Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2004, 13:44   #1
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Linux/microsoft pocketPC

Salve, Ho intenzione di acquistare un PocketPC da usare tutti i giorni..Il problema e' che io uso solo linux sia a casa che in ufficio....LA DOMANDA: Volendo usare un PDA con su installato BILL in parallelo con sistema linux, ergo, si riesce a far comunicare/leggere dati tra il pda con Microsoft e LINUX ????? Se si mi consiglereste un modello di PDA???


Grazie !!!
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 14:23   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Re: Linux/microsoft pocketPC

Perche', a questo punto, non installi Linux anche sul palmare?
Trovi un bel po' di informazioni qui.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 14:29   #3
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Re: Re: Linux/microsoft pocketPC

Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Perche', a questo punto, non installi Linux anche sul palmare?
Trovi un bel po' di informazioni qui.

ci ho pensato, ma credo che il SO linux per palmari sia alquanto immaturo..
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 14:47   #4
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Puoi anche valutare l'acquisto di un Palm al posto di un PocketPC.

Io con il mio Clié mi trovo molto bene.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 17:06   #5
hardskin1
Senior Member
 
L'Avatar di hardskin1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
Re: Re: Re: Linux/microsoft pocketPC

Quote:
Originariamente inviato da Cascio78
ci ho pensato, ma credo che il SO linux per palmari sia alquanto immaturo..
lol semmai sono i palmari a essere immaturi per linux. Cmq, Evolution (mi sembra) supporta il sync dei dati con i pocke pc.
__________________
Playlinux.net
Ho venduto a: Freeride, topogatto.
hardskin1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 09:17   #6
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da greeneye
Puoi anche valutare l'acquisto di un Palm al posto di un PocketPC.

Io con il mio Clié mi trovo molto bene.
Perche' il Palm si riesce a sincronizzare??? Esistono apllicativi specifici??? Se si, ne esistono per pocketPC???


Grazie
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 11:06   #7
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Sei proprio sicuro di aver bisogno di un PocketPC?

Se non hai bisogno di multimedialita' spinta (o di Tomb Raider ) un Palm dovrebbe essere sufficiente.
Inoltre costa meno, dura di piu', e' piu' semplice da usare, e gli strumenti per la sincronizzazione con Linux sono gia' inclusi nelle distribuzioni piu' importanti.

Comunque, ripeto che molte informazioni si trovano su TuxMobil.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 14:13   #8
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Sei proprio sicuro di aver bisogno di un PocketPC?

Se non hai bisogno di multimedialita' spinta (o di Tomb Raider ) un Palm dovrebbe essere sufficiente.
Inoltre costa meno, dura di piu', e' piu' semplice da usare, e gli strumenti per la sincronizzazione con Linux sono gia' inclusi nelle distribuzioni piu' importanti.

Comunque, ripeto che molte informazioni si trovano su TuxMobil.

Ma io veramente prenderei anche un PALM, ma non capisco se con qui gioiellini riesco ad organizzare il mio lvoro: organizer, internet-mail, e presentazioni tipo powerpoint..nonche' leggere articoli in pdf.....


Se qualcuno mi illumina...Ne sarei grato!!!
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 16:34   #9
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Io li ho avuti entrambi e ti posso dire che il pocketpc è stato praticamente tutto il tempo nel cassetto mentre il palm nella mia tasca.

In realtà ora i palm sono un po' snaturati rispetto al passato ma la loro filosofia rimane la semplicità.

Sono dei palmari che vanno benissimo come agenda e per consulatare dei documenti.

Se vuoi vederti i film o giocare prendi un ppc.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 21:21   #10
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Io avevo un Ipaq 3850 e l'ho cambiato con un palm per poterlo sincronizzare con linux.
Morale, non sono riuscito a farlo funzionare molto bene con linux (probabilmente perchè è un modello troppo nuovo).
Comunque è un sistema di tutto rispetto.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 11:07   #11
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Cascio78
Ma io veramente prenderei anche un PALM, ma non capisco se con qui gioiellini riesco ad organizzare il mio lvoro: organizer, internet-mail, e presentazioni tipo powerpoint..nonche' leggere articoli in pdf.....
Da possessore di Palm m130:
- organizer: uso quello di Palm OS;
- internet-mail: c'e' una suite di Eudora;
- presentazioni tipo PowerPoint: Slideshow To Go (dalla suite Documents To Go);
- articoli in PDF: Adobe Reader 3 for Palm OS.

Inoltre esiste molto software (anche freeware) per Palm OS.
Prova a fare un giro su PalmSource.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 19:59   #12
Dax
Senior Member
 
L'Avatar di Dax
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Cremona
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Cascio78
Ma io veramente prenderei anche un PALM, ma non capisco se con qui gioiellini riesco ad organizzare il mio lvoro: organizer, internet-mail, e presentazioni tipo powerpoint..nonche' leggere articoli in pdf.....


Se qualcuno mi illumina...Ne sarei grato!!!
Allora, i Palmari PalmOS ormai gestiscono perfettamente (addirittura meglio dei PPC) i documenti Word e Excel in formato nativo. Li puoi quindi ricevere anche da posta elettronica in allegato.
Per le presentazioni powerpoint per ora non le gestisce col formato nativo ma devi convertire il file in un formato gestito dal palmare (fa tutto da solo con la sincronizzazione).
Stessa cosa per i pdf.

Ovviamente quando parlo di sincronizzazione intendo fatta dai programmi appositi sotto windows. Non credo esistano programmi che facciano questo (conversione di powerpoint e pdf) sotto Linux.

ciao
Dax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v