Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2004, 09:18   #1
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Foto a raffica con la Ixus 400

Devo ammettere che è una funzione che non avevo mai usato e non credevo nemmeno che la Ixus la avesse, ma dopo che un utente mi ha detto che era possibile, ho provato a farli:
Ho due tipi di compact flash, quello originale Canon (sandisk) che non dichiara la velocità ed uno Dikom da 42x e ora veniamo al dunque, si imposta la ixus in modalità di scatto continuo e si comincia, con la CF originale, la macchina scatta ad una cadenza leggermente + lenta che con quella da 42x e fa 7 scatti prima di fermarsi per circa un secondo e poi riprendere la raffica e quando si smette di scattare impiega 3/4 secondi a completare il salvataggio di tutte le foto, con la CF da 42x fa una raffica leggermente + veloce (diciamo che raggiunge il limite della macchina di 1,5 FPS) e dopo 6 scatti si ferma per circa 1 secondo prima di riprendere la raffica e quando si smette di scattare impiega 1/2 secondi a completare il salvataggio.
Non serve spegnere il display, la macchina lo spegne automaticamente quando fa la raffica e non visualizza in anteprima gli scatti effettuati.
In conclusione anche con la Ixus è possibile fare raffiche di foto con una certa efficacia specie con CF veloci.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 14:19   #2
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Grazie the_joe, era proprio la conferma che cercavo sulle CF e una notizia in più utile sulle ixus
ciao
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 18:56   #3
iannu
Senior Member
 
L'Avatar di iannu
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 449
Re: Foto a raffica con la Ixus 400

Quote:
Originariamente inviato da the_joe
... ma dopo che un utente mi ha detto che era possibile, ho provato a farli..
Anche un novellino della fotografia serve a qualcosa
iannu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 19:47   #4
Rexxx
Senior Member
 
L'Avatar di Rexxx
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bad Town
Messaggi: 426
Joe ma niente niente sono stato io a metterti la pulce nell'orechio?????
__________________
Imac & MacBook Pro + PC
Rexxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 22:51   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Ragazzi!!!!
Grazie a tutti, non importa principalmente chi è stato a mettere la pulce nell'orecchio (iannu comunque ), ma il forum serve sopratutto a questo, uno scambio di esperienze messe a disposizione di tutti.
Quindi grazie al forum e principalmente agli utenti che sono la vera forza.
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 22-06-2004 alle 22:54.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 23:50   #6
Rexxx
Senior Member
 
L'Avatar di Rexxx
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bad Town
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Ragazzi!!!!
Grazie a tutti, non importa principalmente chi è stato a mettere la pulce nell'orecchio (iannu comunque ), ma il forum serve sopratutto a questo, uno scambio di esperienze messe a disposizione di tutti.
Quindi grazie al forum e principalmente agli utenti che sono la vera forza.


Frequento QUOTIDIANAMENTE almeno altri 8/9 Forum, in alcuni faccio anche il moderatore...In ogni caso per Me HWUPGRADE è stato il primo forum e mi è sempre stato utile!!!!
Non posso che appoggiare la tua considerazione...
__________________
Imac & MacBook Pro + PC
Rexxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 08:42   #7
iannu
Senior Member
 
L'Avatar di iannu
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 449
Alla grande!!!
iannu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:20   #8
Stupendoman
Member
 
L'Avatar di Stupendoman
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 170
Puoi spiegarci come si fanno?
basta selezionare l'opzione scatto veloce e poi?
metto a fuoco e tengo premuto? non mi pare funzioni

grazie
Stupendoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:30   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da Stupendoman
Puoi spiegarci come si fanno?
basta selezionare l'opzione scatto veloce e poi?
metto a fuoco e tengo premuto? non mi pare funzioni

grazie
Da menu abiliti la modalità di scatto veloce, poi con il pulsante in basso quello che seleziona la modalità di scatto (autoscatto ecc.) selezioni la modalità di scatto a raffica che è quella raffigurata con la serie di quadratini, poi premi il pulsante e tieni premuto, la macchina dovrebbe scattare in sequenza fino a quando non lasci il pulsante, per la velocità dipende dalla CF.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 12:34   #10
iannu
Senior Member
 
L'Avatar di iannu
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 449
non è l'opzione di scatto veloce (quella che trovi nel menu).. se non sbaglio quella server per ridurrei tempi di calcolo e poter scattare più velocemete la foto.
Per gli scatti a raffica devi impostare l'opzione col tasto "Giù" della macchina, ti verrà l'icona di 3 rettangoli in sequenza.
Da menù è possibile cambiare questa icona con una simile che però ha anche una lettera "H" non ho ancora capito cosa cambi, ma dovrebbe essere una seconda modalità di scatto a raffica

Spero di essermi spiegato più o meno chiaramente

Verifico e vi faccio sapere
iannu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 14:57   #11
Rexxx
Senior Member
 
L'Avatar di Rexxx
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bad Town
Messaggi: 426
"H" dovrebbe stare per Hight
__________________
Imac & MacBook Pro + PC
Rexxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 15:01   #12
silverman2k1
Senior Member
 
L'Avatar di silverman2k1
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da iannu
non è l'opzione di scatto veloce (quella che trovi nel menu).. se non sbaglio quella server per ridurrei tempi di calcolo e poter scattare più velocemete la foto.
Per gli scatti a raffica devi impostare l'opzione col tasto "Giù" della macchina, ti verrà l'icona di 3 rettangoli in sequenza.
Da menù è possibile cambiare questa icona con una simile che però ha anche una lettera "H" non ho ancora capito cosa cambi, ma dovrebbe essere una seconda modalità di scatto a raffica

Spero di essermi spiegato più o meno chiaramente

Verifico e vi faccio sapere

Con la H non hai la preview sul display LCD, quindi è high speed, mentre con l'altra dovresti riuscire a vedere le foto mentre le scatti.
silverman2k1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 15:04   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da silverman2k1
Con la H non hai la preview sul display LCD, quindi è high speed, mentre con l'altra dovresti riuscire a vedere le foto mentre le scatti.
Boh, non ho approfondito, ho solo impostato H sul menu e la preview quando faccio foto normalmente me la fa vedere per 2 secondi come ho impostato, se invece metto scatto in sequenza (i 3 rettangoli) scatta a raffica e non fa vedere la preview.
Non so se vada impostata anche la H sul menu o meno, solo che ho visto che in automatico l'impostazione per lo scatto in sequenza non è attivabile.

Ciao
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 15:08   #14
silverman2k1
Senior Member
 
L'Avatar di silverman2k1
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Boh, non ho approfondito, ho solo impostato H sul menu e la preview quando faccio foto normalmente me la fa vedere per 2 secondi come ho impostato, se invece metto scatto in sequenza (i 3 rettangoli) scatta a raffica e non fa vedere la preview.
Non so se vada impostata anche la H sul menu o meno, solo che ho visto che in automatico l'impostazione per lo scatto in sequenza non è attivabile.

Ciao
intendevo H nello scatto in sequenza (i tre rettangolini sovrapposti)
silverman2k1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v