Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2004, 20:31   #1
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
I vostri risultati in OC con gli AMD Xp-mobile

Come da titolo


Scrivete possibilmente in questa forma:

1) - modello di cpu con annesso stepping Es: Barton 2500 Xp-M AXMH FQQ4C IQYHA 0358 THMN

2) - modello scheda madre con annessa revisione e versione Bios Es: MSI KT6 Delta Rev. 2.0 Bios 5.5
3) - banchi di RAM ( Tipo, configurazione, n° banchi capienza, e se c'è meglio chipset montato ) Es: Mushkin 3200 Level 2 Dual Channel, 2*512MB, Winbond BH-5
4) - metodo di raffreddamento ( aria/liquido/peltier ecc. e modello sia di dissipatore che di ventola ) Es: aria, Thermalright SP97+ Noiseblocker SX1 92*92
2) - Frequenza di clock massima ottenuta Rock Solid ( FSB*moltiplicatore ) Es: 2500Mhz@250*10
6) - Temperature ottenute ( Vcore+gradi in idle e full load se possibile ) Es: 1.725 Idle 35° Full 42°


Ovviamente + informazioni si danno e + l'idea risulterà chiara nell'insieme.
Cercate quindi di essere dettagliati.

Raccomandazione:

Dato che spesso i valori presi con programmi ad hoc da sistema operativo n sn proprio il max della precisione ( specie per quanto riguarda le temperature ), sarebbe meglio utilizzare quelli espressi da BIOS


P.S.: se avete anche gli screenshot delle vostre migliori performances ancora meglio, altrimenti ci fideremo di voi ugualmente
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 21:24   #2
iL .PoLLo
Bannato
 
L'Avatar di iL .PoLLo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 2772
Re: I vostri risultati in OC con gli AMD Xp-mobile

Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Come da titolo


1) - modello di cpu con annesso stepping Es: Barton 2400 Xp-M
2) - modello scheda madre con annessa revisione e versione Bios Asus a7n8x -e deluxe 1.02 bios uber 1008
3) - banchi di RAM ( Tipo, configurazione, n° banchi capienza, e se c'è meglio chipset montato )Twinmos 2.5 50d Dual Channel, 2*512MB @ 2-3-3-11
4) - metodo di raffreddamento ( aria/liquido/peltier ecc. e modello sia di dissipatore che di ventola ) aria, Thermalright SLK900a + Vantec 92*92
2) - Frequenza di clock massima ottenuta Rock Solid ( FSB*moltiplicatore ) Es: 2400Mhz@200*12
6) - Temperature ottenute ( Vcore+gradi in idle e full load se possibile ) Es: 1.800 Idle 44° Full 52°
iL .PoLLo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 00:10   #3
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
Re: I vostri risultati in OC con gli AMD Xp-mobile

Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Come da titolo

1) - modello di cpu con annesso stepping Es: Barton 2400 Xp-M (la sigla non l'ho segnata... )
2) - modello scheda madre con annessa revisione e versione Bios Es: Abit NF7-S 2.0 Bios DFIRE 23 (mod)
3) - banchi di RAM ( Tipo, configurazione, n° banchi capienza, e se c'è meglio chipset montato ) Es: Corsair TwinX 3200 LL Dual Channel, 2*256MB, Winbond CH-5
4) - metodo di raffreddamento ( aria/liquido/peltier ecc. e modello sia di dissipatore che di ventola ) Es: Liquido, Ybris 1.3+Black Ice Pro Blu+NMB 120x120@5V+Seltz 30L
2) - Frequenza di clock massima ottenuta Rock Solid ( FSB*moltiplicatore ) Es: 2335Mhz@203*11.5 (per ora... )
6) - Temperature ottenute ( Vcore+gradi in idle e full load se possibile ) Es: 1.850V Idle 36° Full 41° (termometro digitale con sonda, errore 0.6°C circa, ventola radiatore@5V; a 12V Idle 33° Full 38°)
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 02:43   #4
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
...

il senso di questi post?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 03:49   #5
Sengo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 274
Re: I vostri risultati in OC con gli AMD Xp-mobile

1) - modello di cpu con annesso stepping

xp-m 2600+ Mainstream (non smonto l'sp97 per la sigla sorry )

2) - modello scheda madre con annessa revisione e versione Bios

NF7v2.0 bios d23 3dfire by TicTac
3) - banchi di RAM ( Tipo, configurazione, n° banchi capienza, e se c'è meglio chipset montato ) Es: Mushkin 3200

2x256M A-Data Vitesta 2.5-3-4-11

4) - metodo di raffreddamento ( aria/liquido/peltier ecc. e modello sia di dissipatore che di ventola )

Aria, theralright SP97 + Delta EHE 80x80 @ 7volt

2) - Frequenza di clock massima ottenuta Rock Solid ( FSB*moltiplicatore )

2700@235*11.5 con la pinmod, daily use 218*11.5 no pinmod

6) - Temperature ottenute ( Vcore+gradi in idle e full load se possibile )

1.65v 31° idle 40° load

Di screen ho solo questo del "daily use"

Sengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 13:47   #6
mow
Senior Member
 
L'Avatar di mow
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2088
ma sei rock solid a 2,5ghz e 1,625v ????
__________________
Vi veri universum vivus vici
mow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 13:48   #7
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mow
ma sei rock solid a 2,5ghz e 1,625v ????
impressionante
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 17:49   #8
Sengo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 274
12 ore di prime
Sengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 17:50   #9
mow
Senior Member
 
L'Avatar di mow
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2088
bhe hai un processore non fortunato... di piu


i 2700mhz a che vcore li hai presi? eri rock solid?
__________________
Vi veri universum vivus vici
mow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 18:09   #10
Sengo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 274
Mai fatto prove serie di stabilità a frequenze più alte, solo pi da 1M A 2600mhz boota anche con quel vcore poi chiaramente non è stabile, ci vogliono almeno 1.7 1.75; a 2700 almeno 1.85v; a 2800 se non metto voltaggi suicidi (intorno ai 2v, cosa che ho fatto giusto una volta per prova) di solito boota, si inkioda sul caricamento del sistema operativo, si riavvia e attacca le sirene del giudizio :]
Sengo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 18:14   #11
mow
Senior Member
 
L'Avatar di mow
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2088
calcolando che sei ad aria è un risultato mozzafiato... chissa sotto prommy cosa fa questo procio


complimentoni per l'ottimo processore!
__________________
Vi veri universum vivus vici
mow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 18:37   #12
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mow
calcolando che sei ad aria è un risultato mozzafiato
2800mhz 2v ad aria!!! azz pensavo che eri a liquido
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 19:01   #13
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
x giox e pollo

pardon non avevo letto che avevate riscritto il post con i vostri risultati

alle 4 di mattina ero abb fuso @__@

thx cmq a tutti per i risultati
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 14:43   #14
iL .PoLLo
Bannato
 
L'Avatar di iL .PoLLo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 2772
up

io ho preso i 43s a superpi 200*12
iL .PoLLo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 15:01   #15
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Sengo
Mai fatto prove serie di stabilità a frequenze più alte, solo pi da 1M A 2600mhz boota anche con quel vcore poi chiaramente non è stabile, ci vogliono almeno 1.7 1.75; a 2700 almeno 1.85v; a 2800 se non metto voltaggi suicidi (intorno ai 2v, cosa che ho fatto giusto una volta per prova) di solito boota, si inkioda sul caricamento del sistema operativo, si riavvia e attacca le sirene del giudizio :]
il mio procio è paro paro al tuo, solo che non è mobile ma un normale desktop: tocca i 246*11 (poco piu' di 2700mhz) con 1.85v (36'' s.pi 1M), a vcore default mi tiene i 2500, i 200*11 invece li regge rocksolid a 1.4v vcore da bios, che diventano 1.37v reali sotto carico, con prime per svariate ore!

praticamente è uguale in prestazioni ai migliori 2600+ mobili, peccato che ha il molti bloccato...
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 19:25   #16
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
per ora 230*11 @ 1.84V ma mi sa che sbaglio qualcosa
spi1m = 41s
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 19:43   #17
Malachia[PS2]
Senior Member
 
L'Avatar di Malachia[PS2]
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
stigmata ottimizza il so che a 230x11 fai 40
__________________
Chiamatemi Dawson, giro col crick...
Malachia[PS2] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 19:45   #18
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
veramente io ho preso i 39'' (proprio per un millesimo) a 225*11

ma puo' essere che stigmata non abbia delle buone ram da tenere a 2-2-2
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 20:28   #19
qtaps80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: pesaro
Messaggi: 2588
io sto a 230*10 e al superpi al max prendo 45 sec...
ho un xp-m 2500+
di voltaggio sto a 1.625
raffreddamento ad aria con cooler master per xp 3200+
__________________
[ THREAD ] TEC E T-REX
qtaps80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 21:17   #20
Ginger79
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
Ragazzi, se invece di postare cazzate metteste risultati veri fareste tutti + felici. A parte i primi 2 che hanno postato , su cui non ho nulla da dire... alcuni di voi hanno scritto cose che non stanno nè in cielo nè in terra!

Io vengo dal Forum di Fluc, dove sono molti mesi che testiamo tutti i sample di XP-M e quei risultati non esistono assolutamente.

La media per un XP-M 2500+ in configurazione ROCK SOLID è di 2500Mhz con Vcore di 1.8 (NE + NE MENO).

I risultati postati da alcuni non sono assolutamente ROCK SOLID ma semplicemente degli stable Boot (che è tutta un'altra cosa!!!)

Provate a giocare un ora a FarCry e a lanciare un paio di 3Dmark2003 + un bel SuperPi a 4M e poi mi raccontate quante volte siete usciti sul desktop o addirittura avete assistito ad un bel FREEZE dell'immagine!! ---> perfavore facciamo i seri!!!

Ovviamente tutto quello che ho detto si riferisce a configurazioni con temperature sotto i 50°C e con stabilità assoluta (tra poco, con l'estate si dovra scendere di un po')
Ginger79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v