Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2004, 15:58   #1
Terrarsa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 26
spegnimento pc

il mio pc: cpu altlon 2800xp, mb msi kt4av, sv hercules radeon 9700pro, memorie 1gb ram 333 ddr, hd maxtor 80gb +40gb

sis perativo:2 win xp sp1 in due partizioni

che generalmente uso una per il lavoro una per scaricare e giocare...

.. funzionava a dovere; qualche giorno fa si è spento improvvisamente
portatolo da un tecnico e sostituito l'alimentatore ha ripreso a funzionare apparentemente bene ma

nella partizione "gioco" scarico da internet, vedo film....i problemi sorgono quando ad esempio gioco o converto un file video, allora i prog si chiudono o rimandandomi sul dektop o in alcuni casi riavviando windows

nella partizione "lavoro" gli stessi problemi: i programmi partono,
ci posso lavorare ma quando devo fare un rendering mediamente pesante, o una conversione video i prog si chiudono

l'impressione è che tutto accade quando il pc va un po sotto pressione....

ho fatto un test con 3d mark ed il risultato è stato + che ottimo
e tutti i driver sono aggiornati

sarei molto grato se qualcuno mi potesse dare qualche consiglio

grazie al forum tutto
TERRARSA
Terrarsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 15:26   #2
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
quanti watt ha l'alimentatore che ti ha messo?
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 16:20   #3
Terrarsa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 26
ciao a tutti

riporto alcuni test ed alcune considerazioni:

ho utilizzati hardware sensor monitor

le temperature della mb sono 31/32 °c
della cpu 71,5/73,5°c quì il programma mi
evidenzia in giallo il valore

c'è anche una sezione per il voltaggio che non so bene a cosa si riferisca, ma lo riporto ugualmente anche se non so se possa essere utile

un qualcosa che dovrebbe essere +12v a ma è +12,4
,, ,, ,, ,, ,, -12v a ma è -13,27 quì il prog mi evidenzia il valore in rosso

c'è un +5v a me è +4,87v
un -5v a me è -5,35v

in un riquadro indicato come core mi indica +1,7 evidenziato in rosso

spero che questi valori dicano + a voi che a me......devo dire che quando ho sostituito l'alimentatore ho tolto anche una ventola aggiuntiva indirizzata alla cpu.... ma comunque non riesco ad associare il problema a gli allarmi sui voltaggi sopra riportati in oltre se il problema fosse la temperatura non dovrebbe andare in protezzione? e comunque è normale che per la temperature si chiudano i programmi ma si possa continuare tranquillamente con windows?

possibile che togliendo una ventola, che io ho aggiunto per avere ulteriore sicurezza, c'è un tale aumento di temperatura?

non è più probabile che sia un sovravoltaggio (non so se si può dire così) della cpù che oscilla tra +1.58/+1.73 +o- costante sui
+1,66

sono portato a credere questo in quanto con il vecchio alimentatore mi è capitato di usare il pc anche senza la ventola aggiuntiva e non ho mai avuto problemi.


cmq riporto i dati stampati dietro l'alimentatore vecchio e nuovo:

nuovo: ac input 115vac 7.0a 50/60hz
230vac 3.5a 50/60hz

+3.3v, +5v, +12v,-5v, -12v, +5v sb
28a, 38a, 17a, 0.5a, 0.8a, 2a

500w

vecchio: ac input 230v ~4a 47/63hz

+3.3v, +5v, +12v,-5v, -12v
30a, 40a, 20a, 1a, 1a

285w

ho riportato pari pari quello che c'è scritto sugli ali.....

in questo momento sto facendo una conversione video
e tengo un ventilatore casalingo puntato dentro al case e le temperature rimangono grosso modo costanti ai 40- 41 °c con un utilizzo della cpu al 100% (task manager)

prima di apparecchiare qualche accrocchio per altre ventole
vorrei avere la certezza che non basterebbe sostituire l'ali
che posso recedere o sostituire entro ven 28 maggio

ringrazio sentitamente il forum tutto

TERRARSA
Terrarsa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 16:23   #4
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
mi sono bastate le prime righe per capire che.....72°!!!!!!
e che aspetti a portarlo una trentina di gradi in meno?ci credo che si riavvia

p.s.:l'ali va benissimo!!!il problema non è lui
__________________

Ultima modifica di lhawaiano : 24-05-2004 alle 16:25.
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v