Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-03-2004, 20:14   #1
Sdruso
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 190
Italiani denunciati per gli mp3 via P2P

da Punto Informatico

http://punto-informatico.it/p.asp?i=47602

ogni commento è superfluo...questa è una mazzata contro i server Open Nap, spero che di rimando la GDF non attacchi anche i server del Mulo
Sdruso è offline  
Old 30-03-2004, 20:23   #2
gilthas
Senior Member
 
L'Avatar di gilthas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 2967
Re: Italiani denunciati per gli mp3 via P2P

Quote:
Originariamente inviato da Sdruso
da Punto Informatico

http://punto-informatico.it/p.asp?i=47602

ogni commento è superfluo...questa è una mazzata contro i server Open Nap, spero che di rimando la GDF non attacchi anche i server del Mulo
Per me i server del mulo saranno i prossimi ...il futuro sono i programmi senza server tipo overnet...che tra l'altro scarica anche più velocemente
gilthas è offline  
Old 30-03-2004, 20:25   #3
Sdruso
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 190
sono parzialmente d'accordo, ok

però mi preoccupa il fatto che nel giro di 1 mese c'è stato un pauroso giro di vite contro il P2P
Sdruso è offline  
Old 30-03-2004, 20:28   #4
gilthas
Senior Member
 
L'Avatar di gilthas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 2967
Quote:
Originariamente inviato da Sdruso
sono parzialmente d'accordo, ok

però mi preoccupa il fatto che nel giro di 1 mese c'è stato un pauroso giro di vite contro il P2P
io invece non lo sono ....se volessero potrebbero colpire molto duro...cmq stanno colpendo solo chi utilizza p2p con server...se non sbaglio l'altro usava emule...il prossimo sarà sicuramente dcc++ per il semplice fatto che si sa benissimo l'ip di origine e destinazione ...visto che alla fin fine è un sistema ftp.....
gilthas è offline  
Old 30-03-2004, 20:32   #5
Sdruso
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 190
quindi dici che basterebbe passare a Overnet che è serveless?
Sdruso è offline  
Old 30-03-2004, 20:36   #6
gilthas
Senior Member
 
L'Avatar di gilthas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 2967
Quote:
Originariamente inviato da Sdruso
quindi dici che basterebbe passare a Overnet che è serveless?
non dico questo perchè non sarebbe corretto ma è un anticchia + sicuro... ti posto un commento scritto da un utente di un forum:

Overnet
Overnet di certo non è sicuro al 100%, però trovare qualcuno da noi diventa + difficile che da altre parti.
Inizio col dire che overnet non è un network criptato, che le comunicazioni sono trasparenti e che quindi in qualche modo siamo comunque visibili, ma ogni comunicazione internet si basa sul protocollo tcp/ip, quindi per poter stabilire una connessione occorre conoscere gli ip della fonte e della destinazione, quindi vuoi o non vuoi grazie ad un netstat vedrete gli ip dei vostri contatti.
Su alcuni programmi questi contatti sn le fonti per il download ed upload, sui programmi serverless questo diventa + difficile, perchè i contatti sono le fonti per il download, l'upload, i nodi che indicizzano le key e i nodi che ci cercano per le key indicizzate da noi, quindi magari scaricando da 1 o 2 persone avremo 30/40 contatti, identificare l'effettiva source è sempre possibile, ma abbastanza difficile.
In più overnet comunica a livello di protocollo tramite id a 128 bit alfanumerici generati casualmente.

Per chiarire la questione faccio un esempio pratico:

Mettiamo il caso che qualche mal intenzionato voglia beccare tutti quelli che scaricano l'ultimo film uscito al cinema che per convenzione chiamo XYZ, il tipo in questione effettuerà una ricerca scrivendo "XYZ", troverà i suoi bei titoli (comprese le solite fake che conosciamo benissimo) e ne metterà in download uno. In questa fase l'unica comunicazione avvenuta è con il nodo responsabile (che ha id vicino all'hash del nome del file, quindi è presumibile che nn abbia il file) che gli fornirà le source per il download quando richieste.
A questo punto inizia l'avventura, si ritroverà centinaia di fonti e cui deve associare un ip, clickerà sul "+" per vedere le fonti, ne sceglierà uno a caso, clickerà con il destro e selezionerà "more info", a questo punto si ritroverà un ID alfa-numerico, generato casualmente e che non è legato numericamente all'indirizzo ip. Il malintenzionato allora pensa... facciamo un netstat e controlliamo gli ip delle fonti.
Altra sorpresa... il netstat gli fornirà una valanga di ip di cui pochissimi saranno quelli delle source, la maggior parte saranno quelli della gente che chiede informazioni sui nomi di file di cui quel nodo è responsabile, poi gli indirizzi dei nodi che il suo client interroga e quindi quelli della gente da cui scarica e verso cui uppa. mettiamo il caso che stia scaricando da 1 sola persona, avrà circa 30/40 ip da controllare, che di logica non potranno essere mappati 1:1 alle source di quel file.
Si presenta poi un'altro problema, nel decreto si parla di "effettiva conoscenza", quindi... o si scaricano tutto il file, e sapete quante volte cambiano le source per un file, poi lo decodificano se necessario e poi se lo guardano oppure nn possono fare nulla.
Se a tutto questo aggiungete le comunicazioni criptate... beh.... direi che il livello di difficoltà aumenta ancora e che per applicare alla lettera il decreto diventerebbe dispondioso e antieconomico
gilthas è offline  
Old 30-03-2004, 20:40   #7
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8896
interessante questo articolo

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline  
Old 30-03-2004, 20:52   #8
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4386
Kazaa (lite) com'e'? relativamente piu' o meno sicuro?
xxxyyy è offline  
Old 30-03-2004, 21:02   #9
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8896
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy
Kazaa (lite) com'e'? relativamente piu' o meno sicuro?
è lo stesso del normale

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline  
Old 30-03-2004, 22:07   #10
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy
Kazaa (lite) com'e'? relativamente piu' o meno sicuro?
siamo li...
per il momento c'è mute che da una certa sicurezza, con gli altri se vogliono ti beccano. certo che gli opennap sono per forza di cose più a rischio...
recoil è offline  
Old 30-03-2004, 22:35   #11
paoloz4
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 50
Vorrei solo dire questo..oggi ho chiamato il mio ISP ( TIN )chiedendogli come si sarebbero comportati con questo decreto urbani e al telefono mi ha confermato che non hanno ricevuto
nessuna direttiva ne dallo stato,ne della magistratura quindi non effetueranno nessun tipo di monitoraggio verso i propi clienti,e chiaro che se cambiera' qualcosa provvederemo tempestivamente a informare i nostri clienti,queste sono state le parole del mio provider....voi che ne dite, mi sembra interessante.....
paoloz4 è offline  
Old 30-03-2004, 23:28   #12
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
Quote:
Originariamente inviato da paoloz4
Vorrei solo dire questo..oggi ho chiamato il mio ISP ( TIN )chiedendogli come si sarebbero comportati con questo decreto urbani e al telefono mi ha confermato che non hanno ricevuto
nessuna direttiva ne dallo stato,ne della magistratura quindi non effetueranno nessun tipo di monitoraggio verso i propi clienti,e chiaro che se cambiera' qualcosa provvederemo tempestivamente a informare i nostri clienti,queste sono state le parole del mio provider....voi che ne dite, mi sembra interessante.....
interessante! sono anche loro che rischiano multe da 250.000 euro.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline  
Old 31-03-2004, 01:13   #13
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4386
vorreo proprio sapere che cosa farebbero gli ISP se gli arrivasse una email dei legali della RIAA (o altre) dicendo che hanno riscontrati un illecito da parte di un particolare indirizzo IP.
Devono informare la GdF? La magistratura?
Io e' di questo che mi preoccuperei, visto che cosi' si e' esposti al controllo di tutto il mondo...
xxxyyy è offline  
Old 31-03-2004, 09:12   #14
Sdruso
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy
vorreo proprio sapere che cosa farebbero gli ISP se gli arrivasse una email dei legali della RIAA (o altre) dicendo che hanno riscontrati un illecito da parte di un particolare indirizzo IP.
Devono informare la GdF? La magistratura?
Io e' di questo che mi preoccuperei, visto che cosi' si e' esposti al controllo di tutto il mondo...
secondo il decreto Urbani sono gli ISP che devono segnalare alle autorità gli IP che scaricano materiale illegale.
Però a quanto pare gli ISP spono impossibilitati a fare questa cosa perchè è contro la legge sulla privacy... mah!!!
Sdruso è offline  
Old 31-03-2004, 09:37   #15
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14264
domanda niubba, ma anche bittorrent e' a rischio?
Zappz è offline  
Old 31-03-2004, 09:55   #16
Sdruso
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 190
diciamo che tutto è ormai a rischio, dipende da quanta voglia hanno (o da quanta pressione ricevono dall'alto) le forze dell'ordine per fare i controlli e collaborare coi provider!
Ti sarai quindi accorto in questo periodo c'è MOLTA pressione
Sdruso è offline  
Old 31-03-2004, 11:14   #17
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
aoooo!!! a finanziere!!!! me trovi originale il dvd dei Tool?? lo ordino in negozio, ma è fuori catalogo!!! mi attacco al c...o oppure lo scarico da un p2p???


__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline  
Old 31-03-2004, 11:26   #18
Lord Archimonde
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Archimonde
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy
vorreo proprio sapere che cosa farebbero gli ISP se gli arrivasse una email dei legali della RIAA (o altre) dicendo che hanno riscontrati un illecito da parte di un particolare indirizzo IP.
Devono informare la GdF? La magistratura?
Io e' di questo che mi preoccuperei, visto che cosi' si e' esposti al controllo di tutto il mondo...
Questo e' gia' succesi pochi giorni fa da parte della Riaa (o simili)
Trovi la tesatimonianza sempre su P.I.
L'ISP (Tiscali se non sbaglio) si e' limitata ad avvisare l'utente e stop.
__________________
IMBROCCHIAMOLA!
Lord Archimonde è offline  
Old 31-03-2004, 11:30   #19
Lord Archimonde
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Archimonde
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
No io mi preoccupo di piu' della GDF locale che indagando sul pedoporno per caso ti scova qche uploader di mp3 e scatta la denuncia.
In ogni caso se la stanno prendeno prima coi pesci grossi
Ma c'e' un clima di grande pesantezza
Pessimismo e fastidio, l'Italia (il mondo?) stanno diventando sempre piu' merdosi
__________________
IMBROCCHIAMOLA!
Lord Archimonde è offline  
Old 31-03-2004, 11:31   #20
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
ho lasciato la discussione aperta per vedere se si evolveva in maniera diversa, ma stiamo parlando sempre delle stesse cose, per cui vi dirotto qui


P2p: Approvato il Decreto Urbani...

qui

Cerchiamo di far chiarezza sul decreto urbani

e qui


Per chi usa ancora il P2P...





se avete notizie importanti, parlatene sui thread che ci sono già, e mandatemi il link in pvt che lo metto in rilievo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v