Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2004, 14:24   #1
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
richiesta consiglio: mantenere le testine della i560

ciao a tutti,

a breve entrerò in possesso della canon i560.

dato che non avrò la necessità di stampare frequentemente (ossia tutti i giorni), che consigli mi date per non far seccare le testine di stampa?

ho letto che le canon, soprattutto con le cartuccie originali, non hanno problemi grossi come quelli presentati da altre marche, ma comunque (ovviamente) sono soggette ad essicazione.


potrebbe essere una buona idea stampare un foglio di prova ogni 10 giorni?
oppure potrei stampare un documento ogni X giorni dove ci sono dei quadrati di tutti i colori principali?

o ancora basterebbe la semplice pulizia delle testine?


insomma consigli da chi se ne intende sono ben accetti, dato che nei vecchi post c'è sempre una gran confusione sia sul tempo (approssimativo) di essicazione della testina, sia sui metodi per evitare che ciò accada..



grazie.
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 23:17   #2
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
ti consiglio di usare cartucce originali, dopo di chè la stampante stessa quando la userai farà in automatico dei cicli di pulizia....x il resto è dà vedere.....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 00:06   #3
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
da restimaxgraf
ti consiglio di usare cartucce originali, dopo di chè la stampante stessa quando la userai farà in automatico dei cicli di pulizia....x il resto è dà vedere.....

uh, ce l'ho proprio sottomano ..

incredibile la velocità: prima avevo una bjc 5000 che, oltre a far più rumore, era più lenta.

appena si è tirata il foglio m'è preso un colpo



comunque ok per la cartuccie originali, ma dato che capiterà di non usare la stampante per anche 4 settimane, allora sarebbe il caso di collegarla ogni settimana per farle fare la pulizia automatica che avviene all'accensione, o no .. ?


ultima cosa: tu hai la i560? se sìm che carta usi per stampare immagini di media qualità (senza andare sulla stampa con qualità fotografica)?

purtroppo sul sito canon non ho trovato alcuna informazione circa le carte disponibili....
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 00:33   #4
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da max84
uh, ce l'ho proprio sottomano ..

incredibile la velocità: prima avevo una bjc 5000 che, oltre a far più rumore, era più lenta.

appena si è tirata il foglio m'è preso un colpo



comunque ok per la cartuccie originali, ma dato che capiterà di non usare la stampante per anche 4 settimane, allora sarebbe il caso di collegarla ogni settimana per farle fare la pulizia automatica che avviene all'accensione, o no .. ?


ultima cosa: tu hai la i560? se sìm che carta usi per stampare immagini di media qualità (senza andare sulla stampa con qualità fotografica)?

purtroppo sul sito canon non ho trovato alcuna informazione circa le carte disponibili....

io ho la i850 che è molto simile alla tua, ti consiglio un controllo uggelli e una pulizia o in auto o che gliela fai fare tu ogni settimana....x la carta, ti consiglio la carta high resolution di epson....io la uso x stampare foto x conto mio.....ovvero uso personale, quindi una qualità inferiore ma comunque senza dubbio le immagini vengono molto buone molto meglio che la carta comune.....ci puoi fare presentazioni o simili, io uso la 100gr. ma se la trovo sarebbe meglio la 140/150 gr....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 07:16   #5
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
da restimaxgraf
io ho la i850 che è molto simile alla tua, ti consiglio un controllo uggelli e una pulizia o in auto o che gliela fai fare tu ogni settimana....x la carta, ti consiglio la carta high resolution di epson....io la uso x stampare foto x conto mio.....ovvero uso personale, quindi una qualità inferiore ma comunque senza dubbio le immagini vengono molto buone molto meglio che la carta comune.....ci puoi fare presentazioni o simili, io uso la 100gr. ma se la trovo sarebbe meglio la 140/150 gr....

ho capito.

ma secondo te la carta machiata canon non è valida? ..o costa troppo?
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 12:03   #6
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da max84
ho capito.

ma secondo te la carta machiata canon non è valida? ..o costa troppo?
senza dubbio è la migliore x stampare con le canon, solo che io non riesco a trovarla facilmente..
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 14:11   #7
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
da restimaxgraf
senza dubbio è la migliore x stampare con le canon, solo che io non riesco a trovarla facilmente..

ho capito.


beh che dire.. spero che accendendo la stampante una volta alla settimana, la pulizia che fa in automatico basti ad eliminare il problema testine inchiodate.
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v