Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2004, 17:11   #1
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
Linux mandrake10 e SATA: incubo!!!!

********************************************
Come rendere compatibile un disco SATA con linux????
********************************************


Ho provato ad installare mandrake 10 sulla mia MSI kt6-fis2r (ma il problema credo sia di linux e non della mia mobo) ma è sorto un bel problema con il disco SATA seagate 7200 da 160Gb.
Il disco SATA è collegato al pin 2 sata sulla mobo e sotto windows funziona perfettamente.

Durante l'installazione di mandrake10 (e anche ad ogni avvio, una volta installato mandrake10-poi vi dico come-) appare la lista degli hd riconosciuti etc etc.

Ma sull'hd SATA si inchioda: iniziano ad apparire una serie di righe scritte (che riporto sotto) e passa anche un minuto prima che appaia la riga succesiva. alla fine si inchioda andando in kernel panic.

Solo disattivando il controller SATA dal bios della scheda madre tutto va bene e si può installare-usare mandrake10.
Peccato che appena lo riattivo inizia il giochino un altra volta:

****************************
Linux proprio non digerisce il SATA.
****************************

quind vi chiedo:

*******************************************
come si installano i dischi SATA in mandrake10????
*******************************************

sbaglio qualcosa???????
Chi di voi ha provato ad installare mandrake10 avendo un disco SATA?

Ecco le righe che appaiono: tenete conto che passa un minuto prima che appaia ogni riga successiva, come se linux stesse disperatamente urlando <<ma che catz di hd è mai questo???>>


hdc: max request size: 1024 KiB

hdc: lost interrupt

hdc: lost interrupt

hdc: 312581808 sectors (160 041 Mb) w/8192 KiB cache CHS=19457/255/63

hdc: lost interrupt

hdc: /dev/ide/host0/bus1/target0/lun0

<4>hdc: dma_timer_expiry:dmastatus

hdc: dma interrup recovery

hdc: dma_timer_expiry

e si incarta con kernel panic.
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII

Ultima modifica di vermaccio : 07-06-2004 alle 09:28.
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 17:14   #2
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Prova a vedere se sul bios hai possibilità di configurare i canali sata come "Compatible mode"

Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 17:18   #3
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
no: o li attivi o li disattivi, nessun altra opzione.
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 19:00   #4
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
Re: Linux mandrake10 e SATA: incubo!!!!

Quote:
Originariamente inviato da vermaccio
ma come si installano i dischi SATA in mandrake10????
sbaglio qualcosa???????
Chi di voi ha provato ad installare mandrake10 avendo un disco SATA? accade a prescindere dalla mobo che si ha o è un prolema solo della MSI kt6?
asus nforce con disco sata maxtor da 80 giga: nessun problema; anzi un problemino c'e': al boot sta fermo una ventina di secondi per dirmi poi che sul secondo canale sata non c'e' nulla (non ho certo voglia di piazzarci un altro disco per velocizzare il boot ); prova a vedere che paramteri sono rilevati con hdparm; al limite prova a disattivare la modalita' ultradma
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 09:21   #5
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
ehm... hdparm dove lo trovo e come funziona? non sono molto bravo in linux, praticamente un novellino. e comunque se il problema lo da prima che linux parta o venga installato non risolverei lo stesso.
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 09:36   #6
Iron Pablo
Senior Member
 
L'Avatar di Iron Pablo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
Quote:
Originariamente inviato da vermaccio
ehm... hdparm dove lo trovo e come funziona? non sono molto bravo in linux, praticamente un novellino. e comunque se il problema lo da prima che linux parta o venga installato non risolverei lo stesso.
Installa Fedora Core 2 e tagli la testa al toro.
E' l'unica distro che mi funziona col serial ATA, e ti assicuro che ne ho provate più di una decina!
Ciao.
__________________
Iron Pablo
Iron Pablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 10:12   #7
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
Quote:
Originariamente inviato da Iron Pablo
Installa Fedora Core 2 e tagli la testa al toro.
E' l'unica distro che mi funziona col serial ATA, e ti assicuro che ne ho provate più di una decina!
Ciao.
peccato che non legga l'ntfs di default
mi aspettavo di + dalla fedora........
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 10:28   #8
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
Il SATA sta sempre più prendendo piede: o linux si adegua o perde il treno. sono trasecolato nel vedere linux in crisi con il SATA. non credevo ai miei occhi. ma che nessuno di quelli che usano linux ha un sata?
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 13:13   #9
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Io ho installato più versioni di linux con il sata, ma avevo una mobo asus con possibilità di impostare "compatible mode".
Vorrei anche aggiungere ( ) che il sata è una tecnologia nuova e per questo motivo ha un costo leggermente superiore, ma alla fine le prestazioni aggiuntive rispetto ad un disco ATA non sono eccelse e inoltre (lavorando nel settore posso affermarlo con certezza) hanno ancora (rispetto all'ATA) una percentuale di mortalità molto alta.
Detto questo, confermo che il SATA soppianterà l'attuale ATA e che linux deve comunque aggiornarsi per quel che riguarda la tecnologia SATA.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 15:39   #10
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
Quote:
Originariamente inviato da vermaccio
Il SATA sta sempre più prendendo piede: o linux si adegua o perde il treno. sono trasecolato nel vedere linux in crisi con il SATA. non credevo ai miei occhi. ma che nessuno di quelli che usano linux ha un sata?
non è che windows xp sia così avanti rispetto a linux sul SATA (parlo si una mobo asus con un disco maxtor). è cmq uno standard nuovo, avrà tempo per migliorare. Sulla durata della vita non so, ma dal punto di vista delle prestazioni non mi sembra poi eccezionalmente superiore ad un ATA 133
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 15:45   #11
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da friwer
non è che windows xp sia così avanti rispetto a linux sul SATA (parlo si una mobo asus con un disco maxtor). è cmq uno standard nuovo, avrà tempo per migliorare. Sulla durata della vita non so, ma dal punto di vista delle prestazioni non mi sembra poi eccezionalmente superiore ad un ATA 133
Infatti, prestazionalmente parlando non vale un solo centesimo di euro in più rispetto all'ATA.
Lo definirei uno specchietto per le allodole
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 17:39   #12
pagostino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 799
Credevo che l'unica differenza tra sata ed ata fosse il cavo di collegamento. Non ho letto da nessuna parte che il sata doveva (o deve) avere prestazioni superiori.
pagostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 18:00   #13
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
Vediamo di rimettere sul giusto binario questo thread che sta deviando verso ben altri discorsi che esulano dal contesto.

Chi ha idea di come far "digerire" i SATA a mandrake10 o a linux in generale?
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 19:32   #14
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
interessa pure a me sto 3d...
io ho un controller ide che parte (su lilo) come ide0=ata66...
è quindi un ATA?
sono un niubbone in materia (S)ATA
illuminatemi descrivendo anche le diff di prestazioni THX
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 20:09   #15
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da pagostino
Credevo che l'unica differenza tra sata ed ata fosse il cavo di collegamento. Non ho letto da nessuna parte che il sata doveva (o deve) avere prestazioni superiori.
Il sata è un 150mhz contro i 133 dell'ATA.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 00:19   #16
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
qualcuno sa come fare per installare mandrake?
a me non vede nemmeno il controller raid PATA (ITE GigaRaid IT8212). Il SATA invece è un Silicon Image Sil3512. Su entrambi i controller ho un HD (come da signature) e da bios ho impostato il SATA su "base" (sennò nn lo vedeva winxp) e il PATA sia su "raid" (tanto con un disco solo...) sia su "base" ma non c'è verso di farli vedere a Mdk10. Entrambi gli HD hanno partizioni sia ntfs che FAT32.


Se qualcuno ha qualche idea...?
grazie
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v