome variabile $id_di_riferimento_del_forum
ora devo portare queste variabili nell'altra "pagina", cioè devo leggerle con $_POST

ecco l'altra "pagina"

Codice PHP:
// #######################################################

$ctrlvarfrm mysql_query ("SELECT * FROM general_forum")
or die (
"Errore nel DataBase, impossibile accedere ai dati");


$quantiforum mysql_num_rows ($ctrlvarfrm)
or die (
"Errore nel DataBase, impossibile accedere ai dati");


for (
$var=1$var < ($quantiforum 1); $var++){

$
$var $_POST['$var'];

$mah = $$var;

echo 
"<br>variab $var ecco $mah<br>";

}

// ######################################################

$queryforum mysql_query ("SELECT * FROM general_forum ORDER BY posizione")
or die (
"Errore nel DataBase, impossibile accedere ai dati");

while (
$valori mysql_fetch_array ($queryforum)){
$iddi $valori ["id"];
$tit $valori ["titolo"];
$posiz $valori ["posizione"];

$posz = $$iddi;

mysql_query ("UPDATE general_forum SET posizione='$posz' WHERE id='$iddi'");

echo 
"<br>Forum $tit aggiornato.<br>"
ecco la parte chiusa nei cancelletti è quella su cui sto sbattendo la testa... purtroppo non mi risulta ci siano i puntatori come in c....
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo

Ultima modifica di Python : 08-07-2004 alle 15:28.
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 15:29   #7
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
uhm credo di aver risolto

ho tolto gli apici da questo

Codice PHP:
$$var $_POST[$var]; 

ora provo x bene


edit:
funziona che è una meraviglia... mi stupisco anch'io del codice-spazzatura che genero
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo

Ultima modifica di Python : 08-07-2004 alle 15:36.
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 15:35   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
In questo modo indicizzi il vettore...
Puoi usare un foreach e verificare la chiave...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 15:47   #9
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
Originariamente inviato da cionci
In questo modo indicizzi il vettore...
Puoi usare un foreach e verificare la chiave...
scusa non ho capito molto, sono andato a vedere questa funzione e se ho ben capito la dovrei utilizzare al posto di mysql_fetch_array?
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 15:53   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se funziona va bene anche così...
No...foreach è un costrutto generico... Si può usare su qualsiasi vettore...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 16:00   #11
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
no funziona bene il fetch_array, l'ho sempre usato


ah mi è spuntato un'altro problema (e quando mai, ne spuntano sempre)
in pratica non riesco a far funzionare il controllo di stringhe

mi spiego

Codice PHP:
if ( crypt($passname$a9) == $a9 ){ 
bene ho la certezza (ho provato con degli echo di controllo) che entrambi sono uguali, eppure non funziona il controllo me lo da sempre come falso...


edit: niente, ho risolto. piccolo errore di distrazione (in questo script sul quale sto reiniziando a lavorare l'ultima modifica l'avevo fatta circa 2 anni fa, non potevo ricordarmi come l'avevo disorganizzato )
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo

Ultima modifica di Python : 08-07-2004 alle 16:04.
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v