|
|
Risultati sondaggio: ... quale di queste? | |||
Debian Sid |
![]() ![]() ![]() |
12 | 36.36% |
Slackware |
![]() ![]() ![]() |
13 | 39.39% |
ArchLinux |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
FreeBSD |
![]() ![]() ![]() |
5 | 15.15% |
Altro (specificare) |
![]() ![]() ![]() |
6 | 18.18% |
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 33. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Sostituire Red Hat con...
Ciao a tutti.
Vorrei sostituire la mia vecchia Red Hat 7.3 con qualcosa che mi permetta di avvicinarmi di piu' all'amministrazione di un sistema Unix "secondo i canoni". Sono indeciso, e vorrei qualche consiglio. Partecipate numerosi. Potete indicare piu' di una preferenza. Sono ben accetti consigli di ogni tipo.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: Sostituire Red Hat con...
Quote:
Anche RH usata da runlevel 3 e senza i redhat-config-* potrebbe essere idonea. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
Allora diciamo che voglio vedere un po' del "mondo esterno" (a Red Hat), aggiornare una distro ormai vecchia, e non ritrovarmi l'HD pieno di roba inutile.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
metti la slackware
![]() io mi sono "convertito" proprio dopo aver usato per diverso tempo RH/Fedora altrimenti c'e' FreeBSD che mi tenta |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
se secondo i canoni vuol dire simile a unix allora slack (anche se sono cmq due cose diverse... )
debian configura tutto con dpkg, dubito che ci sia su unix ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Belluno provincia
Messaggi: 183
|
WINDOOOOWS!!
No, dai. Sto scherzando ![]() Io sono passato da Redhat a Slack e da questa a Debian. Io ti consiglio quest'ultima perche' rende molto semplici gli aggiornamenti ed e' costruita molto bene (dicono)... Non saprei se consigliarti la Sid perche', data la sua natura estremamente... ehm... diciamo "dinamica", si presta a frequenti aggiornamenti che, senza un collegamento internet veloce, risultano difficoltosi. Col mio 56K (scarsi) mi devo accontentare della Woody ![]()
__________________
Dai diamanti / non nasce niente / dal letame / nascono i fior (F. De Andrè) In a world without fences and walls, who needs Windows and Gates? Debian user ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
|
slack tutta la vita
Debian non è male, ma apt-get su Sid mi ha già tirato un paio di brutti scherzi, e poi è fin troppo automatizzata ![]()
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale. Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato." See you space cowboy... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
|
Gentoo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
|
linux from scratch
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Uso mandrake perchè sono pigro
![]() rikyxxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Quote:
mi sa che ha ragione lui ![]() ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
per il sondaggio ho messo slackware, che è lineare essenziale molto simile ad unix...
archlinux la sto provando e mi sembra molto buona... pero' secondo me è un po' un ibrido: per esempio l'init stlye è una via di mezzo tra sysV e *BSD (o forse sono io che non c'ho capito molto). Pero' ha caratteristiche interessanti, come pacman che gestisce i pacchetti e la risoluzione delle dipendenze che avviene sui pacchetti, sui sorgenti e all'inverso (quando cioè disinstalliamo un programma)... insomma mi sembra molto buona, sebbene ancora un po' immatura... P.S. non ti consiglio FreeBSD per motivi di licenza... tecnicamente è molto valido... ciao...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Racconta, racconta!
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Up
![]()
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Quelli che licenziano in gpl contribuiscono ognuno la propria fettina a respingere dall'universo il sw proprietario, che secondo la filosofia gnu e` il Male. O per lo meno, non lo aiutano.
Ai bsdiani nn interessano beghe ideologiche, gli basta che se qualcuno usa il loro codice in un qualsiasi programma anche proprietario, dichiari cio` nella documentazione. E tutta qui sostanzialmente e` la licenza. Ultima modifica di Pardo : 14-05-2004 alle 18:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Azz, ho sbagliato a votare , non avevo letto "Più simile a un sistema UNIX" , io ho votato Debian , che è un sistema UNIX, ma il sistema UNIX più tipico tra quelli è FreeBSD , il secondo è SLACKWARE , e il terzo volendo DEBIAN
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VARESE
Messaggi: 103
|
SuSE, anche se è scomodo il fatto che non distribuiscono le iso su ftp: è facile e stabile, Yast è un sistema di configurazione veramente straordinario.
CiAo
__________________
"Benvenuti al nostro spettacolo. Ciò che sarete assolutamente convinti di vedere potrebbe non esistere affatto. Ciò che sembra sicuro potrebbe essere mortale. Non dovreste fidarvi di nessuno. Proprio di nessuno. Ora il sipario si alza. E il nostro spettacolo ha inizio..." (Jeffrey Deaver, L'uomo scomparso) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VARESE
Messaggi: 103
|
Quote:
![]() ![]() ![]() CiAo
__________________
"Benvenuti al nostro spettacolo. Ciò che sarete assolutamente convinti di vedere potrebbe non esistere affatto. Ciò che sembra sicuro potrebbe essere mortale. Non dovreste fidarvi di nessuno. Proprio di nessuno. Ora il sipario si alza. E il nostro spettacolo ha inizio..." (Jeffrey Deaver, L'uomo scomparso) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.