|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
Linux in dominio Windows HELP!
Piccola rete, 5 pc con server di dominio W2000 server + 1 macchina con linux (una "linux box") per fare il backup e masterizzare i dati: ovvero su ogni macchina windows c'è un connetti_unità_di_rete sulla linux.
Un bel giorno un tecnico telecom nel sostituire gli indirizzi IP della rete per insallare un router adsl, cambia gli indirizzi di tutta la rete ma non della macchina linux. Passando da 192.168.1.x a 192.168.0.x Ovviamente le macchine windows non riescono più ad accedere alla macchina linux, ovvero non riescono più a fare quel famoso backup, anche perchè alla linux è rimasto il 192.168.1.x E cosa fanno? chiamano me! Ho la bella idea di cambiare l'IP della macchina linux con il comando ifconfig. E rimetterlo in assetto 192.168.0.x come tutta la rete. NON POSSO RIAVVIARE perchè i tecnici di prima avevano detto di non riavviare mai la macchina Linux (infatti resta sempre accesa). Faccio ifconfig per provare e vedo il nuovo indirizzo in bella nostra: credo sia tutto a posto..... E INVECE Ora, in risorse di rete di windows la macchina linux si vede, ma non riescono ad accedervi!!!! e anche l'unità di rete risulta scollegata. Che devo fare? Aiutatemi a non perdere il mio primo lavoretto!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Intanto prova a riavviare il servizio smb...(soprattutto se usi "bind interfaces only=yes")
Inoltre, hai controllato se in smb.conf ci sono eventuali limitazioni sugli IP, che vanno aggiornate alla nuova subnet?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
Una precisazione.... come ben sai sono a digiunissimo di Linux e so so qualcusa cioè qualche comando base è grazie a questo forum!
Cmq, a video cè la riga di comando (tipo prompt di msdos per capirci), e non so come si riavvia il smb Aiutami per favore. P.s. se può essere d'aiuto le macchine windows e linux si pingano (com'è logico visto che la macchina linux è visibile in risorse di rete) Ultima modifica di ValeriaVitolo : 31-03-2004 alle 18:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Dipende dalla distribuzione. Puoi tentare con "service smb restart", oppure con "/etc/init.d/smb restart"
Controlla però smb.conf prima, forse devi dargli una ritoccata per aggiornare gli ip.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
Mmmmmmm capisco (almeno credo)
allora 1) provo a editare smb.conf e se mi pare (non so neanche cosa cercare!) tutto a posto provo a riavviare samba? P.s. grazieeeeee |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
plz help
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
dimmi almeno cosa hai provato a fare...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
Ok... provo oggi pom. e ti faccio sapere.
Ciaus e grazie. P.s. ma ci sei oggi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
Ho fatto come mi hai detto, ma non riconosce il comando smb.conf
nè service smb restart. Per l'altro mi dice qualcosa tipo directory non esistente.... Cmq i PC linux e windows si pingano..... Aspetto tuo consiglio, ciauz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
smb.conf non è un comando, ma un file di configurazione che generalmente si trova in /etc/samba/smb.conf
Riguardo il comando service, come ti ho detto dipende dalla distribuzione. Alcune lo hanno, altre no. Se hai una debian ad esempio credo che il procedimento sia diverso (se ci dici che distribuzione usi, qualcuno che la ha ti può consigliare). Prova anche con /etc/init.d/smb restart, su parecchi sistemi dovrebbe funzionare.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
La macchina Linux l'ho trovata già bella e accesa, con la raccomandazione del tecnico precedente: "non spegnerla mai!"
Quello che ho di fronte è una schermata tipo prompt dei comandi, alla riga di comando compare qualcosa tipo root..... seguito da altre cose + una tilde ed una specie di quadratino. Non so vedere che distro è, cmq ho provato: smb.conf mi ha detto COMMAND NOT FOUND service smb restart mi ha detto COMMAND NOT FOUND /etc/init.d/smb restart mi ha detto NO SUCH FILE OR DIRECTORY |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Se non trovi che distribuzione è difficilmente qualcuno ti può suggerire come fare...
Lancia cat /proc/version, forse ci fornisce qualche indizio. Se hai accesso fisico al computer (_non_ a una console vis ssh/telnet), il nome della distribuzione dovrebbe essere scritto al prompt di login.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
Tutto quello che so è che è una macchina che serve unicamente per il backup dei files della rete windows.
Se clicco sul pc che si vede in risorse di rete delle windows mi dice che non trova la macchina. cmq proverò a lanciare il comando che mi hai detto.... Grazie. P.s. ma se la riavvio ci può essere qualche problema? (il tecnico precedente aveva detto di non farlo mai) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
prova a lanciare smbd stop e poi smbd start.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
Ho provato come mi avevate detto:
cat/proc/version : No such file or directory smbd stop: (non visualizza nulla) smbd start: (non visualizza nulla) Le macchine windows continuano a non riuscire ad accedere alla macchina LINUX. Credo proprio che lascerò stare.... non è per me! Peccato ![]() Se può esservi d'aiuto il prompt recita: root@localhost: (tilde)# sensei aiutami tu |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 517
|
Cerchiamo di individuare le informazioni base.
Tutte le distribuzioni mettono in /etc un file di testo con il nome e la versione della distribuzione. Dovresti vedere se in /etc hai un file che si può chiamare come una distribuzione, come ad esempio slackware-version o SuSE-release Individuata la distribuzione poi si puà procedere.
__________________
HollowMan also know as VonKreutz MacBook Pro: 12.1 13" | 8.1 13" PC: MB: ASUS P5K Pro | CPU: Intel E8400@3.00GHz | RAM: 4GB Corsair | GPU: PoV GF9800GTX 512MB | HD: Seagate Barracuda 500MB | CASE: Enermax CS-3051 | PSU: CoolerMaster 500W Silent Pro | Monitor: 2x Samsung 930BF | OS: Win 7 & Ubuntu Consoles: Wii | PSP | NDS | PS1 | PS2 | PS3 | PS4 | XBOX360 | Dreamcast |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 143
|
Quote:
ma hai messo lo spazio dopo cat ? cat è il comando!!! cat /proc/version ![]()
__________________
We are accidents... ...waiting.... ...Waiting to Happen.... [From There There- Radiohead ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
![]() Non ho messo lo spazio: riproverò |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.