Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2004, 10:32   #1
LUFO2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 41
Aiuto per rete wireless "Ad Hoc"

Salve ragazzi, potreste darmi un chiarimento sulle reti wireless "ad hoc"? (Se esiste già una duscussione simile scusatemi e, per favore, reindirizzatemi ad essa).
In pratica, mi servirebbe sapere se è possibile realizzare una rete wireless utilizzando una scheda PCMCIA per il notebook e un ADATTATORE BLUETOOTH USB per il desktop. I due dispositivi comunicano tra loro in modo compatibile (trasferimento dati, condivisione adsl, etc...).
Vi ringrazio anticipatamente.

Have a nice day.
LUFO2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 15:10   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
No, il Wi-Fi è una cosa, il Bluetooth un'altra. Se hai una PCMCIA Bluetooth e una USB Bluetooth il collegamento è possibile, ma un po' complicato. Inoltre, se puoi prendere il Wi-Fi è meglio per almeno due motivi: più banda passante e maggior copertura. Ad esempio, il Bluetooth fatica a reggere i 10 metri di distanza, mentre il Wi-Fi arriva tranquillamente a 25÷30 metri.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 15:26   #3
LUFO2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 41
Ciao Alessandro,
innanzitutto grazie per il Tuo interessamento.
Come avrai ben capito sono parecchio a digiuno sull'argomento, per cui scusa se sarò banale nelle domande e se approfitto della Tua competenza.
Allora l'adattatore bluetooth usb a cosa serve? Nella recensione dell'oggetto era indicato che è un dispositivo adatto alla realizzazione di piccole reti wireless. Ma, a quanto sembra, non è così.
Al posto dell'adattatore usb per il desktop dovrei usare una scheda wireless PCI? Se si, ne esistono di esterne (cioè da collegare ad una porta usb)? Io non sono in grado di collegare una eventuale scheda wireless PCI interna al computer.

Ciao.

Have a nice day.
LUFO2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 15:32   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Puoi indicarmi la recensione? È un articolo su web?
Sì ci sono anche schede di rete su USB, il mercato offre tutto il possibile !
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 15:36   #5
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
L'adattatore USB Bluetooth e' utilizzabile per creare una rete lan basata sul protocollo Bluetooth, che e' meno potente ed affidabile del protocollo 802.11 (wireless), ma preferito per la comunicazione tra piccoli dispositivi a breve distanza dalla macchina, poiche' il protocollo Bluetooth e' sufficientemente avanzato da fare molte operazioni in automatico.

Come ha scritto Alex, il Bluetooth non va bene per una Lan affidabile, ma va bene per collegare tra di loro due PC che si trovano ad un paio di metri, per collegare cellulari tra di loro, cellulari al PC, antenne GPS ai Portatili, ai Palmari, Palmari ad altri palmari e cosi' via.

L'802.11 invece e' pensato proprio per le LAN e recentemente sta raggiungendo delle velocita' considerevoli.

In base alle esigenze che hai descritto, una rete Wireless e' l'ideale...trovi le periferiche che ti occorrono, esternamente..ovvero schede PCMCIA Wireless, e adattatori Wireless USB per i desktop (se non sei in grado, come hai detto, di installare schede PCI...quest'ultime, di gran lunga superiori come prestazioni e potenza di adattatori USB).

Inoltre, senza tornare troppo su fronzoli di cui si e' gia' parlato, per collegare tra di loro due o piu' PC in una rete wireless, hai bisogno di un'Access point Wireless...che in molti casi, ti fungera' anche da modem per navigare su Internet via DSL e distribuire la connessione ai computer presenti nella rete wireless.

Ultima modifica di jined : 21-06-2004 alle 15:39.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 15:42   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Jined scusa se abbiamo già affrontato questo discorso indirettamente, ma... A te le reti AD HOC non piacciono? Con due schede Wi-Fi si può instaurare una connessione di rete fra due PC senza l'utilizzo di un access point. Al limite l'AP si aggiunge dopo se le due schede di rete non riescono a comunicare.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 15:49   #7
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Il protocollo point to point wireless funziona male, almeno nei miei esperimenti non ne e' mai uscito fuori niente di positivo.

..ma avevo gia' scritto che molto dipende dal software correlato alla scheda di rete wireless. Per esempio, XP puro supporta solo la modalita' AP to CLIENT.

Meglio un'AP che faccia da bridge ed imposti automaticamente una tabella di routing tra i suoi client...

Certo, e' solo una mia opinione ed un mio consiglio.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 16:01   #8
LUFO2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 41
Riguardo alla "recensione" ho sbagliato termine, avrei dovuto dire "descrizione" dell'oggetto, che si può trovare su qualsiasi sito di e- commerce.

Quindi, mi sa che ho preso fischi per fiaschi, infatti ho ordinato un adattatore bluetooth usb (pen size) credendo che fosse la stessa cosa di un adattarore wireless (sempre pen size).
Allora non potrò utilizzarlo per dialogare con la PCMCIA wireless del notebook?
Dovrò comunque prendere un adattarore wireless usb pen size?
Riguardo all'access point, non se ne può fare a meno se si vuole condividere il collegamento adsl, o no?

Have a nice day.
LUFO2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 16:05   #9
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da LUFO2


Allora non potrò utilizzarlo per dialogare con la PCMCIA wireless del notebook?

** NO !

Dovrò comunque prendere un adattarore wireless usb pen size?

** SI !

Riguardo all'access point, non se ne può fare a meno se si vuole condividere il collegamento adsl, o no?

** Secondo la mia modesta opinione non se ne puo' fare a meno in assoluto !

Have a nice day.
Ciao!
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 16:12   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da LUFO2
Allora non potrò utilizzarlo per dialogare con la PCMCIA wireless del notebook?
No.
Quote:
Originariamente inviato da LUFO2
Dovrò comunque prendere un adattarore wireless usb pen size?
Ci sono anche delle schede di rete wireless per porta USB. Hanno una prolunga di circa 1,8 metri, che ti permette di appoggiarla sulla scrivania (ed eventualmente orientarla per ricevere il migliore segnale possibile).
Quote:
Originariamente inviato da LUFO2
Riguardo all'access point, non se ne può fare a meno se si vuole condividere il collegamento adsl, o no?
Se ne può fare a meno solo condividendo la connessione ADSL di un PC con gli altri computer della rete. In altre parole, quando il PC senza il modem dovrà navigare, quello con il modem dovrà rimanere acceso. Ma a questo punto ti converrebbe prendere un router ADSL wireless che pensa sia alla connessione Internet, sia alla rete fra i PC.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 16:18   #11
LUFO2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 41
OK ragazzi !!

Vi ringrazio infinitamente.

Siete delle sicure boe per chi, come me, naviga nel mare dell'ignoranza in materia.

Have a nice day.
LUFO2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v