Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2004, 20:42   #1
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
[canon s300]mi viene da piangere....


ho provato oggi a installare la mia canon s300 su linux.....
ebbene, sembra funziare decentemente con cups e gimp-print come se fosse una s800, ma le foto sono un disastro....
poi mi sono commosso leggendo su linuxprintg queste linee:
Codice:
Are there free drivers available?

    Canon has released GPL'ed driver for S300 long time ago, but not many people know about it. The website is in Japanese, but all you need is to download a couple of files. The installation guide is also in Japanese, but you just need to see how to add the filters in /etc/printcap.

    It also has nice GUI for configuring the printer.

    Note that drivers are not adapted to work with CUPS, require libpng.so.2, and are a little outdated.

    http://cweb.canon.jp/drv-upd/linux/bjlinux210.html
il link nuovo sembra essere
http://cweb.canon.jp/drv-upd/bj/bjlinux211.html
ma è in giapponese....
ho i tre file....
e ora???
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 20:56   #2
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
babel mi ha tradotto così le istruzioni
meglio di quanto pensassi, ma non sono molto chiare....

1. As for the installation details of Linux, please refer to the instruction manual which belongs to the package. 2. Login please start Linux after the starting installing of Linux, do with root. 3. The copy next rpm file of the rpm file is necessary. Please download the rpm file which is necessary for the printer which beforehand is used for the optional directory, from the CANON Web sight. Bjfilterbjs300-2.1-1.i386.rpm -------- is (2.1-1 the number which such as the script shows version number and library for BJ S300 here. ) 4. It starts the terminal software of installation Kterm and the like of the BJ filter, like the following example, using rpm command, it installs the BJ filter. [ Root@zzz /yyy ] # rpm -ivh bjfilterbjs300-2.1-1.i386.rpm When rpm command is executed from the optional directory, please appoint pass, or use cd command, designate the current directory as the directory which has the rpm file of the BJ filter. Man rpm please input the details of rpm command, with the terminal software of Kterm and the like, or refer to following URL. Http: //www.linux.or.jp/JF/JFdocs/RPM-HOWTO.html 5. With the editor of the compilation gEdit and the like of printcap.local, /etc/printcap.local is opened. To add the following contents to printcap.local, after retaining, please end the editor. When there is the sample file of printcap.local, replacing original printcap.local with the sample, it does not care. Please refer to following URL concerning the setting of the general printing environment in Linux. Http: //www.linux.or.jp/JF/JFdocs/Printing-HOWTO.html < The description example of /etc/printcap.local > Bjs300usbraw: \: Lp=/dev/usb/lp0: \: Sd=/var/spool/lpd/bjs300usbraw: \: Mx#0: \: Sh: \: Rw: \: If=/usr/local/bin/bjs300_raw: Bjs300usbps: \: Lp=/dev/usb/lp0: \: Sd=/var/spool/lpd/bjs300usbps: \: Mx#0: \: Sh: \: Rw: \: If=/usr/local/bin/bjs300_ps: 6. Restart of system Installation is end at above.
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 12:18   #3
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
up!
sono i primi driver ufficiali open che vedo....
non li voglio buttare via così
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 13:21   #4
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
sto provando a compilare....
sono tre pacchetti, il primo è ok
il secondo mi dà:
Codice:
Please use AM_GNU_GETTEXT([external]) in order to cause autoconfiguration
to look for an external libintl.

Please update po/Makevars so that it defines all the variables mentioned
in po/Makevars.template.
You can then remove po/Makevars.template.

Please run 'aclocal -I m4' to regenerate the aclocal.m4 file.
You need aclocal from GNU automake 1.5 (or newer) to do this.
Then run 'autoconf' to regenerate the configure file.

You will also need config.guess and config.sub, which you can get from
ftp://ftp.gnu.org/pub/gnu/config/.

You might also want to copy the convenience header file gettext.h
from the /usr/share/gettext directory into your package.
It is a wrapper around <libintl.h> that implements the configure --disable-nls
option.

Press Return to acknowledge the previous five paragraphs.

gli rpm non funzionano....
che vuol dire?


ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 14:03   #5
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
ho distrutto ldconfig ma ora funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa


W canon!!!!!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 14:07   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Bel monologo, vuoi che apro una sottosezione tutta per te?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 14:25   #7
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Bel monologo, vuoi che apro una sottosezione tutta per te?

potevate darmi una mano

cmq credo che possa essere una bella notizia che la canon rilascia i driver delle sue stampanti (almeno di quelle nuove) e per di più con tanto di sorgenti
ora manca solo lo scanner

a chi interessasse i driver li trova qui
ftp://download.canon.jp/pub/driver/bj/linux/
le istruzioni di installazione sono semplici....
installate i filtri per la vostra stampante, installate libpng.so.2 , cercate come disperati i filtri per cups (non ci sono tutti sul link che vi ho dato ) e riconfigurate cups normalmente....
ora potete stampare come se foste su win

mi piacerebbe sapere perchè fanno i driver per linux e poi li lasciano solo sul sito giapponese......


ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 16:25   #8
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
Quote:
Originariamente inviato da NA01

ora manca solo lo scanner

ciao!
ciao, se mi ricodo bene anche te hai un famigerato canon 1250u2
forse qualcosa si muove, guarda qua:
http://forum.presence-pc.com/presenc...ujet-664-1.htm

sono scettico, purtroppo non ho una sid ma gentoo, ho messo su una mandrake 10.0 al volo su una partizione vuota per fare delle prove ma nisba, non riesco ad ottenere il risultato del tipo
anche se riuscissi a scansionare a 300 dpi sai quanti riavvii in meno si sorbirebbe il mio povero pc?
È ASSURDO, TENGO WINDOWS PER UNO SCANNER
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 17:31   #9
Darky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
Ho passato la stessa odissea per i driver della mia canon i450 ( che in comune con la s300 ha il tipo di cartuccia e non so cosa altro eheh ).

Il problema è che sono driver di base....risoluzione di stampa ben al di sotto dei limiti raggiungibili dalla stampante. Se non erro siamo al 40-50% della qualità massima, praticamente tipo le stampanti di qualche hanno fa....molto inchiostro, poca definizione sembra stampato tutto in grassetto...
__________________
Asus N56VZ-S4035V: CPU: i7-3610QM - RAM: 16 GB - GPU: 650m 2GB DDR3 - STORAGE: 256GB SSD (P830 Samsung) + 750 GB 7200 rpm - DISPLAY: Full HD 1920x1080 (LG-Philips) - OS: Windows 7 Home Premium

Ultima modifica di Darky : 13-05-2004 alle 17:37.
Darky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 12:58   #10
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2437
a beh anche a me tocca tenere win solo x stampare, xchè la canon i320 nn ha i driver sotto linux. ecco le stampanti sono un punto a sfavore x linux.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 13:07   #11
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da khri81
a beh anche a me tocca tenere win solo x stampare, xchè la canon i320 nn ha i driver sotto linux. ecco le stampanti sono un punto a sfavore x linux.

Errato, è una stampante ancora non supportata. L'avevo anche io, e ho risolto così:

venduta e comprata una epson
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 14:11   #12
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Io ieri ho fatto funzionare il mio CanoScanFB630U , ma purtroppo noto che fa dei puntini blu nelle zone nere ( a volte sono 1 o 2 , a volte ne genera abbastanza da rendere la cosa noiosa ) , se poi comprimo l'immagine in JPEG i puntini scompaiono (penso che la compressione li nasconda e li confonda con lo sfondo nero) ma se tengo l'immagine scompressa si vedono . Anche stampando l'immagine scompressa si vedono .

Ho contattato lo sviluppatore del backend SANE di questo scanner e adesso vediamo che mi risponde e se si può risolvere

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 23:50   #13
talessx
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2
"

a chi interessasse i driver li trova qui
ftp://download.canon.jp/pub/driver/bj/linux/
le istruzioni di installazione sono semplici....
installate i filtri per la vostra stampante, installate libpng.so.2 , cercate come disperati i filtri per cups (non ci sono tutti sul link che vi ho dato ) e riconfigurate cups normalmente....
ora potete stampare come se foste su win

mi piacerebbe sapere perchè fanno i driver per linux e poi li lasciano solo sul sito giapponese......


ciao!
"

cosa intendi per "i filtri per cups?" che file devo cercare?
Ci sto perdendo l'esistenza dietro a 'sta stampante ...
forse intendi bjfiltercups-ppd-1.0-0.i386.rpm? Io ho installato:
bjfilterbjs300-2.1-1.i386
bjfiltercups-2.4-0.i386
bjfiltercups-ppd-1.0-0.i386
libpng.so.2

Ho provato a modificare il file /etc/printcap come descritto, o /etc/printcap.local; ma viene sovrascritto al riavvio del server cups. Ho provato a mettere l'opzione "Printcap /etc/printcap.new" dentro /etc/cupsd/cupsd.conf, in modo che non venisse sivrascritto. Niente. se dò "lpr -Pbjs300usbps" print.ps risponde "lpr: error - unable to print file: client-error-not-found", come se al posto di Pbjs300usbps ci mettessi una parola a caso, che so, "dfushnsdnfsonfso".
Come si fa a editare 'sto printcap se viene sovrascritto ad ogni avvio? E perchè non funziona una mazza? Insomma... COME MIN... HAI FATTO????

Alessandro.
talessx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 00:07   #14
talessx
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2
FUNZIONA ANCHE A ME!!!!
chi se ne frega di /etc/printcap, bastava riconfigurare cups normalmente, cambiando il file ppd e mettendo quello appena installato:

/usr/share/cups/model/canonbjs300.ppd

da

bjfiltercups-ppd-1.0-0.i386.rpm.

ALLA GRANDE!!!
talessx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v