Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2004, 10:24   #1
Admiral T. Marco
Senior Member
 
L'Avatar di Admiral T. Marco
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vulcan, Spazio Federale
Messaggi: 2703
Decreto soppresso

Per chi non lo avesse ancora letto:

http://www.unioneconsulenti.it/article.php?sid=927


Ciao
__________________
[ work in progress... ]
Admiral T. Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 10:29   #2
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
il problema è tutto il resto...
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 19:27   #3
Admiral T. Marco
Senior Member
 
L'Avatar di Admiral T. Marco
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vulcan, Spazio Federale
Messaggi: 2703
infatti, qualche esperto intervenga perchè di ste leggi non ci capisco nulla.
__________________
[ work in progress... ]
Admiral T. Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 20:18   #4
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
infatti, qualche esperto intervenga perchè di ste leggi non ci capisco nulla.

ma allora perchè hai messo queltitolo al thread?
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 20:20   #5
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
ma allora perchè hai messo queltitolo al thread?
Già, mi è preso quasi un colpo , saro io che sto diventando
paranoico
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 20:26   #6
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
quindi alla fine la legge rimane come prima vero?
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 22:41   #7
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Rimane tutto come prima, compresa la folle tassa di 0.36€/GB sugli hard disk. Significa che un disco da 80GB subirà un aumento di 28.8€, mentre uno da 200GB addirittura di 72€.
Come dire:

Per non aver usato parole "colorite" credo di essermi spiegato bene...
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 22:43   #8
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
Rimane tutto come prima, compresa la folle tassa di 0.36€/GB sugli hard disk. Significa che un disco da 80GB subirà un aumento di 28.8€, mentre uno da 200GB addirittura di 72€.
Che noia! ora mi toccherà andar in svizzera per comprare anche gli HD e non solo i DVD!
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 22:45   #9
agma
Senior Member
 
L'Avatar di agma
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Modica (RG)
Messaggi: 711
Ma non ci sono già 831.765.123 threads aperti sull'argomento?!?!? Perchè aprirne un altro?!?!?
agma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 22:45   #10
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
Rimane tutto come prima, compresa la folle tassa di 0.36€/GB sugli hard disk. Significa che un disco da 80GB subirà un aumento di 28.8€, mentre uno da 200GB addirittura di 72€.
Le soluzioni più semplici sono quelle più efficaci
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 22:52   #11
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Le soluzioni più semplici sono quelle più efficaci
Scusa ma temo di non aver capito la tua risposta. Ho citato la tassa sui dischi rigidi perchè risulterà particolarmente sgradita non solo a chi scarica tonnellate di materiale dalla Rete, ma anche e soprattutto negli ambienti professionali, dove i GB vengono usati non per riempirli di MP3/DivX ma per ospitare dati utili che NON appartengono alla SIAE (contabilità/gestione magazzino/file di progetto/copie di database di clienti/backup/siti web/ecc.)
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 23:09   #12
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
Scusa ma temo di non aver capito la tua risposta. Ho citato la tassa sui dischi rigidi perchè risulterà particolarmente sgradita non solo a chi scarica tonnellate di materiale dalla Rete, ma anche e soprattutto negli ambienti professionali, dove i GB vengono usati non per riempirli di MP3/DivX ma per ospitare dati utili che NON appartengono alla SIAE (contabilità/gestione magazzino/file di progetto/copie di database di clienti/backup/siti web/ecc.)
Bè io pago la tassa siae anche sui cd per i miei documenti, hanno trovato la solita soluzione italiana... non sono per niente d'accordo ma prevedevo una cosa del genere
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 23:16   #13
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Bè io pago la tassa siae anche sui cd per i miei documenti, hanno trovato la solita soluzione italiana... non sono per niente d'accordo ma prevedevo una cosa del genere
Quella purtroppo la pago anch'io già da un po' di tempo. So solo che la vedo sempre più nera...
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 10:31   #14
Admiral T. Marco
Senior Member
 
L'Avatar di Admiral T. Marco
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vulcan, Spazio Federale
Messaggi: 2703
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
ma allora perchè hai messo queltitolo al thread?
così.
__________________
[ work in progress... ]

Ultima modifica di Admiral T. Marco : 27-04-2004 alle 10:33.
Admiral T. Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2004, 10:44   #15
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
da Punto Informatico

27/04/04 - News - Milano - "La nostra impressione è che la Camera sia caduta nell'imboscata tesa dalla SIAE, al fine di trasformare un disegno di legge volto a contrastare la pirateria informatica in una nuova fonte di balzelli e ingiustificate restrizioni tecniche alla distribuzione di contenuto online, soprattutto ai danni di chi gli strumenti informatici li utilizza legalmente, sia distribuendo contenuti on line sia effettuando copie private a partire da prodotti originali regolarmente acquistati".

Così, e nientemeno, si è espresso nelle scorse ore il responsabile policy di BSA EMEA, Francisco Mingorance, intervenuto sul provvedimento di conversione in legge del decreto Urbani su cinema e pirateria che sarà a brevissimo vagliato dal Senato.

Pur esprimendo apprezzamento verso il Governo ed il Parlamento italiano per l'impegno e la sensibilità espressa al fine di regolamentare la liceità dei contenuti on line protetti da copyright, BSA, associazione che rappresenta le aziende produttrici di software proprietario, contesta il provvedimento approvato dalla Camera ed ha espresso "forti preoccupazioni per il futuro dell'IT".

Come si ricorderà, la posizione di BSA era nettamente contraria agli emendamenti contenuti nei commi 1 e 8 dell'articolo 1 del testo votato ieri alla Camera. "Questi emendamenti - scrive ora la BSA - fortemente voluti da SIAE e non dibattuti con le parti, introducono da un lato l'obbligo di apporre il cosiddetto bollino virtuale ai prodotti informatici distribuiti via Internet, dall'altro una tassa su tutti gli elementi che consentono di realizzare una copia privata del prodotto acquistato (PC, software di masterizzazione, supporto vergine e supporto originale), che nulla ha a che fare col concetto di pirateria informatica; essa consiste infatti nella duplicazione illegale di un contenuto o di un prodotto di cui non si è acquistato l'originale (o comunque la licenza d'uso)".

La BSA dunque contesta la posizione della SIAE, che sarebbe stata sposata dal decreto approvato dalla Camera, sostenendo che si intende "drenare risorse indistintamente anche dai consumatori legali per coprire le perdite causate dal fenomeno della pirateria".

Secondo BSA, qualora il Senato dovesse approvare il testo licenziato dalla Camera, "lo sviluppo del settore informatico nel nostro Paese si troverebbe gravato da due nuovi oneri, che porterebbero ad un incremento dei prezzi di vendita".

Mingorance ha anche evidenziato come "il dibattito su questa legge avrebbe potuto essere l'occasione di fare dell'Italia una nazione guida nella produzione normativa sulla complessa materia della protezione del diritto d'autore nell'era digitale e di Internet, ma abbiamo l'impressione che le buone intenzioni del Governo siano state completamente tradite e indirizzate nella direzione sbagliata".

BSA auspica in una nota che al Senato si possa "recuperare la fisiologica dimensione del confronto con tutte le parti in campo, correggendo questa stortura in nome della trasparenza del mercato e dello sviluppo del settore più innovativo del Sistema Paese".
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v