Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: ... quale di queste?
Debian Sid 12 36.36%
Slackware 13 39.39%
ArchLinux 0 0%
FreeBSD 5 15.15%
Altro (specificare) 6 18.18%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 33. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2004, 10:41   #1
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Sostituire Red Hat con...

Ciao a tutti.

Vorrei sostituire la mia vecchia Red Hat 7.3 con qualcosa che mi permetta di avvicinarmi di piu' all'amministrazione di un sistema Unix "secondo i canoni".
Sono indeciso, e vorrei qualche consiglio.
Partecipate numerosi.
Potete indicare piu' di una preferenza.
Sono ben accetti consigli di ogni tipo.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 11:06   #2
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: Sostituire Red Hat con...

Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Ciao a tutti.

Vorrei sostituire la mia vecchia Red Hat 7.3 con qualcosa che mi permetta di avvicinarmi di piu' all'amministrazione di un sistema Unix "secondo i canoni".[/b]
Secondo _quali_ canoni?
Anche RH usata da runlevel 3 e senza i redhat-config-* potrebbe essere idonea.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 11:38   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Secondo _quali_ canoni?
Uhm... saggia osservazione, in effetti ogni Unix e ogni distribuzione Linux ha le sue personali "opinioni in merito"...
Quote:
Anche RH usata da runlevel 3 e senza i redhat-config-* potrebbe essere idonea.
Ecco: gia' abbandonare i redhat-config-* mi basterebbe (gia' parto per default senza interfaccia grafica).
Allora diciamo che voglio vedere un po' del "mondo esterno" (a Red Hat), aggiornare una distro ormai vecchia, e non ritrovarmi l'HD pieno di roba inutile.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 11:50   #4
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
metti la slackware
io mi sono "convertito" proprio dopo aver usato per diverso tempo RH/Fedora
altrimenti c'e' FreeBSD che mi tenta
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 14:29   #5
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
se secondo i canoni vuol dire simile a unix allora slack (anche se sono cmq due cose diverse... )
debian configura tutto con dpkg, dubito che ci sia su unix

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 15:16   #6
Marsangola
Member
 
L'Avatar di Marsangola
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Belluno provincia
Messaggi: 183
WINDOOOOWS!!



No, dai. Sto scherzando
Io sono passato da Redhat a Slack e da questa a Debian. Io ti consiglio quest'ultima perche' rende molto semplici gli aggiornamenti ed e' costruita molto bene (dicono)... Non saprei se consigliarti la Sid perche', data la sua natura estremamente... ehm... diciamo "dinamica", si presta a frequenti aggiornamenti che, senza un collegamento internet veloce, risultano difficoltosi.
Col mio 56K (scarsi) mi devo accontentare della Woody .
__________________
Dai diamanti / non nasce niente / dal letame / nascono i fior (F. De Andrè)
In a world without fences and walls, who needs Windows and Gates?

Debian user - Linux User #336059
Marsangola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 15:20   #7
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
slack tutta la vita

Debian non è male, ma apt-get su Sid mi ha già tirato un paio di brutti scherzi, e poi è fin troppo automatizzata
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 15:36   #8
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
Gentoo.
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 16:17   #9
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
linux from scratch
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 16:59   #10
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Uso mandrake perchè sono pigro però quando mi deciderò a fare sul serio FreeBSD (che non è linux!!!) sarà probabilmente la mia scelta.


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 19:41   #11
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Quote:
sistema Unix "secondo i canoni"
ho votato freebsd ma se vuoi apprendere seriamente magari x lavorare c'e` anche Solaris che x uso personale e` free
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 19:49   #12
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
ho votato freebsd ma se vuoi apprendere seriamente magari x lavorare c'e` anche Solaris che x uso personale e` free
azz non avevo visto freebsd....
mi sa che ha ragione lui credo che sia molto più simile della slack (ma data la mia esperienza nula su unix mi posso anche sbagliare )

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 22:02   #13
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
ho votato freebsd ma se vuoi apprendere seriamente magari x lavorare c'e` anche Solaris che x uso personale e` free
Caspita, è vero... il fatto è che Solaris ce l'ho all'uni, e nun me piace... ciò non toglie che va tenuto in opportuna considerazione!
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 00:18   #14
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
per il sondaggio ho messo slackware, che è lineare essenziale molto simile ad unix...

archlinux la sto provando e mi sembra molto buona... pero' secondo me è un po' un ibrido: per esempio l'init stlye è una via di mezzo tra sysV e *BSD (o forse sono io che non c'ho capito molto). Pero' ha caratteristiche interessanti, come pacman che gestisce i pacchetti e la risoluzione delle dipendenze che avviene sui pacchetti, sui sorgenti e all'inverso (quando cioè disinstalliamo un programma)... insomma mi sembra molto buona, sebbene ancora un po' immatura...


P.S. non ti consiglio FreeBSD per motivi di licenza... tecnicamente è molto valido...


ciao...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 00:35   #15
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
P.S. non ti consiglio FreeBSD per motivi di licenza... tecnicamente è molto valido...
Cos'ha la licenza di FreeBSD che non va? (A parte il fatto che non è la GPL, ovviamente.)
Racconta, racconta!
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 14:15   #16
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Up
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 18:17   #17
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Quelli che licenziano in gpl contribuiscono ognuno la propria fettina a respingere dall'universo il sw proprietario, che secondo la filosofia gnu e` il Male. O per lo meno, non lo aiutano.

Ai bsdiani nn interessano beghe ideologiche, gli basta che se qualcuno usa il loro codice in un qualsiasi programma anche proprietario, dichiari cio` nella documentazione.
E tutta qui sostanzialmente e` la licenza.

Ultima modifica di Pardo : 14-05-2004 alle 18:25.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 18:20   #18
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Azz, ho sbagliato a votare , non avevo letto "Più simile a un sistema UNIX" , io ho votato Debian , che è un sistema UNIX, ma il sistema UNIX più tipico tra quelli è FreeBSD , il secondo è SLACKWARE , e il terzo volendo DEBIAN


Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 20:35   #19
lucajdvr
Member
 
L'Avatar di lucajdvr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VARESE
Messaggi: 103
SuSE, anche se è scomodo il fatto che non distribuiscono le iso su ftp: è facile e stabile, Yast è un sistema di configurazione veramente straordinario.

CiAo
__________________
"Benvenuti al nostro spettacolo. Ciò che sarete assolutamente convinti di vedere potrebbe non esistere affatto. Ciò che sembra sicuro potrebbe essere mortale. Non dovreste fidarvi di nessuno. Proprio di nessuno. Ora il sipario si alza. E il nostro spettacolo ha inizio..." (Jeffrey Deaver, L'uomo scomparso)
lucajdvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 20:37   #20
lucajdvr
Member
 
L'Avatar di lucajdvr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VARESE
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da Marsangola
WINDOOOOWS!!



No, dai. Sto scherzando
Avvisa prima di fare certi scherzi, ho letto solo la prima riga e stavo per violare ripetutamente la regola degli insulti




CiAo
__________________
"Benvenuti al nostro spettacolo. Ciò che sarete assolutamente convinti di vedere potrebbe non esistere affatto. Ciò che sembra sicuro potrebbe essere mortale. Non dovreste fidarvi di nessuno. Proprio di nessuno. Ora il sipario si alza. E il nostro spettacolo ha inizio..." (Jeffrey Deaver, L'uomo scomparso)
lucajdvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v