Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2004, 14:06   #1
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Review FZ-10

http://www.popphoto.com/assets/downl...3200416626.pdf

Ciao
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 16:06   #2
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
dato che ho letto che hai la fz10 ci fai tu una bella recensione con le tue impressioni?
in particolare ho letto su forum satranieri:
1 flash debole
2 difficoltà di messa a fuoco con luce debole
3 mirino ottico praticamente inutilizzabile con scarsa luminosità
4 colori un po' fiochi
5 foto rumorose appena si alzano gli iso
6 macchina non adatta a foto di interni

mi confermi?
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 16:16   #3
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
1)Per me no, io adirittura non lo uso sempre al minimo (poi comunque c'è la slitta)
2)Vero, e poi manca l'illuminatore AF (sto cercando un portachiavi a led voglio provare a vedere se riesco ad aiutarla)
3)Falso. Il mirino innanzitutto non è ottico ma elettronico e si riesce sempre ad usare
4)Dipende, devo provarla col sole, ho fatto molte foto con il cielo nuvoloso ed effettivamente è tutto un po' smorto ma la luce è quel che è. La rece che ho postato dice il contrario comunque
5)Mah, a 400 iso il rumore c'è per carità, ma non è fastidiosissimo. A 200 è facilmente correggibile
6)Boh, forse per via della lungh focale minima di 35mm?

Ale
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 16:29   #4
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
Quote:
Originariamente inviato da lamalta

3)Falso. Il mirino innanzitutto non è ottico ma elettronico e si riesce sempre ad usare


3) si, scusa avevo sbagliato a scrivere, è elettrinico....ma l'hai provato di notte?

per quel prezzo un illuminatore af potevano anche mettrlo però.....
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 16:34   #5
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Quote:
Originariamente inviato da Saiyan
3) si, scusa avevo sbagliato a scrivere, è elettrinico....ma l'hai provato di notte?

per quel prezzo un illuminatore af potevano anche mettrlo però.....
Si l'ho provato, non si vede moltissimo ma si riesce ad usare
Effettivamente l'illuminatore af è molto utile in certi casi...
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 18:17   #6
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Se mi mettessi a difendere l' FZ-10, sarei di parte (perche' la posseggo e mi pare che sia una macchina alla quale manchi solo il mantellino da supereroe).

Vorrei cmq allegare una foto scattata al massimo della qualita' e poi resizata a 640x480 con il 62% della qualita' (limite 25000 byte).

Essa e' fatta tenendo il soggetto della foto a 0.5 cm dalla lente frontale dell'obbiettivo (nessun filtro).
La punta del naso del pesciolino (lungo 2 cm) e' appunto a tale distanza e risulta leggermente fuori fuoco (ho messo a fuoco alla buona spostando l'oggetto sul vetro), mentre dietro l'occhio nero c'e' il punto di messa a fuoco (il punto bruciato dal riflesso).

L'esposizione (una porcata fatta leggendo spot sull'arancio in ombra del pesce) era f:8 per 8 sec.

Quindi come potete vedere, non e' vero che mette a fuoco da 5 cm, bensi gia' ad un cm e mezzo riesce a mettere a fuoco (anche in automatico, ho provato) un soggetto. A questo poi bisogna aggiungerci la profondita' di campo

Come potete vedere non e' sempre vero quello ke si legge su internet perke', kapisko ke la kasa madre skriva certe cose sul libretto per sikurezza, ma ki prova una makkina dovrebbe farle certe prove, senno' che recensione è_é??

Per me le recensioni della fz-10 l'hanno sempre elogiata meno di quanto meriti

Ciao a tutti, Badtz.
Immagini allegate
File Type: jpg macro.jpg (24.3 KB, 52 visite)
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 19:17   #7
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
Quote:
Originariamente inviato da badtzmaru
Se mi mettessi a difendere l' FZ-10, sarei di parte (perche' la posseggo e mi pare che sia una macchina alla quale manchi solo il mantellino da supereroe).

Vorrei cmq allegare una foto scattata al massimo della qualita' e poi resizata a 640x480 con il 62% della qualita' (limite 25000 byte).

Essa e' fatta tenendo il soggetto della foto a 0.5 cm dalla lente frontale dell'obbiettivo (nessun filtro).
La punta del naso del pesciolino (lungo 2 cm) e' appunto a tale distanza e risulta leggermente fuori fuoco (ho messo a fuoco alla buona spostando l'oggetto sul vetro), mentre dietro l'occhio nero c'e' il punto di messa a fuoco (il punto bruciato dal riflesso).

L'esposizione (una porcata fatta leggendo spot sull'arancio in ombra del pesce) era f:8 per 8 sec.

Quindi come potete vedere, non e' vero che mette a fuoco da 5 cm, bensi gia' ad un cm e mezzo riesce a mettere a fuoco (anche in automatico, ho provato) un soggetto. A questo poi bisogna aggiungerci la profondita' di campo

Come potete vedere non e' sempre vero quello ke si legge su internet perke', kapisko ke la kasa madre skriva certe cose sul libretto per sikurezza, ma ki prova una makkina dovrebbe farle certe prove, senno' che recensione è_é??

Per me le recensioni della fz-10 l'hanno sempre elogiata meno di quanto meriti

Ciao a tutti, Badtz.
bhè che dire un'altro punto a suo favore allora!
quanto l'avete pagata?
con memoria e batteria quanto pesa?
ho visto che on-line il prezzo migliore è su nomatica, è affidabile?
per la garanzia come si comporta?
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 21:15   #8
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Credo che se la distanza minima di messa a fuoco fosse di 1cm la casa lo scriverebbe, sarebbe un punto a favore (nikon lo scrive per le sue macchine...).

Non è che forse è a fuoco (sarebbe meglio dire nitido) grazie alla profondità di campo? Purtroppo la dimensione della foto non permette di vedere bene, il limite dei 25kb è veramente stretto...

Prova a rifare lo scatto alla massima apertura e a controllare i dati exif per vedere a che distanza la macchina ha messo a fuoco.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 00:36   #9
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Credo ke ad una tale distanza, la profondita' di campo cambi al livello dei mm e non dei cm, cmq questo e' cio' ke dice l'exif viewer dell'originale:

Tag Name Value
010f Make Panasonic
0110 Model DMC-FZ10
0112 Orientation 1
011a XResolution 72.0
011b YResolution 72.0
0128 ResolutionUnit 2
0131 Software Ver1.05
0132 DateTime 2004:04:17 17:32:26
0213 YCbCrPositioning 2
8769 ExifOffset 418
829a ExposureTime 8.0
829d FNumber 8.0
8822 ExposureProgram 1
8827 ISOSpeedRatings 50
9000 ExifVersion 0x30 0x32 0x32 0x30
9003 DateTimeOriginal 2004:04:17 17:32:26
9004 DateTimeDigitized 2004:04:17 17:32:26
9101 ComponentsConfiguration 0x1 0x2 0x3 0x0
9102 CompressedBitsPerPixel 4.0
9201 ShutterSpeedValue -3000/1000
9202 ApertureValue 6.0
9204 ExposureBiasValue 0/100
9205 MaxApertureValue 3.0
9207 MeteringMode 3
9208 LightSource 3
9209 Flash 16
920a FocalLength 6.0
927c MakerNote
a000 FlashPixVersion 0x30 0x31 0x30 0x30
a001 ColorSpace 1
a002 ExifImageWidth 2304
a003 ExifImageLength 1728
a005 InteroperabilityOffset 2052
0001 InteroperabilityIndex R98
0002 InteroperabilityVersion 0x30 0x31 0x30 0x30
a217 SensingMethod 2
a300 FileSource 0x3
a301 SceneType 0x1
a302
a401 0
a402 0
a403 1
a404 0.0
a405 36
a406 0
a407 0
a408 0
a409 0
a40a 0
a40c 1
c4a5
0103 Compression 6
0112 Orientation 1
011a XResolution 72.0
011b YResolution 72.0
0128 ResolutionUnit 2
0201 JPEGInterchangeFormat 2200
0202 JPEGInterchangeFormatLength 11502
0213 YCbCrPositioning 2


Non so leggere la distanza, vedi tu se trovi il dato giusto

Questa in allegato e' la stessa foto fatta in automatico (ho spostato il pesciolino ma non ho cambiato messa a fuoco)

Exif seconda foto:

Tag Name Value
010f Make Panasonic
0110 Model DMC-FZ10
0112 Orientation 1
011a XResolution 72.0
011b YResolution 72.0
0128 ResolutionUnit 2
0131 Software Ver1.05
0132 DateTime 2004:04:17 17:37:48
0213 YCbCrPositioning 2
8769 ExifOffset 418
829a ExposureTime 10/40
829d FNumber 2.8
8822 ExposureProgram 2
8827 ISOSpeedRatings 50
9000 ExifVersion 0x30 0x32 0x32 0x30
9003 DateTimeOriginal 2004:04:17 17:37:48
9004 DateTimeDigitized 2004:04:17 17:37:48
9101 ComponentsConfiguration 0x1 0x2 0x3 0x0
9102 CompressedBitsPerPixel 4.0
9201 ShutterSpeedValue 2000/1000
9202 ApertureValue 3.0
9204 ExposureBiasValue 0/100
9205 MaxApertureValue 3.0
9207 MeteringMode 3
9208 LightSource 3
9209 Flash 16
920a FocalLength 6.0
927c MakerNote
a000 FlashPixVersion 0x30 0x31 0x30 0x30
a001 ColorSpace 1
a002 ExifImageWidth 2304
a003 ExifImageLength 1728
a005 InteroperabilityOffset 2052
0001 InteroperabilityIndex R98
0002 InteroperabilityVersion 0x30 0x31 0x30 0x30
a217 SensingMethod 2
a300 FileSource 0x3
a301 SceneType 0x1
a302
a401 0
a402 0
a403 1
a404 0.0
a405 36
a406 0
a407 0
a408 0
a409 0
a40a 0
a40c 1
c4a5
0103 Compression 6
0112 Orientation 1
011a XResolution 72.0
011b YResolution 72.0
0128 ResolutionUnit 2
0201 JPEGInterchangeFormat 2200
0202 JPEGInterchangeFormatLength 8580
0213 YCbCrPositioning 2

la parte a fuoco e' intorno all'altezza della punta della pinna caudale.
Immagini allegate
File Type: jpg auto.jpg (16.5 KB, 26 visite)
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 00:50   #10
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
con questa forse si vede tutto meglio, e' il mio dito, foto fatta in automatico, appoggiando il dito alla parte laterale dell'obbiettivo stesso e mettendo a fuoco in automatico (notare senza cavalletto )

sara' stato a meno di 2 cm dalla lente




exif

Tag Name Value
010f Make Panasonic
0110 Model DMC-FZ10
0112 Orientation 1
011a XResolution 72.0
011b YResolution 72.0
0128 ResolutionUnit 2
0131 Software Ver1.05
0132 DateTime 2004:04:17 17:28:05
0213 YCbCrPositioning 2
8769 ExifOffset 418
829a ExposureTime 10/250
829d FNumber 2.8
8822 ExposureProgram 2
8827 ISOSpeedRatings 50
9000 ExifVersion 0x30 0x32 0x32 0x30
9003 DateTimeOriginal 2004:04:17 17:28:05
9004 DateTimeDigitized 2004:04:17 17:28:05
9101 ComponentsConfiguration 0x1 0x2 0x3 0x0
9102 CompressedBitsPerPixel 4.0
9201 ShutterSpeedValue 4644/1000
9202 ApertureValue 3.0
9204 ExposureBiasValue 0/100
9205 MaxApertureValue 3.0
9207 MeteringMode 3
9208 LightSource 3
9209 Flash 16
920a FocalLength 6.0
927c MakerNote
a000 FlashPixVersion 0x30 0x31 0x30 0x30
a001 ColorSpace 1
a002 ExifImageWidth 2304
a003 ExifImageLength 1728
a005 InteroperabilityOffset 2052
0001 InteroperabilityIndex R98
0002 InteroperabilityVersion 0x30 0x31 0x30 0x30
a217 SensingMethod 2
a300 FileSource 0x3
a301 SceneType 0x1
a302
a401 0
a402 0
a403 1
a404 0.0
a405 36
a406 0
a407 0
a408 0
a409 0
a40a 0
a40c 1
c4a5
0103 Compression 6
0112 Orientation 1
011a XResolution 72.0
011b YResolution 72.0
0128 ResolutionUnit 2
0201 JPEGInterchangeFormat 2200
0202 JPEGInterchangeFormatLength 6176
0213 YCbCrPositioning 2
Immagini allegate
File Type: jpg dito.jpg (24.0 KB, 25 visite)
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 03:41   #11
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
già che ci siete, non è che potete fare qualche foto interna in condizioni di scarsa luminosità per vedere messa a fuoco ecc.
e qualche foto esterna notturna per vedere il rumore?
ah se avete voglia anche una foto su un panorama, prima grandangola e poi tutto zoommato per rendermi conto di quanto tiri lo zoom...grazie
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 09:24   #12
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Effettivamente non riporta la distanza di messa a fuoco ma non tutte le macchine la riportano... cmq mi sembrano decisamente ottime prestazioni macro... hai provato in tele a che distanza minima puoi mettere a fuoco? In tele le distorsioni solitamente sono minori e quindi si ottengono foto migliori. Naturalmente la distanza minima di messa a fuoco aumenterà però c'è anche un maggiore ingrandimento quindi il risultato finale dovrebbe essere simile
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 19:33   #13
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Col tele la distanza minima è di circa 2 metri. Bisogna aggiungere una lente per presbiti da 2 o 3 diottrie per potersi avvicinare di più

Ale
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v