Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2004, 21:57   #1
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Macchine per foto sportive

Ciao a tutti!

Avrei necessità di acquistare una macchina digitale, e pensavo di orientarmi su un modello compatto di fascia media...

Sono un appassionato di corse automobilistiche, e mi piace scattare qualche foto in quelle occasioni... Solitamente uso la vecchia Pentax Me super di mio padre, con zoom 70-210, ma vista l'età, presenta alcuni problemini, e quindi starei pensando di rivolgermi al mondo del digitale, soprattutto per contenere i costi: fotografare mi piace molto, ma sono alle prime armi, e sono dell'idea che scattando foto a costo zero, possa farmi le ossa... Con la reflex, ho si risultati qualitativamente superiori, ma mi costa parecchio di più lo sviluppo di foto che spesso si rivelano brutte causa inesperienza...

So che l'ideale sarebbe rivolgersi ad una reflex digitale, ma sempre per motivo di spesa, vorrei evitare per il momento...

Viste le esperienze in autodromo, in cui le macchine col 210mm sono minuscole, pensavo di orientarmi ad una compatta con un 8-10x di zoom, con la maggior quantità di controlli manuali possibile...

La scelta ricadrebbe quindi su Minolta Z1 o Z2, Canon 1S, Fuji S5000, Kyocera M410R, Panasonic DMC-FZ10 e macchine simili...

E' utile avere la messa a fuoco manuale su ghiera anzichè tramite tastini? Non avendo mai provato i bottoncini, mi da l'idea di essere una soluzione un pò macchinosa, se si è di fretta...

Tra le macchine da me citate, le uniche con stabilizzatore mi sembra siano la Canon e la Panasonic... Questo mi consentirebbe di scattare con zoom elevati senza il treppiede, giusto?

Secondo voi, sono sufficientemente veloci per consentirmi uno scatto a fuoco di una macchina in corsa?

Scusate l'ignoranza...

Ciao e grazie!
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 22:34   #2
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Hai posto domande difficilissime.
Per foto come quelle che descrivi, l'ideale e' una bella reflex tradizionale con un 400 mm fisso, ma per avere buona qualita' devi fare un mutuo.
Per quanto l'obbiettivo di una digitale sia stabilizzato, devi fare i conti con un discreto shutter lag (ritardo di scatto) che potrebbe significare non fotografare quello che hai visto.
Io avrei un'ideina. Te la dico anche se ti fara' cadere dalla sedia

Trovati un obbiettivo Zenit MTO 500 f8. E' un catadiottrico (a specchio) che ai miei tempi costava veramente poco. Lo monti con un semplice adattatore su una reflex manuale (tanto l'autofocus non ce l'ha) tipo Yashica Fx3. Con 250/300 euro dovresti trovare il tutto di seconda mano. Ti compri uno scanner per negativi (un centinaio di euro) et voila'! Invece di fare le stampe ti fai fare solo lo sviluppo, che dalle mie parti e' 1.50/2 euro. Ti scannerizzi i negativi e hai tutte le foto che vuoi a basso costo e di notevolissima qualita'. Ah! dimenticavo: un treppiede. Con il 500 mm e' fondamentale.
Io l'ho detta
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 22:46   #3
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Beh, l'altra possibilità effettivamente sarebbe quella di ripristinare la reflex di mio padre (ha un problema, e mi taglia le foto... Presumo abbia solo bisogno di una bella pulita, ma devo affidarmi alle mani di un esperto) e acquistare un buon 300 mm usato...

In autodromo ci vado raramente, e più spesso fotografo a rally... Li col 210 me la cavo, anche se avendo un 300 potrei stare a qualche metro in più dalla curva, che non mi dispiacerebbe...

Quindi in fin dei conti, il 500 è anche troppo...

Poi un buon scanner amatoriale, tipo l'epson 2400, e via...

Solo che avrei necessità cmq di acquistare una macchinina digitale, per gli scatti ai lavoretti che faccio in garage... Quindi, o prendo una buona digitale, o un cessetto + rimetto in piedi la reflex...

Il fatto è che una buona digitale mi attirerebbe un sacco, ma tu non hai fatto altro che confermare i miei timori...
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 23:08   #4
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da Locurtola

Il fatto è che una buona digitale mi attirerebbe un sacco, ma tu non hai fatto altro che confermare i miei timori...
Quali timori, esattamente?
Io sono un cultore della foto tradizionale, ma da un po' di tempo sto giocando con la fotografia digitale. Devo ammettere che e' una interessante esperienza. Anche se continuo ad amare e a sentire piu' mia una foto ottenuta dopo una notte intera in camera oscura che una fatta giocando con Paint Shop. Pero' devo ammettere che il digitale ha un suo fascino
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 07:13   #5
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da Sir J
Quali timori, esattamente?
Il timore di spendere 5-600 € in una macchina non adatta a fare il tipo di foto per cui principalmente la compro...

Con quel budget, mi ci uscirebbe tranquillamente la riparazione della mia + un obbiettivo + uno scanner... Oppure, addirittura un corpo macchina usato...

Solo che ogni volta che vado ad una corsa, dovrei continuare a portarmi uno zaino in più per macchina e ottiche, e dovrei continuare ad incrociare le dita pregando che le foto mi riescano (sembra stupido, ma per un principiante come me poter vedere all'istante, piuttosto che in stampa il giorno dopo, se le impostazioni date producono una foto accettabile è molto importante...)...

Senza contare che anche in vacanza, con una compatta, seppure non minuscola come ad esempio la panasonic, potrei andare in giro senza la valigetta...

Considerando poi che le foto solitamente le archivio su pc, e che sicuramente se faccio riparare la reflex non farò più stampare dal fotografo, ma mi limiterò allo sviluppo + scansione a casa, con la digitale risparmierei anche un pochino di tempo...
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 11:17   #6
Randall
Senior Member
 
L'Avatar di Randall
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 2800
ti racconto la mia...

che allegramente tengo il piede in due scarpe...

Porto sempre con me "in leggerezza" per tutte le occasioni che capitano una a dire il vero poco economica A2 (davvero versatile! e divertente!!!),
ma per le foto sportive "rubate" da lontano uso una reflex autofocus tradizionale medio economica (Dynax 5) abbinata ad un paio di zoom tele (non di eccelsa qualità ma gli € hanno un valore per un amatore)... 75-300 4,5-5.6 e quando la giornata è particolarmente luminosa adirittura 170-500 5-6.7... usando principalmente pellicole veloci 800 (esposte fino a 3200iso se occorre (non sempre (stadio in curva ad esempio) posso usare il monopiede)...
2 € di sviluppo in striscia e poi un'oretta di scansione con uno scanner dedicato per pellicola (Dimage DualScanIII) + un pò di noise reduction in photoshop per via della grana a 800 iso e spesso ottengo scatti che mi appagano... (mi rendo conto dei miei limiti e mi accontento...)

continua...
__________________
CM ATCS840, Seasonic X650, Gigabyte Z87X-UD5H, i7 4770K @OC, Prolimatech Megahalems, 4x4 Gb , XFX RX 480 RS 8Gb , Samsung EVO840, WD Blu 1Tb, WD Green 1Tb, X-Fi Platinum, HP w2408H.
Antec Fusion 430, Asus Maximus II Gene, Q9550 E0, 2x2 G.Skill 8800, HD6850, OCZ Vertex2, WD Green 1Tb, Sony EX500

Randall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v